Questa sera sono tornata a casa tardi, ero stanchissima , e per cena desideravo qualcosa di buono e confortante ma anche veloce da preparare ; ho aperto la dispensa ed ho selezionato gli [...]
Benvenuto Autunno con i suoi tanti sapori! I Funghi ci stuzzicano particolarmente il palato ed è proprio questo il periodo del loro arrivo sulle nostre tavole. I Cardoncelli, coltivati nella [...]
L'insalata di cereali tiepida con verdure invernali è una ricetta semplice, genuina e ricca di virtù realizzata con tanta semplicità, sfruttando la ricchezza della natura, scegliendo tutti i [...]
Le Schiacciatine sono tipiche della cucina Toscana. Si tratta di un prodotto di panetteria dorato e croccante, molto saporito, preparato con pochi ingredienti (farina, lievito, acqua, zucchero, [...]
IL FILO DEI SAPORI. DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2017. L’AGROALIMENTARE CARNICO DI QUALITÀ IN PIAZZA A TOLMEZZO. Ritorna a Tolmezzo, da sabato 28 a lunedì 30 ottobre, “Il Filo dei Sapori”: la [...]
Se avete deciso di invitare a cena un altoatesino, sarà meglio dare prima una ripassata ai libri di storia e poi a quelli di geografia. Ebbene sì, per evitare figuracce o frasi fuori luogo, [...]
Chi l’ha detto che quando si parla di torte si debba pensare per forza alla sola versione dolce? Oggi noi vi proponiamo due versioni di torte vegane, dolce e salata, più pret-a-manger in [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà, state preoccupati (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse. Uno spettro si aggira per la Penisola [...]
A Teglio entrano nel vivo i “Sapori d’Autunno”, gli appuntamenti all’insegna del gusto nella capitale gastronomica della Valtellina. Dal 21 ottobre al 5 novembre i ristoranti di Teglio, [...]
A Teglio entrano nel vivo i “Sapori d’Autunno”, gli appuntamenti all’insegna del gusto nella capitale gastronomica della Valtellina. Dal 21 ottobre al 5 novembre i ristoranti di Teglio, [...]
Al Rural Market di Parma arrivano i pecorini di Garfagnina e Massese, mentre alla Rural School di Traversetolo proseguono i nuovi corsi di biodiversità agricola con le pecore dell’Appennino [...]
L’antefatto dell’insolita baruffa a colpi di ricorsi al Tar tra gli industriali italiani della pasta e il governo, scoppiata ieri durante la presentazione della Giornata mondiale [...]
Percorsi da una nuova febbre, i fissati del bere miscelato chiedono di sorseggiare drink vintage a New York come a Londra, a Parigi come a Tokyo. Drink vintage? Sì, nel senso di drink preparati [...]
Lungi da me entrare nella virulenta e vigorosa vexata quaestio dei cosiddetti grani antichi, mi limito a dire che la riscoperta di varietà dimenticate di frumento porta sulle tavole infinite [...]
In un semplice cartoccio di caldarroste non sono racchiusi solo i colori e i profumi dell’autunno. Un tempo, nella Valle del Turano, la fine della raccolta delle castagne rappresentava uno dei [...]
Arrivi a casa con tante idee e alla fine ma si proviamo a fare la pizza ” La Carbonara ” , l’impasto era già pronto mia mamma lo avevo preparato dalla sera prima … Ecco [...]
Utilizzo spesso i cereali nelle ricette di tutti i giorni, tra questi non manca mai il farro: nelle zuppe, per la torta salata , che è sempre un successo, nelle insalate fresche estive. [...]
Siete talmente diventati mangiatori moderni attenti all’ambiente, che presto chiuderete le vostre cene stellate con un tiramisù al baco da seta guarnito con larve di insetto. Qualcuno si [...]
Eccomi con un altra ricetta a base di peperoni, si lo ammetto ho riempito il frigo quasi a farlo tracimare di questi ortaggi ma li adoro e trovarli appena raccolti alle volte ti prende la mano, [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata del pane, simbolo alimentare dell'intera umanità. Nella tradizione familiare di casa, il pane cafone, ancora oggi come ieri è un [...]
La Pasta è sinonimo di alimento sano e l’Italia è la regina della lavorazione di pasta, riconosciuta in tutto il mondo. E’ senza dubbio da secoli l’Oro di Gragnano e il Pastificio [...]
Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Regina dei Sibillini è un’azienda agricola, giovane, nata nel 2013 di Montefortino (FM), con una storia fatta di passione, territorialità, entusiasmo. Non si sente spesso parlare di grano [...]