“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può [...]
In collaborazione con Molino Quaglia C’è un metodo di coltivazione capace di superare i numerosi limiti dell’agricoltura biologica, non ultima la ridotta accessibilità nel tempo? Esiste [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Oggi ho imparato qualcosa che non sapevo. Grazie a #Betullablog. Beatrice di Tullio racconta perchè oggi 4 dicembre ha seminato il grano di #SantaBarbara. "In Provenza, scrive, il 4 [...]
Come fare il ragù di anatra? Oggi vi spiego come si prepara un ragù bianco, ovvero senza pomodoro, e, con questa ricetta sarete pronti per preparare il ragù con qualunque tipo di carne [...]
Grolsch Lager, la birra olandese che della reinterpretazione della tradizione ha fatto la propria storia, festeggia allo SPOON di Milano, martedì 5 dicembre 2017 la bellezza di essere [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Non so planare alto sulle cose, fermarmi alla superficie. Non sono capace di lasciar andare e scivolare. Nella profondità mi perdo, presa da quella vertigine che accompagna i salti nel vuoto. [...]
Buongiorno amici ed amiche; a qualcuno sembrerà insolita una pubblicazione di sabato, ma in realtà ieri proprio non ce l’ho fatta a passare di qui: è stata per me una settimana [...]
Albero fatto e casa addobbata come si confà a chi ha bambini in giro, regali per la creatura acquistati, per i regali agli amici invece aspetto lo stipendio e vediamo se ci scappa un regalo [...]
COUS COUS CON FAGIOLI FraGolosi. Il Cous Cous con Fagioli è un primo piatto gustoso e nel contempo salutare, giacché abbina ai carboidrati del cous cous le proteine dei fagioli e [...]
Andrea C, Varese : il futuro sarà per l'agricoltura biologica o l'agricoltura intensiva? Carla M, Pesaro : Cos'è l'agricoltura ragionevole?Nel 2050 secondo le previsione demografiche la [...]
Alle volte mi rendo conto di che ora è solo dal brontolio del mio pancino innervosito, si come i bambini, o dalle campane della chiesa dietro casa, costringendomi a tornare alla realtà. Cosi [...]
Lo studio ha una doppia valenza: da un lato consente di apprendere nuove informazioni o di conoscere in maniera più approfondita argomenti di cui eravamo già a conoscenza in modo superficiale; [...]
Le torte all’acqua sono diventate molto famose negli ultimi tempi. Quali sono le ragioni principali? Probabilmente la loro semplicità e la velocità di preparazione. Stupisce infatti che, con [...]
Il popolo sovrano lo conosce per la sua partecipazione a Top Chef, di cui ognuno sa. Noi golosi lo conosciamo perchè officia le sue Arti nel bel locale nascosto tra le plaghe di Barbarano [...]
È ricco di vitamina C e di flavonoidi, ovvero gli oli essenziali profumati ed aromatici, presenti nella buccia. È il limone, il principe degli agrumi, dal sapore aspro ma leggero, motivo per [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
Ci avevano provato, i pastai industriali italiani, ad affossare il decreto che renderà obbligatorio, a partire da febbraio 2018, indicare in etichetta la provenienza del grano utilizzato per la [...]
Non un festival qualunque, ma il più importante appuntamento alcolico dell’autunno milanese. Perché frequentarlo? Se avete interesse al whisky, la domanda è pleonastica. Se non l’avete, [...]
Per imparare a usare il carpaccio di mopur e magari qualche trucco per servirlo, credo sia utile prima qualche minima nozione su cosa sia questo salume vegano. Trattasi di un alimento [...]