[introduzione]La ricetta del ramen giapponese rappresenta un peccato di gola per gli estimatori dell’omonima cucina. Corroborante ed appagante zuppa a base di noodles di grano duro [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Abbiamo già parlato della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari: presidio Slow Food, viene coltivata esclusivamente nel comune di Acquaviva delle Fonti e la sua precipua [...]
Buongiorno... state tutti bene? spero di si.. :-DSarà una settimana piovosa.. preparatevi.. il sole si alternerà a piogge e temporali.. e le temperature subiranno un calo.. L'autunno è [...]
Oggi vi presento un primo piatto , un treccia di farro integrale condita la classica salsa veneta ( quella usata per condire “ i bigoli in salsa “ ) abbinata ad una morbida crema di zucca e [...]
Da dove arriva il nome malloreddus? Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane [...]
Tutto il buono con cura: Pastificio Del Duca, nel Salento, è sinonimo di artigianalità e pura passione La produzione della Pasta Artigianale e basata su principi sani e genuini. Lo scopo e [...]
Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra, ricetta completa proprio come si faceva un tempo nei giorni di vigilia che precedevano le festività in [...]
Eccomi con un altro appuntamento con l’Italia nel Piatto “Cavolo, è già Novembre!” un argomento molto caro a me e credo a gran parte dei siciliani; badate bene che quando [...]
Quelli che evocano il territorio, nel mondo della birra, almeno nel caso del Lambic possono farlo, eccome. Il terroir Lambic vale solo in un’area ristretta, vicino Bruxelles, [...]
Buongiorno.. chissà.. forse molti di voi staranno facendo un bel ponte lungo... Ecco.. non è il mio caso.. Quindi vi beccate la mia ricetta del giovedì! 😁Vi do appuntamento a lunedì con [...]
Patate dolci, farina di grano saraceno e farina di mais sono gli ingredienti principali di questi rotoli gluten free da farcire con ceci, verdure e formaggio.
Il prossimo appuntamento al Rural Market di Borgo Giacomo Tommasini, 7 a Parma sarà con la biodiversità emiliana: sabato 4 novembre l’allevatore Giuseppe Borghi, che possiede a Quattro [...]
Sarà che qui c'è ancora il sole e temperature primaverili, sarà che è comodo avere un piatto pronto da preparare in anticipo senza bisogno poi di scaldarlo, sarà perchè ho ancora voglia di [...]
Penne di Gragnano con gorgonzola e noci Ecco una ricetta velocissima ma altrettanto buona: penne di Gragnano con gorgonzola e noci. Solo il tempo di cuocere la pasta per questo piatto [...]
In dialetto valtellinese Preséf significa mangiatoia, un luogo umile, modesto, frugale. La Preséf di Mantello (SO) però racconta tutt’altra storia. Una stella Michelin dal 2013, il [...]
La concorrenza è agguerrita ma ancora nessuno dei nuovi cibi, provenienti da ogni parte del mondo, è riuscito a scalfire la passione tutta italiana per la pasta. I motivi? Un prodotto [...]
Quando ci ritroviamo a parlare tra amici di cucina, vegetale o classica che sia, la prima domanda riguarda il nostro piatto preferito e di solito, la risposta non concerne quasi mai [...]
[scroll down for the english version of the recipe] Qualche giorno fa leggevo divertita il post di Alex e della...
Ingredienti per 2 persone : 160 gr. di spaghetti di farro integrale Grano Armando300 gr. di calamaretti 10 code di mazzancolle 12 pomodori datterini 1 spicchio d’aglio 1 foglia di alloro [...]
“Statte accorto..e vide e nun perdere ‘o treno!” E mi guardavi, preoccupato. Tu per me. “M’aggia sta accorto ‘a vecchiarella!”. Lo ripetevi con il [...]
Oggi come allora, dopo quasi un secolo di vita per l’Antico pastificio di Maglie fondato nel 1918, che fa pasta di prima qualità firmata Benedetto Cavalieri Che la pasta sia una specialità [...]
Al “Degusta”, pizzeria e ristorante di Avellino per il via al ciclo di appuntamenti “In fermento” i sapori irpini della tradizione sono protagonisti insieme a storie di vita [...]
Tre farine diverse faranno un pane integrale? Ho tenuto lontano pure il miele, senza grosse complicanze e, finalmente, ho tenuto a bada i mille difetti del pane integrale, ovvero di quello che [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]