Siamo nella settimana di Carnevale e, anche se non ho avuto granchè di respiro nei giorni passati, non potevo lasciarla passare, senza parlarvi di un dolce della mia tradizione.Molte volte [...]
Salumi e prodotti calabresi saranno protagonisti venerdì 27 gennaio. Da San Valentino allo champagne, tanti gli appuntamenti in programma.CUNEO -. Una serata con salumi e prodotti della [...]
Le crocchette di patatenon mancano in nessun bar ristorante salentino, sono belle buone croccanti dorate bollenti scrocchiarelle, insomma sono il simbolo della rosticceria salentina, dopo sua [...]
Non il mio eh!!! Quest'anno noi saremo in 16 e ci buttiamo su qualcosa che si possa preparare prima di mettersi a tavola e permetta a tutti (donne comprese!!!) di godersi la compagnia senza [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Ecco allora che per il Menu di Capodanno proposto dallo chef Daniele Zennaro.I due prodotti tradizionalmente protagionisti del cenone di fine d'anno sono stati 'ripensati' e 'riproposti' con un [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
'C'era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia...'.Potrebbe sembrare l'incipit di un libro di racconti e invece è [...]
Ricetta gnocco fritto, lo gnocco fritto è un piatto tipico dell' Emilia Romagna anche se viene preparato ormai in diverse regioni d'Italia con diversi nomi e qualche piccola variante, viene [...]
Uscendo per un momento dal tritacarne dei preparativi natalizi, e riavvolgendo gli eventi gastromediatici dell’ultimo mese, le tre notizie più succulente riguardano la conquista della [...]
Quest’anno il Gruppo Ferrarini ha scelto 10 Food Blogger per ideare ricette a base di prosciutto cotto. Eccovi le gustose ricette per rendere il prosciutto cotto Ferrarini il protagonista [...]
è davvero magica la zucca, capace di sorprendere e trasformarsi, proprio come nelle fiabe.Specialmente quando si usa in cucina, nelle ricette più disparate. A prova di lineaRotonda o [...]
Anche quest’anno a Campagnola Emilia (RE), il 10 e l’11 dicembre, si svolgerà la più famosa gara italiana tra norcini. La festa del Cicciolo d’oro nasce con l’intento [...]
Marziani a Roma. Verrebbe da pensare così quando si parla di cucina gourmet etnica nella Capitale. E non è un caso che il primo tour gastronomico di Qwerty sia stato in una trattoria thai, [...]
Stracibo raddoppia. Il festival del cibo di strada promosso e finanziato dal Comune di Jesi, con il contributo del Sistema Turistico Locale Marca Anconetana e organizzato da Tuber [...]
Seguite 3 stelle Michelin nella campagna modenese. Hombre, lo sai che lo chef sul tetto dell’Italia si chiama Massimo Bottura? Lo stiamo cercando. Festeggia nel suo territorio. Festa [...]
Forse mi servirebbe una seduta di analisi da uno bravo: un lacaniano convinto, o un massimalista post junghiano, per spiegare questa mia incapacità di arrendermi allo stupore dell’Italia [...]
Ultimi appuntamenti prima della pausa invernale con i mercati a Km 0 della città. Domani 12 novembre si rinnova a Modena Est l'appuntamento del sabato pomeriggio con i prodotti freschi a km [...]
Presentare 10 esempi di favorevole rapporto prezzo/felicità nelle città italiane, ecco a cosa serve la serie low-cost di Dissapore. E oggi, dopo Roma, Milano, Genova, Firenze, Perugia, [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Dauly, la Torta fritta di Parma che in altre province della regione è chiamato Gnocco fritto o [...]
Chioschetti, baretti, banchetti, carretti: con tutto di tutto. Le due cose che Sevilla offre nell’autunno dipinto di tramonti d’estate sono i carriolini delle caldarroste e il [...]
Qui sotto, le prime dieci ricette, in ordine sparso, che consiglierei ai miei amici (quelli che so che, il giorno dopo, potrebbero espormi a pubblico ludibrio, in caso di fallimento): ho [...]
Non c’è niente da fare, Qwerty dietro la sua pelle umidiccia e verde nasconde i suoi tre cuori che sono decisamente romantici; mi chiama l’altro giorno per ricordarmi del [...]
Ragnatele, zucche, giochi e dolcetti per una domenica da brivido! Bim Bum Brunch di Halloween con maghi, streghette e il vampiro Elvis. Ristorante The Glass - Hilton DoubleTree Via Ludovico di [...]