Un venerdi qualunque delle vacanze natalizie… un giorno grigio…fuori piove ininterrottamente… nebbia… umido addosso… sulla pelle… nelle ossa… ‘avrei bisogno di un aiuto…devo [...]
Mercoledì sera ho partecipato alla serata campana al Caffé Platti Luigi Lionetti, chef executive del ristorante Punta Tragara di Capri.Avevo già introdotto la serata con un post, ma ora, dopo [...]
Quando si pensa alla zucca si pensa in genere ad un ortaggio molto dolce e molto gustoso, e quindi si pensa molto calorico: in realtà non è così, la zucca da sempre è utile a chi soffre [...]
Chiunque viva la cucina ed il mondo della ristorazione conosce questo nome.Se sei un alunno di un istituto alberghiero, un cuoco, un direttore di sala, un proprietario di ristorante..insomma una [...]
FontePer la base:300 g farina120 g burro ammorbidito1 uovo100 g zucchero½ bustina di lievito1 pizzico di salescorza grattugiata di 1 limonePer farcire e decorare:dulce de lechegocce di [...]
Di origini antichissime, della lasagna si parla per la prima volta nel “de re Coquinaria” , un testo classico della bibliografia gastronomica romana, attribuito ad Apicio. A Napoli la [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]
Siamo nell’epoca degli hamburger “gourmet” e dei fast food che rivendicano la qualità della materia prima con l’idea di posizionare il proprio prodotto come cibo d’eccellenza. In [...]
Il mio appuntamento quotidiano con il benessere è un bel bicchiere di spremuta d’arancia, un gesto semplice che aiuta a proteggere la salute non solo dai comuni mali di stagione, ma anche da [...]
(scroll down for english version) Se, in questo preciso istante, entraste in casa mia son certa vi mettereste le mani tra i capelli. Accanto alla tenda da circo che staziona oramai [...]
Su Internet, in quello strano sottomondo dove tutti hanno un account Twitter, in questi giorni non si parla che di cervelli e chiappe in fuga, o, se preferite, di come vivano gli italiani [...]
"Ogni anno il 16 Gennaio, c'è l'usanza per gli abatesi di mangiare la porchettaOgnuno ll'adda fà chesta crianza;ognuno adda tené in mano nù panino.Ogn'anno, puntualmente, in questo [...]
Oggi voglio parlare di un personaggio che tutti conoscono: Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia che perse la testa durante la rivoluzione del 1789; l'avete sicuramente incontrata sui [...]
Non è vero che è scappato con una ballerina russa: se fosse esistita Fulvio Pierangelini “il migliore cuoco del mondo” per Le Figaro del 27 luglio 2011, “il più bravo ma un [...]
photoIngredienti:120 gr di succo di mandarini e scorza220 gr di farina 00120 gr di zucchero semolato80 gr olio di semi1 bustina di lievito per dolci2 uovaPreparazione:Accendere il forno a [...]
Per fare questa frittata di un erbaggio de’ più insipidi, com’è il cavolfiore, è necessario, onde renderla grata al gusto, ve ne indichi le dosi. Cavolfiore lessato, privo delle [...]
Gli avanzi: croce e delizia. E nel mezzo il vuoto conoscitivo. Da quelli per cui “Butta tutto e occhio al processo batterico” a quelli per cui “Non sopporto gli sprechi e [...]
Piazza Sannazaro, 201b Da febbraio 2014 Ciro Salvo arriva a Napoli. 50 kalò è il nome della pizzeria che a febbraio 2014 apre in piazza Sannazaro, a pochi passi dal molo di [...]
Augusto Gentilli"L'agro, della superficie di ettari 1.128, produce scarsamente cereali, ma si ha gran compenso nel vino prelibatissimo molto rinomato che, quantunque in poca quantità, dà buon [...]
Per il New York Times bisogna cercare tra le donne, sempre più rodate nel gestire brigate di cucina composte da maschi. Per il manipolo di esperti a cui Dissapore ha chiesto chi sarà lo chef [...]
A ognuno il suo Dio. Io mi prendo Iginio Massari da Brescia, il vero “Boss delle Torte” italiano, il Messi della pasticceria mondiale. Insomma si è capito: lo considero abbastanza dotato, [...]
Io e Jake eravamo nudi al ristorante, quando lo chef Rupert ci portò come antipasto una Vichyssoise. No, non si tratta né di un racconto erotico, né dell’inizio di un libro di Anthony [...]
La storia del caffè sospeso la conoscete. A Napoli era in uso nel dopoguerra. Chi aveva mezzi dava a chi ne aveva meno pagando un caffè a qualcuno che sarebbe venuto dopo al bar. Lasciava un [...]
Una ricetta per un dolce al finocchio e cioccolato, dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani de 'Il Luogo di Aimo e Nadia'.
Ok! uno spezzatino nel panino nunsepòguardà!! Perchè l'ho messo nel panino? perchè ne era rimasto talmente poco che avrei dovuto presentarlo in un piattino-ino-ino! Ma il tema dell'MTC di [...]