Il menu ideale per le festività natalizie? Di buon auspicio, originale, sano, ma sopratutto low cost. Basta costosi cenoni a base di salmone e foie gras: gli italiani riscoprono i prodotti del [...]
Metti i tre papilli, due amici, e una buona cena. Anzi, una cena grandiosa. Un breg di Gravner spacciato da @fiorenzosartore, lo champagne superb(ì)o di André Beaufort, una sequenza di [...]
Ci siamo, siamo entrati nella settimana clou. In punta dei piedi il Natale è arrivato anche quest’anno. Cogliendoci tutti di sorpresa. Non è che in giro l’aria natalizia sia così [...]
Pubblicato in: Pasta Fresca, Primi Piatti, Ricette Facili, Ricette PastaPer i vostri primi piatti golosi, ecco la ricetta delle tagliatelle al ragù di salsiccia, arricchite da culatello in [...]
Appello ai posteri: se mai qualcuno volesse ricercare una prova dell'abnegazione con cui seguo questo blog, questo post fa per lui. Lo stesso dicasi per chi volesse ricercare prove di deliri [...]
Porci e Porcini di Giuliano Pacini (Ristorante La Buca di S.Antonio, Lucca) La morbidezza e la delicatezza del Culatello di Zibello DOP Negroni si sposano alla perfezione con i funghi porcini [...]
Oggi, visto che è passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta, vi lascio un po’ di consigli per letture/shopping natalizio libresco… From Season to Season Sophie [...]
Entusiasmo. Passione. Studio. Queste le prime parole che mi vengono in mente, mentre riassaporo con la mente, i piatti degustati pochi giorni fa, a Villa Aretusi, e mentre ricordo con piacere la [...]
Sfumature aromatiche che vanno dal dolce al salato, e due ingredienti che, nelle rispettive categorie alimentari, risultano tra i più pregiati: ecco il panino mafalda, la cui ricetta è stata [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
Gira che ti rigira il nostro amico verde non ce la fa… Non riesce a starmi lontano e come il maggiordomo dei gialli di Agatha Christie, torna sul luogo del delitto. Così oggi è nuovamente [...]
'Basta con i soldi pubblici che finiscono all'estero per fare concorrenza ai veri prodotti italiani'. Vertice sulla Simest fra Regione e Coldiretti Lombardia.Basta con i soldi pubblici dati a [...]
Salve a tutti, mi chiamo Giovanni Titore e vengo dall’anno 2021. Nella mia realtà, il viaggio nel tempo è possibile, anche se i più non ci credono. Lavoro per un ristorante che mi ha [...]
In occasione della decima vendemmia delle uve con cui viene fatto il NerodiLambrusco, Cantine Ceci ha deciso di cambiarne il packaging rendendolo unico e ancora più accattivante. Una nuova [...]
Pochissime parole ed alcune foto per descrivere il mio pomeriggio ad Enologica 2011 che si è svolta nel fine settimana presso la fiera di Faenza. In mostra, nel padiglione A, si potevano [...]
di Giancarlo Maffi “Caro chef, se sei a un evento e i tuoi secondi sbagliano anche l’abc mi devi solo ridurre il conto oppure ti posso chiedere un rimborso per danno biologico?” [...]
AFFETTASI. Ne fanno pochi fighi come quelli di NovemberPorc, sottotitolo: “Speriamo ci sia la nebbia!” Si sono inventati piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello e li hanno [...]
La golena trabocca di gente, ogni colore, ogni odore, ogni sorriso sanno di esagerata semplicità. Perfino le centomillemigliaia di persone che si accalcano tra bancarelle tremanti e argini [...]
Non si può fare a meno di pensare alla teoria del Coccodè visitando l’azienda di Andrea Farinetti, il più giovane dei figli di Oscar per come da cantina si sia sollevata in pochissimo [...]
SUBBIANO (AREZZO) - Il Torre Santa Flora di Subbiano è famoso soprattutto per il relais albergo omonimo teatro del finesettimana un po' fané "con il delitto". Eppure dietro a questa [...]
Siete pronti per la nuova guida foodies? Non dovete attendere molto, anzi … ormai ci siamo! Domani mattina, 10 novembre, presso la sede del Gambero Rosso a Roma, ci sarà la presentazione la [...]
Procederei immediatamente ad una raccolta di firme per assegnare il prestigioso titolo allo strolghino di culatello.
Quando cibo e vino raccontano l'Italia migliore. 'Eat Parade' di Bruno Gambacorta (Rai Eri e Vallardi): alla scoperta di personaggi, storie, prodotti e ricette fuori dal comune.Bruno Gambacorta [...]
Lo Stato italiano promuove le vendite all'estero della bresaola uruguaiana ma anche la finocchiella, il salame toscano e il culatello prodotti negli Stati Uniti e venduti a New York dalla [...]
Stasera, presso il celebre locale Murena Suite di Genova si svolgerà l’ultima tappa dell’iniziativa “Foodies in tour”, il viaggio virtuale per buongustai ideato da Gambero Rosso e [...]