Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]
Che sei di Brozzi? Mi è venuto in mente quando mi hanno portato ad assaggiare questo Culatello. Battuta popolare in uso a Firenze per riferirsi al quartiere periferico non senza [...]
A me occhi e papille, voi, irriducibili estimatori di prosciutto. Oggi affrontiamo una faccenda delicata che può essere sottile o spessa, magra o grassa, dipende dei gusti. Dissapore vi invita [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Canovaccio Amo la CasaEccoci qui con una nuova settimana, dopo tanti giorni di temperature invernali, ieri finalmente ha [...]
Persa e sballottata tra tutti gli eventi mi sembrano passati secoli dall'ultima ricetta pubblicata. Mentre riprendo le fila del discorso e metto a posto milioni di foto scattate che forse [...]
Domenica a Tuttofood ho incontrato presso lo stand di "Selezione Casillo" il Doctor Chef Mendolia, che collabora attivamente con il forum Pizzapastamandolino e, da esperto qual'è, mi ha [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Margherita, Boscaiola, Napoletana, Trevigiana, Capricciosa, Prosciutto e formaggio. E tante altre ancora. Tra pochi giorni, e precisamente dal 15 al 17 aprile, presso il Palacassa di Parma [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
Villa la Bollina a Serravalle Scrivia (AL) propone, domenica 31 marzo 2013, un menù speciale per il Pranzo di Pasqua 2013: Aperitivo analcolico e cocktail champagne con fantasia di fritti [...]
Culinaria, si parte. Da oggi fino a lunedì 18 marzo, al Mercato Rionale coperto alla Garbatella di Roma, l’8^ edizione di questo appuntamento romano con i grandi chef quest’anno [...]
“Il vincitore della seconda edizione è… l’Avvocato”. A spegnere il pathos di milioni di spettatori in fibrillazione e a dare il via a migliaia di tweet di gioia e di delusione ci ha [...]
- img da web - Amato o odiato, festeggiato o snobbato, il giorno degli innamorati è universalmente entrato nella nostra cultura. E a ricordarcelo un tripudio di cuoricini nei negozi, di [...]
Va bene confessiamo, ci siamo presi una pausa un po’ lunga dalle festività natalizie. Ci siamo impigriti a causa delle grandi libagioni e del freddo, ma il piccolo antipasto di primavera di [...]
Questo libro ha un grosso difetto. Non ha un indice analitico. Per cui se vuoi sapere qualcosa del “culatello”, te lo devi cercare da solo. Questo libro ha un grosso pregio. Non ha un [...]
Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo [...]
La Distilleria Fratelli BRUNELLO, con il patrocinio dell'ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa ed Acqueviti) ha il piacere di invitarvi a una serata speciale, lunedì 21 [...]
Non ce la faccio!!! questa volta non ce la faccio, non ho avuto la "folgorazione".. e poi all'improvviso.. una serie di coincidenze mi hanno portato alla meta, nel senso opposto a quello che [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Venezia 17, 18, 19 marzo 2013. Oltre 20 cuochi di fama internazionale parteciperanno all'evento che, grazie alla collaborazione con la Fondazione Italia Cina, analizzerà anche le strategie per [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
Non è un è un piatto “politicamente corretto”, da servire in pranzi di gala, anche se c’è chi, a Firenze,lo mette in carta al ristorante a cifre ragguardevoli e gli viene [...]