P: Qualità e semplicità sono i due principi fondamentali che regnano in cucina. Spesso e volentieri ci si perde in mille alchimie alla ricerca di un gusto che possa estasiare le nostre [...]
“Casa Clerici” il ristorante di Antonella Clerici sito nel “Centro Commerciale Campania” di Marcianise (Ce) ha ospitato alcuni giorni fa il “cooking show” di due chef del [...]
La ricetta è davvero semplice, ma è l'espressione di quello che sta diventando mano a mano il mio modo di alimentarmi. Mi verrebbe da scrivere più naturale, sano, genuino, ma in realtà ho [...]
L’alimentazione influenza ogni aspetto della vita: l’energia, l’umore, l’invecchiamento, il peso, la pelle, gli organi, le emozioni e il sistema immunitario. La cucina [...]
Ci siamo già occupati della presunta nocività del latte e, su indicazione dei nostri lettori, stiamo approfondendo ulteriormente questo tema. Abbiamo interpellato il professor Enzo Spisni, [...]
Le specialità di salumeria cotta trovano in Trieste e in Masè le proprie origini con la nascita del Cotto Praga. Una delle tradizioni più diffuse racconta che siano state le donne di servizio [...]
L’inquinamento cui siamo sottoposti riguarda lo smog in città, ma può attaccare anche acqua, suolo e aria. Lo sanno bene coloro che vivono nei tanti siti avvelenati d’Italia, da Marghera a [...]
Quando di un ristorante si parla sempre troppo bene, io mi preoccupo. Per natura, diffido sempre delle recensioni entusiastiche delle guide e, forse per questo, ho aspettato tanto per provare [...]
di Bruno Fulco Quando si parla di Sangiovese il pensiero in automatico va alla Toscana, ma anche in Romagna il “Vigna del Generale” della famiglia Nicolucci riesce a esprimersi al [...]
Questa è la storia di un viaggio attraverso il vino di due grandi regioni, non solo d’Italia, ma del mondo. Una storia che parte dalla Toscana, dalla sua campagna disegnata dalla [...]
Una salsa speziata alle prugne avvolge questo burger di coniglio: ingredienti e sapori scelti e attentamente bilanciati proprio per abbinarsi ad un grande rosso toscano. Per questo burger di [...]
La tartare di tonno spicy è un antipasto molto apprezzato da chi apprezza il pesce crudo. Al momento dell’acquisto bisogna prestare la massima attenzione alla freschezza del pesce che [...]
In Italia la produzione di carne avicola è consistente e varia, con standard qualitativi molto diversi fra loro. La gran parte dei polli d’allevamento in vendita dei supermercati, [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Il vino tipico dell’Oltrepò Pavese della famiglia Padroggi ha conquistato gli esperti Marco Gatti e Paolo Massobrio tanto da entrare nella loro classifica delle cento migliori cantine [...]
Lo sapevate che in Emilia Romagna la maggior parte della selvaggina che troviamo nelle macellerie specializzate e nei ristoranti, proviene dalla caccia di selezione?Che cos'è la caccia di [...]
Lo Zampone con Lenticchie è come da tradizione uno dei piatti tipici del Natale e del Capodanno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Zampone con Lenticchie INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per [...]
Il burger di gamberi e patate rappresenta una ricetta imperdibile per gli amanti delle preparazioni sfiziose a base di pesce.Messe per una volta da parte le carni bianche e quelle rosse, [...]
L’azienda Bottega, da anni presente con i propri prodotti in Asia, ha partecipato con successo al concorso enologico CWSA (China Wine & Spirits Awards 2016), conseguendo due medaglie d’oro [...]
Fine della pausa estiva per il farmers’ market di prodotti agricoli lombardi all’ombra della Basilica di Sant’Eustorgio: ogni martedì dalle fattorie della regione alle tavole dei [...]
Il vino rosso non si beve d’estate. Così pensano in tanti ma è una leggenda metropolitana. Certo, ogni leggenda che si rispetti ha qualche punto di contatto con la realtà che le permette di [...]
Non mangia carne, per non inquinare il pianeta con le letali emissioni di gas degli animali da allevamento. Non beve latte, perché contiene residui di antibiotici e per le condizioni disumane [...]
D’estate, con il caldo che non ci molla un attimo, io mollo un po’ le carni rosse, ma non rinuncio a un bell’arrosto al forno con verdure, un piatto della domenica che risolve un [...]
Lo iodio è un elemento chimico coinvolto nel metabolismo di molti esseri viventi tra cui l’uomo. Nel nostro corpo questo elemento è necessario per la sintesi degli ormoni prodotti dalla [...]
Probabilmente dopo i porcini, i funghi più amati, apprezzati, raccolti e cucinati sono proprio i galletti o gialletti o finferli che dir si voglia. I Cantharellus cibarius. Per la gioia dei [...]