Riesco timidamente a riaffacciarmi.Forse ho risolto i problemi di blogger, ma ho sempre problemi per il mio archivio personale..ovviamente riportare a mano le ricette è un attimo più [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Che belloooo! Questo è il nostro primo contest e non credevamo che ci saremmo emozionate così tanto!!! State rispondendo in tantissimi e con ricette gustosissime e quindi abbiamo pensato di [...]
Un piatto saporito, tipico della trazione culinaria italiana. I bucatini all’amatriciana sono una ricetta originaria di Amatrice, un paesino in provincia di Rieti (Lazio). INGREDIENTI per [...]
Il Cuoco Motociclista ha questo gusto ineffabile per infilare un sorriso nel piatto: non raramente un ghigno sardonico: come quando chiama “Ha vinto la lepre” la pietanza a base dal [...]
Quante volte al ristorante avrete ordinato il più classico dei piatti di mare: gli spaghetti allo scoglio, o alla marinara, come vengono chiamati in alcuni posti. Vediamo insieme come [...]
Buon inizio settimana!!!!! e finalmente (per ora..) dopo tanto aver atteso un pò di freschetto.. posso dire che oggi a Roma brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr che freddo!!!!!!!!!!!!!!! Ieri sera ho [...]
di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura ” Olim mihi fuit nomen Carbonara”. Così troviamo scritto sullo stemma civico del comune di Aquilonia, ultimo centro della provincia di [...]
Ingredienti 1 confezioni di agnello surgelato (spalla o coscia)1 confezione di funghi misti surgelati1 spicchio d'aglio tritato1/2 bicchiere di vino bianco1 cucchiaio di prezzemolo [...]
Dopo la ricetta dei bucatini cacio e pepe e lo spaghetto aglio e olio, un altro classico italiano rivisitato da Peppe Daddio durante il pasta consensus. La trafila usata in questa ricetta è [...]
La versione siciliana della pasta alla puttanesca porta il nome (ipotizziamo) del protagonista ‘cornuto’ della Cavalleria Rusticana che si è visto sottrarre da Alfio la bella Lola che [...]
Dopo la ricetta dei bucatini cacio e pepe, un altro classico italiano rivisitato da Peppe Daddio e che ha provocato la standing ovation durante il pasta consensus. La trafila usata in questa [...]
Durante il pasta consensus Peppe Daddio è andato in over performance per la gioia di tutti noi. Ecco allora i bucatini cacio e pepe che il bravo chef campano ha imparato dal suo maestro [...]
Archiviata con pieno successo di pubblico e di critica la prima edizione della Rassegna di cucina ischitana della tradizione presso lo storico Hotel Villa Sirena di Casamicciola [...]
Ogni regione ha i suoi formati tipici di pasta fatta in casa, abbinati ad altrettante ricette classiche della tradizione regionale. Io, come vi ho già accennato altre volte, sono pugliese e [...]
Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti 1 confezione di sfoglia surgelata1,5 kg di lambata di vitello120 [...]
Una brigata di tutto rispetto "Guarda che quest'anno ci devi venire""Certo che si! E guarda che per l'occasione vado anche dalla parrucchiera!"Detto fatto! E venerdì 16 puntuale davanti al [...]
Oggi niente stress! Per una volta farò vacanza e non ho intenzione di perdere tempo a cucinare. Ma qualcosa si dovrà pur mangiare e quindi, nonostante la mancanza di ispirazione, ho scelto [...]
Sembra un controsenso parlare di torte salate definendole light, e forse lo è. Si tratta di un piatto ricco, sicuramente non consumabile abitualmente in una dieta, anche perchè la base [...]
Questo piatto in realta' e' nato con i bucatini negli anni '70. Lo ideo' uno dei presidenti (non ricordo il nome, Michele ...) del Circolo Nautico di Castellammare di Stabia che si dilettava [...]
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 25 min. circaCosto per 4 persone: basso (€ 3/4 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di bucatini2 peperoni verdi5 cucchiai di mollica [...]
Un primo super veloce, quello dell’ultimo minuto, ma molto saporito e naturalmente piccantino, la pasta con la ‘nduja! Ho ricevuto in regalo un barattolino di questa prelibatezza [...]
Perciatelli moscardini e melanzaneIngredienti400 g di perciatelli (in mancanza bucatini o spaghetti grossi)500 g di moscardini300 g di melanzane1 scalogno3 cucchiai di olio extravergine di [...]