Questa ricetta ci fa andare ancora di magro. Semplice, veloce e saporita saporita. Il pane di segale agliato le regala un piacevole gioco di fumé e di consistenze al palato. Ingredienti per 2 [...]
Ingredienti per 4 persone: - 350 g di bucatini - 350 g di cime di rapa - 400 g di polpa di pomodoro a pezzetti - 100 g di pancetta affumicata - 1 manciata di capperi sotto sale - 1 spicchio [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Ingredienti un carré di maialedi circa l,5kgun cucchiaio di capperisotto sale2 limoni non trattatiun ciuffo di prezzemolosenape inglesesenape rustica6 scalognivino bianco secco40 g [...]
INGREDIENTI 400gr. di bucatini 200gr. di calamaretti 200gr. di vongole 200gr. di cozze 200gr. di gamberetti 250gr. di pomodori pelati 2 spicchi di aglio 1 manciata di prezzemolo olio [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
Gli ingredienti per questo primo piatto occorrono: 380 gr di pizzoccheri, 100 gr di speck, 400 gr di zucca, olio extra vergine di oliva, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla, 1 pizzico [...]
Anno nuovo, menu nuovo per la pizzeria “Salvo Pizzaioli da tre generazioni” di San Giorgio a Cremano. In pieno clima natalizio, con tanto di pioggia torrenziale, prendendo alla lettera le [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio, possibilmente di fossa da fornitore di fiducia di circa 1, 5 kg. 300 gr. olio extravergine d’oliva 1 cipolla ramata 2 spicchi d’aglio schiacciati [...]
Non a tutti piace l’accostamento pesce e formaggio (a me sì: irrinunciabile, ad esempio, la pasta con le sarde), ma se siete tra coloro che gradiscono non perdetevi questa zuppa, ottimo [...]
Ingredienti: 8 quaglie2 spicchi di aglio100 g di lingua salmistrata in 2 fettemezzo bicchiere di Marsala6 foglie di salvia100 g di olive nereun cucchiaio di conserva di pomodoro3 [...]
Non mi capita spesso di comprare i calamari, anzi per la verità non mi capita spesso neanche di cucinare il pesce, non perchè non mi piaccia, ma perchè mi trovo sempre a corto di idee. I [...]
Frittatine di pasta alla napoletana Sono le frittatine che si trovano in tutte le rosticcerie di Napoli.Ingredienti:250 gr.di [...]
Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per [...]
Ingrediente Principale: Maccheroni - Tenerume - Zuchine siciliane Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 385 a [...]
INGREDIENTI350 g pasta tipo bucatini 130 g di guanciale1/2 cipolla50 g formaggio pecorino grattugiato peperoncino 3 pomodori piccoli olio d'oliva sale [...]
Premessa:Ci tengo molto a ringraziare tutti quelli che passano di qui dato che in queste settimane sono stata un pò troppo assente e non sono riuscita a rispondere a tutti i vostri commenti e [...]
Pubblicato in: Primi Piatti, Ricette Autunnali, Ricette Funghi, Ricette PastaLa ricetta di pasta di oggi è composta da bucatini con funghi e pancetta, una versione senza pomodoro e senza panna [...]
L’amatriciana come metafora della vita di una romana. A 20 anni la cucina per gli uomini. A 40 per se stessa. A 70 per dire al mondo che riesce a mangiarla dentiera o non dentiera. Pur [...]
Belle e appetitose, piacciono a tutti, e possono risolvere con successo una cena improvvisata Ingrediente Principale: Pastafrolla surgelata - Erbe miste - Uova [...]
Sì, questa era una portata che mancava al mio palato goloso…e ho pensato che il nostro parmiveg avrebbe potuto tener testa a questa sfida… Ingredienti: Bucatini Mandorle pelate [...]
Carbonara classica Ingredienti200 g di guanciale di maiale3 tuorli80 g di pecorino romanoun dl di panna frescaolio extravergine d'olivasalepepe320 g di spaghetti o [...]
Semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali, questo contorno abbina i vegetali agli agrumi che con la loro vitamina C rendono più facile l’assorbimento del ferro [...]
Noi italiani conosciamo bene i nostri formati e sappiamo utilizzare le forme della pasta in base agli intingoli con i quali la condiremo. La scelta dei formati è [...]
Non avete scuse, stiamo impegnandoci nel declinarvi la zucca, oggi sarà protagonista insieme alle mele. Ci occorrono: 1 mela; 1 patata; 250 gr di zucca; 2 scalogni; 1 [...]