E’ la sorella povera dell’Amatriciana, ovvero la sua versione bianca, senza pomodoro. La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina laziale, appartenente alla cucina povera [...]
ATTENZIONE. Oggi come ieri facciamo un bel regalo al lettore più meritevole, lo mette a disposizione Pastificio dei Campi, uno dei nostri sponsor per Identità Golose 2013. Però, prima di [...]
Bucatini alla siciliana Uno dei regali più buoni dell’inverno è senz’altro il cavolfiore.Si presenta in varie forme e colori ed è una famiglia di ortaggi molto apprezzata.Io [...]
Sull’ origine dei bucatini alla carbonara esistono numerose leggende ma nessuna fonte ufficiale; c’è chi sostiene che ad ideare questa gustosa ricetta siano stati i carbonari umbri [...]
Son sincera: per me S. Valentino è una festa importante e piacevolissima. La attendo ansiosa tutto l’anno, con animo gioioso e vistose aspettative. Ieri sono rimasta a casa come una [...]
@Simo e Loretta: Come dice Loretta, l’olio di cocco non sa di niente perchè è raffinato; quello grezzo, le rare volte che l’ho consumato, io l’ho trovato saporito [...]
Lei è Veruska aka la cuochina sopraffina, foodblogger che è balzata agli onori della cronaca del web perché il food writer Edward Schneider ha dedicato un intero post alla sua ricetta [...]
Quando penso alle melanzane mi viene subito in mente l’estate. Nonostante sia una ferma sostenitrice dell’utilizzo di frutta e verdure di stagione (oltre ad essere più economiche [...]
I pomodori sono la mia verdura preferita: pur essendo stagionali d’estate, non ci abbandonano mai per tutto l’anno e si prestano a mille preparazioni e altrettanti accostamenti diversi: dal [...]
La gricia è il sugo da cui ha avuto origine l’amatriciana, uno dei piatti più conosciuti della tradizione culinaria italiana; entrambi i condimenti nascono come piatti poveri, ideati [...]
Di ricette per preparare i bucatini all’amatriciana nel web se ne trovano a bizzeffe e tutte vengono spacciate per quella originale; in molti credono erroneamente che l’amatriciana [...]
Un piatto di bucatini caratterizzati dalla nota vegetale ed amarognola di rucola e olive, che uniti al prosciutto affumicato e al pecorino di Pienza danno vita ad una preparazione ricca di [...]
Ieri ho piciato! Ma che avete capito?!?! Niente di sconcio, lo giuro! Ma si, “ho piciato” significa “ho fatto i pici!” . Se non sapete cosa sono, no worries, anche io lo [...]
“Fantasia di finger food salati e dolci - Selezione di aperitivi”. Questo il tema dell’affollata lezione di apertura dei corsi di cucina in programma, con la formula del [...]
In molti confondono l’origine di questo piatto tipico della tradizione italiana, attribuendone i natali alla provincia romana; in realtà la gricia, come la sua diretta derivazione, [...]
I finocchi sono ottimi alleati in cucina, dal momento che possono essere preparati in molti modi e, in caso non si sappia come cuocerli, vanno benissimo anche crudi. Il sapore cambia molto dal [...]
Le festività natalizie sono appena terminate e dal punto di vista culinario ci troviamo a un bivio. Da un lato c’è chi sente la necessità di rimettersi in forma ed è alla ricerca di [...]
Tutti nei banchi, dal 15 gennaio al Grand Hotel Parker's, a scuola di cucina: comincia la 'Cooking Class 2013'. Ma, in ciascuna delle 12 lezioni, pentole e fornelli verranno dopo. Ogni piatto [...]
"Qui non ci sono vie di mezzo: se avete un ospite che ama la cipolla, è un successo, altrimenti è meglio non provarci. Per la semplice ragione che questo piatto si fa con due soli ingredienti: [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Avete mai provato a condire i filetti di dentice con la salsa rosa? Se non lo avete mai fatto, vi consigliamo caldamente di provare! La ricetta del dentice in salsa rosa è semplice e veloce da [...]
Il cenone di Capodanno è un appuntamento imperdibile, che solitamente trascorriamo insieme ai nostri amici. Una serata all’insegna del divertimento, per salutare definitivamente [...]
Ancora golose iniziative nella terrazza più suggestiva di Roma: il Roof Garden del Grand Hotel de la Minerve. Dal 12 Dicembre 2012 lo chef Antonio Falco e il maître Stefano Ambrosini daranno [...]
Addormentarsi in Lombardia e svegliarsi nel Lazio.Capita ogni tanto di svegliarsi e avere un inspiegabile desiderio di mangiare un determinato piatto, la testa corre fantasticando tra soffritti [...]
“Ora la cucina spettacolo è superata”, assicura Vissani, criticando i colleghi che hanno scelto la via del molecolare e delle spume come i seguaci di Ferran Adrià. “Abbiamo [...]