Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]
1.- Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino. Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine [...]
Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pasta 400 g Tuorlo 4 Formaggio grattugiato q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I bucatini alla carbonara sono [...]
Menu Insalatina di stoccafisso con papacelle napoletane Polpettine di baccalà su passata di ceci di Cicerale Bucatini con stoccafisso e corbarini dei Monti Lattari Trancio di [...]
Carlo Cracco fa infuriare un’intera città, quella di Amatrice, dove sono stati inventati i famosi bucatini all’amatriciana. Perché si sono adirati? Perché lui ha sostenuto che [...]
In "Non è stagione", di Antonio Manzini, Rocco Schiavone, fa un grazioso panegirico sul tramezzino, e mi è piaciuto riportarlo nelle mie pagine. Di qui la storia sull'origine di questo [...]
Cominciate la settimana con la rivisitazione di un piatto classico della cucina siciliana: la pasta con i broccoli arriminati (che significa mescolati nel tegame). Ingredienti semplici, grande [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
Questo è uno dei primi piatti che ho preparato per questo blog, due anni fa. Lo riposto oggi perché l’ho preparato per pranzo e ho scattato delle nuove foto: in pochi hanno visto la [...]
Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola Con questa ricetta Ilaria Mazzarotta partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, [...]
Buongiornooooo!!!Fantastica questa ricetta! L'ho scoperta e "assaporata" la prima volta a cena da una carissima amica, Luisa che...a sua volta l'ha gustata e conosciuta da sua [...]
Capita a volte che nella testa ti ritornino in mente dei termini come una pallina che rimbalza continuamente e ti avvolgono i pensieri, le azioni, la giornata intera e il modo in cui ti [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di pasta del tipo bucatini (o altra pasta a piacere), 700 g di pomodorini Pachino, 1 mazzetto di cipolline fresche (o in alternativa 1 [...]
Oggi con questi broccoli che erano in offerta al Pam ho preparato questo condimento molto gustoso per un primo davvero saporito! Ho usato i bucatini ma sono perfette anche le linguine gli [...]
La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione. Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici anni [...]
È bastato parlare di panna, senza neppure lontanamente citare la parola “carbonara”, per veder nascere praticamente dal nulla una querelle infinita fra alcuni di voi, lettori di [...]
La zucca entra raramente nella mia cucina. Trovo che non abbia un gran sapore e quando lo ha aggiunge una nota dolce che io non preferisco. Ma c'è un piatto con la zucca che mangio molto più [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 25/30 min. Circa + 48 ore (per lo stocco)Costo per 4 persone: medio (€ 7/8 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di bucatini350 gr. di [...]
Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune [...]
La puntata di Report dedicata alla pizza ha provocato più di uno scossone nel mondo della pizza. La domanda è: saranno sempre di più i clienti delle pizzerie che guarderanno sotto la pizza e [...]
E visto che lo dicono sempre tutti a me... ora lo dico io a Bianca."Mangiala una cosina, eh".Siamo due mangione, questa è la verità. Io ne ho costruito attorno un lavoro e lei, a 8 mesi e [...]
La frittatina di maccheroni è un must del cibo da strada napoletano. In tutte le friggitorie, rosticcerie ed in tanti bar non può mancare la mitica frittatina! Attenzione però, non la [...]
La Zucca in un piatto della tradizione laziale... ingredienti per 4 persone: 500g di zucca 400g di bucatini 250g di guanciale 150g di pecorino pepe qb saleqb Tagliare a cubetti la zucca, in [...]
Busiate con il pesto alla trapanese. Il pesto alla trapanese, come riportato su Wikipedia, è un piatto antico. Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono l’agliata [...]