La Giornata Nazionale per il Calendario del Cibo Italiano di AIFB, oggi 6 Luglio, celebra i Bucatini all’ Amatriciana per la settimana della Pastasciutta. I Bucatini all’ Amatriciana [...]
Pasta all’Amatriciana INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta (rigatoni o spaghetti), ½ kg di pomodori preferibilmente del tipo Casalini (o 400 g di pomodori pelati), 100 g di [...]
Qualcuno ha già cominciato a guardare le partite nel weekend. Tutti gli altri stasera alle 21 saranno piazzati davanti alle tele per assistere a Italia-Belgio (o Belgio-Italia? boh), prima [...]
Il sugo all'amatriciana è uno dei piatti più popolari della tradizione culinaria italiana. Il termine amatriciana deriva da Amatrice, una città in provincia di Rieti, [...]
Pasta e ‘nduja. Anzi, bucatini e ‘nduja. Insieme al parmigiano questo salame calabrese mi fa sentire italiano. Un grande esaltatore di sapore che con la pasta trova sempre la sua [...]
I bucatini tonno, peperoni e olive in bianco sono una delle mie ricette estive preferite. Dico estive solo perchè è in estate che si trovano tonno fresco e peperoni rossi profumatissimi e di [...]
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana a base di pasta servito freddo o tiepido è la ricetta ideale per l'estate, che conquisterà i vostri ospiti con tutto il gusto [...]
A saperle leggerle, le nostre piccole ossessioni racconterebbero molto di noi. Nel privato del mio salotto, Magnum in mano, coltivo silenziosamente la sbucciatura del cioccolato fino alla parte [...]
La ricetta della carbonara vegetariana è una variante del classico piatto tipico della cucina romana, un piatto amatissimo dagli italiani e di cui mal di accettano interpretazioni poco fedeli [...]
Solo Crudo, il fortunato locale vegano e crudista di Roma raddoppia. Apre – tanto per cambiare – a Prati in via Federico Cesi 22 dove sono iniziati i lavori per un vero >> [...]
I Bucatini sono un particolare tipo di formato di pasta, molto simile alla forma degli spaghetti, con la particolarità di avere un diametro più spesso e un buco centrale che è [...]
Presa tra un impegno e l’altro, ho rimandato di giorno in giorno l’elaborazione delle mie proposte per il pranzo pasquale. Finché non me lo avete ricordato in tanti, troppi… [...]
Qualche sera fa mi sono ritrovata al Kuka Loft, nel cuore della nuova zona di design intorno a Via Savona, insieme a un gruppo di appassionati mangerecci e un cuoco che ama il suo lavoro, che [...]
La tipologia di pasta ideale per questo sugo meravigliosamente saporito sono i bucatini. In mancanza dei quali ci si può anche “accontentare” di spaghetti, trenette, ma anche penne [...]
P: Il primo dei tre piatti della lezione in cucina con Nicola Delfino sulla Santissima Trinità Romana. E’ un piatto semplice ma piccoli trucchi possono renderla unica e superlativa 1. [...]
Durante le feste di Carnevale con il cibo l’abbiamo fatta grossa, anzi proprio grassa. E se, tra un paio di frittelle e qualche chiacchiera di troppo non vi siete fatti fritti pure voi, cosa [...]
Spaghetti alla amatriciana: una ricetta facilissima, famosissima in tutto il mondo, nata nel paese di Amatrice, nel Lazio, ma che da sempre suscita molte discussioni sia sugli ingredienti da [...]
ΣΠΑΓΚΕΤΤΙ ΑΛ' ΑΜΑΤΡΙΤΣΑΝΑΣτην επαρχία του Ριέτι, στο Λάτσιο κοντά στα σύνορα με το Αμπρούτσο, βρίσκεται [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Valentina Tozza partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana, organizzato da LSDM in [...]
Riconoscere le origini di ciò che oggi giunge sulle nostre tavole, talvolta è difficile, perché troppe sono le eredità lasciate da ogni cultura. Ma se parliamo di Pasta con le Sarde, piatto [...]
Se avete pensato di invitare a cena un romano, a regà, state già ‘nfognati. Perché pure se ve sete vennuti l’anima non è detto che farete un figurone, anzi, aspettatevi di pija ‘sto [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Patrizia Malomo partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Diciamo subito che il tipo di pasta ideale per questo meraviglioso sugo tutto mediterraneo sono i bucatini. In mancanza dei quali possiamo accontentarci anche degli spaghetti, delle trenette o [...]
E’ il risotto il piatto simbolo, Brasile il primo Paese Prodotti tipici all’estero, business da 4 miliardi C’è anche chi propone la pizza alla milanese o il pulaster. Il ristorante di [...]