Hai la mia stima.Si può fare.Non ho ancora visto Rubio e se spiegava, ma trovi tante buone ricette.Mangiala con i bucatini. Adriano è bravo a raccontare, ma non sono ancora riuscito a [...]
Pentola Pomilla di IllaAdoro i primi, se potessi scegliere vivrei di pasta ma... siccome sono già botola di mio è meglio fare un buon piatto di pasta una volta ogni tanto. Proprio come [...]
Tra le mie ricette di cucina non manca il classico della tradizione italiana: i bucatini all’amatriciana. Un piatto che si gusta in qualsiasi momento dell'anno con tantissime [...]
bucatini con lo stocco ricetta pasta con lo stocco Bucatini con lo stocco ( Bucatini cu u stoccu ) per L’Italia nel Piatto Special Guest Giugno ricetta pasta con lo stocco Il 20 di ogni [...]
Una pasta e ceci molto buona. Da rifare anche con altri tipi di pasta : spaghetti, bucatini, pici, tagliolini . Volevo da molto tempo provare i maccheroni ai ferri fatti in casa, anche se [...]
Per far fuori i fondini di “salame” che restano dalle merende dei figli sotto esami… i quali, tesori di mamma, alle 23:00 ti chiedono una spaghettata veloce e quattro su [...]
Ingredienti per 6 persone:500 g di bucatini2 arance non trattate5 rametti di finocchietto selvatico8 acciughe sotto sale8 cucchiai di pangrattato30 g di pinoli (facoltativi)1 pezzetto di [...]
Mi scuso per l'attesa ma in effetti mettere in ordine i vari link che arrivano via mail, social e blog non è cosa semplice, visto che comunque il minimo è passare da ognuno di voi a [...]
PreparazioneScottate gli spaghetti in acqua bollente, scolatateli e lasciateli raffreddare un po'. Stendeteli ad asciugare.Creare, quindi, le decorazioni che preferite: una treccina (le [...]
Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]
Come dico sempre la pasta sfoglia è una di quelle preparazioni base che può salvare letteralmente un pranzo o una cena. Soprattutto in presenza di inviti dell’ultimo minuto, sono sicura [...]
Buongiorno carissimi lettori e lettrici,a chi ama mangiare e a chi ama anche solo cucinare,quest'oggi vi propongo un modo diverso di preparare la solita pasta e vi assicuro che con le qualità [...]
Perché ci piace tanto Montalbano? Perché riesce nell’impresa di essere a tutti gli effetti sicilianissimo, e contemporaneamente l’italiano per antonomasia, quello a cui non rompere le [...]
Durante il pasta consensus Peppe Daddio è andato in over performance per la gioia di tutti noi. Ecco allora i bucatini cacio e pepe che il bravo chef campano ha imparato dal suo maestro [...]
Ricetta veloce e leggera, che approfitta di un mazzetto (una mano, come si dice da queste parti) di asparagi selvatici di Caggiano, nel Vallo di Diano. E della preparazione, con uova e pecorino, [...]
Il mio inno alla semplicità, oggi, si esprime con questo piatto di bucatini cremosi al limone! Una ricetta very easy e oserei dire anche veloce da preparare, grazie al suo condimento [...]
Frittata di pasta saporita Ingredienti:6 uovagr. 300 di bucatini2 acciughe salateun cucchiaio di capperi sotto saleuno spicchio d'aglio4 cucchiai d'olio extraverginegr. 100 di olive verdi o [...]
Mi capita fin troppo spesso di preparare della pasta in eccesso. Spesso la tengo da parte per la cena, magari la insaporisco ulteriormente ripassandola in padella, ma ancora più spesso mi [...]
Il sugo all’Amatriciana è uno dei condimenti più conosciuti ed apprezzati della gastronomia italiana in generale e di quella romana in particolare. La sua nascita consisterebbe [...]
Buon lunedì! Il primo giorno della settimana non è mai entusiasmante e spesso si è più stanchi che riposati, perciò ho pensato di proporvi una ricetta in cui tre quarti del lavoro li fa il [...]
La genovese è quel piatto che mangi dopo aver mangiato perché è troppo buono. La genovese è quel piatto erede dei ragù bianchi a base di carne della cucina dei monzu. Si chiama genovese ma [...]
A quella le son cadute le tette.A quell'altra le chiappe.Non ci sono più le mezze stagioni.Ammazza quanto fa caldo.E ma se continua così sarà un'estate torrida.Ma che "nun ce lo sai che [...]
di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura ” Olim mihi fuit nomen Carbonara”. Così troviamo scritto sullo stemma civico del comune di Aquilonia, ultimo centro della provincia di [...]
Gli Ziti sono un formato di pasta tipicamente partenopea che somigliano a dei bucatini dalle dimensioni triplicate; la tradizione napoletana li utilizza soprattutto nella preparazione di questo [...]
Le ricette per la pasta di Pasquetta devono essere facili e veloci da preparare e si devono poter mangiare fredde: se avete organizzato un picnic all’aria aperta, tempo permettendo, la [...]