Indice Si chiama così per via del suo colore e per la legenda sulle sue proprietà afrodisiache che lo accostano alla dea dell’amore. Il riso Venere, dal colore violaceo tendente al [...]
Seguiamo da vicino le avventure del Piccolo Lago praticamente dai nostri esordi. Un percorso ormai lungo più di tre lustri, in cui la costante è sempre stata la grande maturità e [...]
L'articolo Cantrina: i primi vent’anni proviene da Lavinium. Conosciamo Cristina Inganni da molti anni, praticamente dall’inizio della sua avventura nel mondo del vino; ci era stata [...]
Quando si parla di pizza, Caserta può essere annoverata oramai tra le capitali mondiali del disco di pasta. I picchi hanno raggiunto (superato nelle espressioni più elaborate?) quelli di [...]
In collaborazione con Pasta Garofalo Riescono come sempre a strappare un sorriso parlando di cibo (in questo caso di pasta, in collaborazione con Pasta Garofalo) i ragazzi di Casa Surace, quelli [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Colli della Sabina Bianco Domina Sabinae 2015 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Un bianco che fa legno? Ma no, assolutamente, solo [...]
Queste zucchine ripiene sono una ricetta (quasi) senza cottura che preparo tutte le estati, soprattutto quando fa caldo e non ho voglia di stare ai fornelli. L’alleato di questa ricetta è [...]
Il boreto de Maran, preparato dallo chef Giorgio Dal Forno (patron, con la moglie Claudia, del ristorante "Ai Tre Canai" di Marano Lagunare) si è aggiudicato a Fano la prima edizione di [...]
Se dico Bounty son sicura che tutti avete presente di che snack sto parlando.Ebbene, i dolcetti al cocco ricoperti di cioccolato più famosi di sempre si possono anche realizzare facilmente in [...]
Esce in un'edizione limitata di 899 esemplari numerati a mano, di cui ognuno è un pezzo unico, impreziosito da tessuti originali forniti dalla Maison e applicati artigianalmente, il libro [...]
C’è chi si fa chiamare “Lambruscologo” e scrive di vino sulla Gazzetta di Modena. C’è chi pensa di valorizzare il Lambrusco di Sorbara paragonandolo allo Champagne e, [...]
Indice Sappiamo bene che i piselli sono dei legumi molto preziosi per l’organismo e, in particolare, per mantenere la salute del cuore e del sistema cardiovascolare. Non sono [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
La figura di Louis Gaspard d’Estournel che nel 1838 investe nel mercato indiano puntando ai gusti degli ufficiali britannici di stanza nella più grande colonia inglese in terra d’Asia [...]
I Tramezzini Veneziani, detti anche tramezzini veneti, sono la versione ricca e golosissima dei classici panini serviti nei bar e gastronomie di tutta Italia. Infatti i tramezzini veneziani [...]
Nei paesi asiatici, soprattutto in India, per affrontare le alte temperature si bevono bevande molto speziate. Mi piace in estate provare a farle a casa e assaggiare il loro gusto particolare. [...]
Per preparare la meringa ci sono diverse tecniche. Tra queste quella italiana permette di fare un dolce insolito, freddo e particolarmente adatto all’estate: il soufflé gelato. Basta [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
Indice Il successo di un nuovo prodotto dopo la presentazione sul mercato dipende da molti fattori che si intrecciano. C’è la capacità di proporre qualcosa di utile, una [...]
Indice Alzi la mano chi, andando al mare e passeggiando sulla spiaggia, non saprebbe resistere alla voglia di gustare un bel piatto di pesce fresco? Ricordo una vacanza di qualche anno fa in [...]
E' uno dei piatti più prelibati della gastronomia ligure, si può servire sia come antipasto che come secondo piatto. Il polpo viene bollito a lungo in acqua aromatizzata con carota, sedano, [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
Se diciamo “Bullona” i locali che vengono in mente sono due, entrambi in via Piero della Francesca. Il primo è dedicato alla nightlife, al bere e al divertirsi, e risiede nella [...]
Mentre in Conegliano e Valdobbiadene si sboccia come se non ci fosse un prossimo Capodanno, con l’ingresso delle colline “del Prosecco” nell’Olimpo dei siti Unesco, noi [...]