Indice È colorata, frizzante, dal fascino decadente. È il paese degli azulejos, le famose piastrelle di ceramica smaltate e decorate con grafiche diverse, che ricoprono le [...]
I bicchierini sono una portata molto adatta per un buffet perché si consumano comodamente in piedi. Per questa ricetta ho preso spunto da una di cookidoo del Bimby.In alternativa si possono [...]
Autem by Luca Natalini, ristorante a Langhirano, in provincia di Parma, ha aperto un paio di mesi fa e il suo fine dining a prezzo contenuto promette già molto. La nostra recensione. Facciamo [...]
Chi l’ha detto che se non hai la gelatiera non puoi fare il gelato e non puoi farlo anche velocemente? Il gelato al limoncello e cioccolato bianco ne è l’esempio lampante, un gelato [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE350 g di pasta fresca del formato “tonnarelli” trafilata al torchio, un trancio di pesce spada da 400 g, 30 g di capperi, 700 g di pomodori pelati a [...]
Non solo la dieta social esiste, ma si tratta pure di un marchio registrato e di un sistema interamente applicato tramite Facebook. Come funziona? Più ch altro, scriveremo di cosa si tratta. [...]
Beviamo questo bianco in una fresca serata di mezza estate al Nastro d’Oro, un piccionaia affacciata sull’Infinito dove la gioia di vivere si manifesta in ogni piatto portato a tavola. [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Chiamala Toulouse in francese o Tolosa in italiano. Fuori dalle solite rotte del turismo italo-francese, scopri che ci sono voli diretti per andarci. Apri gli occhi e vedi che è una città in [...]
La cheesecake cioccolato bianco e fragole è una torta golosissima che, sono sicura, vi accompagnerà per tutta l’estate: vi basterà sostituire le fragole con qualsiasi altra frutta di [...]
Il gelato è uno dei prodotti che più facilmente si associa alla stagione estiva, secondo indagine Doxa del 2018 il 37% del gelato prodotto viene consumato in Estate, il 21% in Primavera e il [...]
Oggi l'amica Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, incontrastata regina delle cucina per intolleranti, ci ha mandato i saluti prima delle ferie e insieme ai saluti alcune deliziose ricette [...]
Malvasia in porto, sul molo di Largo Nazario Sauro a Muggia a fine luglio si è animato di banchetti, produttori di vini e appassionati enogourmet. Decisamente una bella soddisfazione per gli [...]
Mariella Belloni Bottega Melon Spritz è un cocktail fresco e gustoso, a base di liquore di Melone e di Prosecco spumante, che va servito in un calice ampio [...]
Si fanno sempre più spazio, tra i vini frizzanti, le rifermentazioni in bottiglia, spesso erroneamente associate ai “vini naturali“. Facciamo chiarezza. Il Ripa di Sopravento è [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE4 fette di alalunga da 200 g ciascuna, 150 g di pomodorini Pachino, 2 spicchi d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 40 g di capperi, 150 g di piselli, [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
[...]
Alla luce di un recente viaggio a New York abbiamo redatto la guida alla birra craft nella Grande Mela: i migliori pub e birrifici (con le loro taproom) per bere e conoscere la birra [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
Charles Schulz, creatore delle celebri strisce di fumetti dei Peanuts, una volta ha scritto: “Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Franco Zanovello, uno dei più conosciuti e benvoluti vignaioli dei Colli Euganei, titolare dell’azienda di famiglia CàLUSTRA – Zanovello, presidente dell’associazione la Strada del vino [...]
Cercate un dolce particolare e semplice per la vostra colazione? Provate la nostra torta con pesche e cocco, una variante davvero sorprendente che regala una nota fresca e un po’ esotica. [...]
L'articolo Noelia Ricci, consapevolezza del passato con uno sguardo verso il futuro proviene da Lavinium. Fiumana di Predappio, siamo in provincia di Forlì-Cesena, un progetto dedicato alla [...]