Milano, sveglia alle 6.30 e giù in palestra ad espiare, a mondare il peccato. Non voglio toccare cibo per tutto il giorno. Stasera qui si svolgerà un evento importante cui tengo moltissimo e [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale [...]
P: Non tutte le degustazioni vengono per nuocere, siamo più o meno tutti tartassati da continue e quasi niosi inviti a degustazioni di vario genere; quelle che meritano un plauso, attenzione e [...]
Il Baccalà alla Vicentina è un piatto apparentemente leggero. In realtà siamo di fronte ad una pietanza molto strutturata e con sue precise regole sorvegliate da una Confraternita. Per [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Rigatoni con carciofi e pancetta al gratin Un primo piatto un po’ rustico, che funge anche da piatto unico, che a me dà sempre grandi soddisfazioni: ogni volta che lo porto in tavola [...]
Dopo i palazzi d’epoca, i resort o le grandi ville di campagna, ora per sposarsi in modo alternativo e in mezzo alla natura, si guarda al “wine wedding”. Cantine dove il buffet si [...]
Oggi non una ricetta bensì 200! 200 ricette con il cioccolato!!! San Valentino è alle porte e se rimarrete a casa in una romantica cena solo per due a lume di candela, un dessert a base di [...]
Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro [...]
Durante le feste natalizie ho avuto il piacere di visitare l’azienda agricola Il Calamaio di Lucca. Ho conosciuto Samuele, il giovane e appassionato titolare, che ci ha mostrato i suoi 2,5 [...]
Cinquanta chili di ottimo legno di rovere: tanto pesa una barrique da 225 litri. Costa 500 euro e dopo due anni andrebbe rottamata ma, volendo, si può rigenerare raschiandone parte del legno. [...]
La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una [...]
A Roma ha aperto il nuovo locale del birrificio Revelation Cat. È una smokehouse in classico stile americano e si chiama Smoke Ring. Alex Liberati, birraio per professione, ha viaggiato molto [...]
Che sia di lago o di fiume o di allevamento, salmonata o iridea, l’ottima carne delicata della trota si presta a qualsiasi pietanza. Ingredienti per 4 persone 4 filetti di trota [...]
Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]
Uve: aglianico 80%, piedirosso Fermentazione e Affinamento: Parte in tronco conici di castagno, 12 mesi in barrique di II, III, IV passaggio Fascia di prezzo: 10-15 euro Maria Felicia Brini e il [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Venerdì 29 novembre alle ore 20,00 al Quartum store di Quarto (Na) secondo appuntamento del ciclo “Una Stella in Cantina”, ideato dalla giornalista Laura Gambacorta. Dopo Lino Scarallo, [...]
Buongiorno! Non solo vino al Merano WineFestival. Per la gioia di Grandma Duck erano presenti anche birrifici artigianali. BeerPassion: l'homebrewed beer è stata la mia missione nei [...]
A Merano deve essere tempo di elezioni, perché nelle strade ci sono i manifesti. Camminando per Merano, per raggiungere la Kurhaus dove si officia l’annuale messa cantata del [...]
Per il terzo anno torna dal 1 ° al 30 novembre 2013 “Pordenone Wine&Food Love” manifestazione che vuole valorizzare il territorio di Pordenone e provincia attraverso i cibi e i vini che [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
EurHop 2013, prima edizione, poche chance, la miglior manifestazione brassicola in Italia, la miglior selezione a cui mi sono trovato di fronte e non perché fossero i migliori in assoluto, [...]
Tra tanti vini abbonati ai premi, il Cervaro della Sala è uno dei più costanti. Eppure spesso appare sottotraccia, per la quantità impressionante di allori che si è meritato nel corso degli [...]