Bright pale ruby with a slightly garnet edge, strawberry aroma which suggest a touch of carbonic maceration, complexity of orange peel and china, licorice and rose. A good fruit flavour with low [...]
Insieme a Tiziano Gaia, Paolo Casalis è l’autore di Barolo Boys – The Movie. Ne abbiamo parlato qui, Federico Ferrero ne ha parlato qui e questo contributo di Paolo, particolarmente [...]
Qualche settimana fa sono andata in Friuli per seguire Ein Prosit, una manifestazione dedicata, come suggerisce il nome stesso, al vino e all’universo di produttori, cantine e persone di quel [...]
Sognavo di ritornare nella cantina Siddùra fin da quando l’avevo visitata, quasi per caso, un anno fa. Stavolta volevo ritornarci con calma per passeggiare tra i vigneti, assaggiare un [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
«Vuoi un po’ di vino? È vinello». «No, dovresti dire: vuoi un po’ di schifo? È schifello». Nonno Pietro Ferrero[1] faceva il muratore. Ero passato a salutarlo un pomeriggio, avrò [...]
Particolare inedito Première Cuvée.Pinot Bianco, una parte Mlf in tonneaux. Bright slightly greenish gold, intense honeyed and nutty nose, apple (renetta), apricot, ananas forward, bone dry [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
Domanda a bruciapelo: qual è, secondo voi, il nero d’Avola che meglio rappresenta la Sicilia? La difficoltà nel rispondere non vi paia scandalosa: anche conoscendo a fondo la realtà [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Non ho mai adorato l’aria friccicarella autunnale, le giornate che si accorciano, l’abbandono dell’infradito per la pantofola ma questo Ottobre inizia con tanto entusiasmo e [...]
C’è un’area in Italia dove le più sfrenate fantasie degli amanti del bio sembrano trasformate in realtà, con un incredibile 90% di colture (non solo vite) in regime biologico o [...]
64 minuti e 6,99 euro di streaming ben spesi per un film atteso e già molto discusso prima dell’uscita; dove “molto discusso” si riferisce non all’universo mondo ma a [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
‘ ..Pesca forza tira pescatore pesca e non ti fermare poco pesce nella rete lunghi giorni in mezzo al mare…’ (Il pescatore, P. Bertoli) Sono nata e cresciuta tra i [...]
Il tempo della ricostruzione nella Napa Valley è già arrivato. Finiti i sopralluoghi e archiviata la conta dei danni (notevoli), si cerca ora di rimettere ordine nelle cantine, cominciando da [...]
Buongiorno!Ci sono persone che, in qualsiasi stagione dell'anno, frequentano la Toscana ammirandone la bellezza del paesaggio rurale, le colline lavorate ad arte dai tempi degli Etruschi che [...]
Il terremoto più forte degli ultimi degli ultimi 25 anni ha colpito la California proprio nel cuore della zona vinicola americana più famosa nel mondo, la Napa Valley. Alle 3,20 di domenica [...]
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]
Dopo il viaggetto in Medio Oriente si torna in Patria e ad accoglierci ci sono le mie adorate Marche con una ricettina che sa di altri tempi, di sapori genuini, di una vita contadina fatta di [...]
C4P: Quando abbiamo pensato a questa nuova rubrica, volevamo che fosse curata da un grande professionista ma, al tempo stesso, avesse nel suo dna lo spirito del blog: alta qualità alla portata [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Nelle ultime ore mi sono ripetuta all’infinito non ce la farò mai! Ed infatti non ce l’ho fatta… Avrei voluto regalarvi questo post ieri, giorno del mio compleanno, ma come da [...]