Milano "Fiera degli oh bej oh bej" E' il mercatino tipico del periodo natalizio milanese. Si tiene generalmente dal 7 dicembre, giorno del santo patrono della città,fino alla domenica [...]
Le immagini di non c'entrano nulla con gli aggiornamenti, è che un post senza foto non mi piace troppo e, soprattutto, guardando questi scatti mi accorgo di come vola il tempo... siamo in [...]
Si avvicina Natale, festa religiosa senz’altro, ma soprattutto culinaria, a Roma la tradizione vuole alla Vigilia abbondanza di frittura di pesce e verdure, e le famose alici marinate sono [...]
-58 Cisiamo. Questa parola, ovviamente, non esiste. Ma volevo raccontarvi la sensazione che ho avuto oggi: ci siamo con il mood prenatalizio alla tedesca. Ho colto le prime [...]
-59 Un'arancia sul tavolo Il tuo vestito sul tappeto E nel mio letto, tu Dolce [...]
Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]
Alto Neostellato Michelin, altra previsione di Nostradamus VG. Davvero tanti complimenti a tutta la squadra! Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>
-60 Iceberg . Il nome della lattuga che ho utilizzato per la ricetta di oggi è nato negli anni Venti negli Stati Uniti, quando ancora non esistevano sistemi avanzati per la [...]
E' tempo di Radicchio Rosso di Asigliano, fiore d'inverno del basso vicentino. A dicembre quattro giorni di gustosi appuntamenti per valorizzare l'eccellente Radicchio Rosso prodotto ad [...]
Non sono una fanatica dell'attività fisica. Ok, fa bene all'organismo, mente sana in corpo sano, ecc...non voglio certo negarlo, anche perchè (a quanto dicono) dopo aver fatto del sano [...]
Tre stelle Michelin, tre forchette per il Gambero Rosso, tre cappelli per la guida ai ristoranti d’Italia dell’Espresso, tre medaglie per la Touring. Massimo Bottura sale sul [...]
Quando ho ricevuto l'email di Saretta per partecipare a questo gioco di ricapitolazione dei nostri blog, ho pensato subito che era un metodo bellissimo per riportare alla memoria questo anno e [...]
… e alla mia tenera età, in questi due giorni ho scoperto cose che la maggior parte di voi (di voi forse no, ma di tanti sì!) non conosceranno mai! Cioè queste sono cose che almeno una [...]
E io? io che avevo sempre voluto avere una femmina? anche due? Macchè! Madre Natura mi ha fatto un bello scherzetto e mi ha dato due maschi. Porca miseria. Hai presente quando già fin da [...]
-61 InsalataMente. Beh, lo sapete, questo è il nome del mio blog, quello che state leggendo. Ma InsalataMente è anche il nome della pagina Facebook che appoggia il blog. Da oggi la [...]
Il pollo è decisamente la carne preferita da chi vuole evitare di mangiare troppa carne rossa, piace molto ai bambini e in più la si può preparare in mille modi diversi. [...]
-62 Progetto (s.m.). Che bello...Oggi durante la luuuuunga chiacchierata con Claudio ha preso corpo un nuovo progetto. Adoro la fase in cui si è elettrizzati all'idea di fare [...]
Come verrà modificata la superclassifica dei ristoranti in Italia con l’uscita della Guida Michelin 2012? In attesa delle nuove due e tre stelle della Rossa ecco il quadro per altre due [...]
Faccio outing: sono incredibilmente attratto dalle riviste di cucina. Se nei baracchini in piazza sei costretto al mordi e fuggi, inquietato dalla giornalaia già imbarazzata che un uomo scruti [...]
Vi starete chiedendo il perchè di questo nome. Il plumcake, nella sua essenza, è un dolce molto semplice, facile da fare per tutti, ma che potrebbe risultare un po' troppo [...]
-63 Castagne (s.f.). Voglia di castagne, voglia di castagne, voglia di castagne. Quest’anno le ho mangiate solo una volta, a casa di Tiziano che le ha preparate dandogli un delizioso [...]
Primo classificato, Dom Pierre Pérignon (qui stanno ben attenti a chiamarlo con nome e cognome) Oenothèque 1996: 98/100 (e par già di sentire le “ola” di una certa curva Sud… o [...]
Mi sono detta: quanto tempo è che non mangio coniglio? Parecchio, nonostante qui a Roma, come vi ho già spiegato in passato, sia uno dei piatti preferiti. Per [...]
I dolci di Salvatore De Riso sono proprio buoni: "come una" delizia a limone, frolla "sotto" le pere, babà "ricco" e cassatina "nuda". Minitorte per assaggiare tutti un po' [...]
-64 Ayurveda . La cosa più interessante di quell’Eat & Style che ho visitato venerdì scorso è stata l’angolo della Cucina in famiglia , in pratica un laboratorio per genitori e [...]