“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
Nel corso degli anni ho scoperto che non c' è cosa più bella che regalare ai propri cari un emozione culinaria...Può sembrare stupido ma vedere il volto estasiato di chi assaggia ciò che hai [...]
Per essere pronte a ricevere il condimento le foglie d'insalata, siano esse lattuga, rucola, soncino o qualsiasi radicchio, devono essere perfettamente asciutte. Che fare,dunque, se [...]
Se dovessi condensare in poche parole o in una sola espressione la giornata passata lo scorso lunedì a Identità Golose (il congresso internazionale di cucina che si è tenuto a Milano dal [...]
Per due persone 1 grossa manciata di rucolasongino (valerianella) 80 gqualche foglia di radicchio di Chioggiacarote a julienne 80 g2 cucchiai di gherigli di [...]
Per due persone 3 arance bionde5 datteri (secchi o freschi) 2 cucchiai di mandorle a lamelle 1 e ½ cucchiai di miele liquido1 cucchiaio abbondante di succo di [...]
Identità Golose anche quest'anno è finita. Ci ho messo un paio di giorni per riprendere coscienza. Quando finisce, ti senti per un pò in quello strano stato, ovattato e leggermente [...]
Questa ricetta, l’ho tratta dalla rivista mensile Nuovo Consumo Gennaio - Febbraio, nella rubrica A tavola curata da Paola Ramagli; il Menù era dedicato agli agrumi. Mi ha stuzzicato questo [...]
Quando non mangiano a casa, gli americani ora preferiscono proposte sane e leggere. Secondo, infatti, un’indagine pubblicata in questi giorni negli USA, insalate [...]
Intervistato alla fine di Identità Golose 2011, l’ideatore del celebre congresso di cucina, il giornalista Paolo Marchi, aveva risposto all’appunto mosso dalla nostra editor [...]
Per due persone patate viola Vitelotte 200 g1 patata dolce non molto grossa1 scalogno tritato olio di nociolio extravergine d’oliva aceto ai lamponi 2 cucchiai di [...]
E' da un pò di tempo che giro intorno a questi frollini di Luca Montersino (ma toh, che novità!!!) ma ho sempre rimandato...un pò per la grande quantità di burro che si utilizza...un pò [...]
Adoro fare gli o bento solo che ho poca manualità e fantasia e quindi mi vengono buoni certo ma quasi sempre esteticamente tristi, monocromatici, seri...E anche stavolta, nonostante [...]
Gli egizi avevano la mania dell’aglio e della cipolla. Ne consumavano enormi quantità nella convinzione che dessero vigore al corpo e favorissero la prevenzione di molte malattie, [...]
Durante il week-end, soprattutto grazie a Twitter, ho seguito Identità Golose, il Congresso Internazionale di chef a Milano, e la prima edizione del Milano Food&Wine Festival (ideato in [...]
”Per essere creativi bisogna attingere al proprio bagaglio culturale e al proprio background”. È così che inizia l’intervento della cuoca Viviana Varese del ristorante Alice di [...]
“Fast Food Identità Festival Goloso di Milano? Mi piace!” Totò era entusiasta all’idea – anche se ho fatto un po’ di fatica a spiegargli che si trattava di due eventi uniti ma [...]
Per due persone cavolo cappuccio rosso affettato finemente 120 gcavolo cappuccio bianco affettato finemente 1201 grossa arancia biondaolio extravergine d’oliva 1 cucchiaio di succo fresco [...]
Per due persone un cuore di sedano2 mele (una verde tipo Granny Smith e una rossa)1 cucchiaio abbondante di prezzemolo fresco tritato2 cucchiai di gherigli di noce tritati [...]
Chiara Giovoni (di cui sono profondamente innamorato: per come scrive, per come beve, per come è) ha presentato Alice Delcourt, la giovane carina elegante cuoca de L’Erba Brusca (locale con [...]
E' partita la kermesse milanese più importante dell'anno.Sabato apre le porte Milano Food&Wine FestivalCesare Battisti del Ratanà di Milano e Alice Delcourt di Erba Brusca e i rispettivi:riso, [...]
Per due persone scampi precotti e sgusciati 200 g ½ finocchio2 arance 2 cucchiai di succo di limone fresco1 cucchiaio di succo d’arancia1 piccolo spicchio d’aglio olio [...]
Buongiorno, nel caos di questo ultimi giorni, mi ero persa la pubblicazione, sul sito Amarena Fabbri, della terza delle sei ricette create "su misura" per Amarena.Delle piccole e deliziose [...]
La coltivazione del finocchio divenne così comune nei giardini europei tra il Quattrocento e il Cinquecento che il botanico John Gerard, autore del più famoso erbario inglese [...]