Crema in realtà non è riducibile in 5 pizzichi, come quelli da fare con le dita per chiudere con bravura il famoso tortello cremasco e non lasciar scappare il ripieno agrodolce. Ma me ne sono [...]
Associazione Calyx Passeggiata didattica sulle erbe commestibili selvatiche d’Oltrepò con degustazione ed istruzioni di cucina Ritrovo ORE 14:30, Strada Boggione AGRITURISMO [...]
Cosa spinge un tizio che guadagna 30 euro al minuto dando calci ad un pallone a voler investire i suoi guadagni in una cantina, attività che, notoriamente, non ha mai arricchito nessuno? La [...]
L'Umbria si rimette in moto. Itinerari del gusto per bikers lungo la Strada dell’olio Dop Umbria il 25 e 26 marzo 2017. La Strada dell’Olio Dop Umbria, Associazione che si occupa di [...]
Anche in Friuli Venezia Giulia tanti eventi in occasione della prima festa nazionale delle Donne del Vino. Sabato 4 Marzo 2017 nelle cantine, enoteche e ristoranti aderenti all’Associazione. [...]
Sabato 4 marzo 2017, per la prima volta a livello nazionale, si svolge l'evento dedicato alle donne che consumano, producono, vendono e promuovono i grandi vini italiani. Un evento diffuso che [...]
Circa quattro anni fa sono stata invitata a un evento – un Camp, per i nostalgici – ad Alba, a parlare di viaggi ed emozioni. Mi avevano chiesto una breve presentazione per [...]
All’agriturismo Casa Lerario di Melizzano, nel cuore del Sannio ai piedi del Taburno ritornano gli appuntamenti con i pranzi del sabato organizzati da Laura Gambacorta e Giampiero [...]
Trota salmonata di San Daniele, rosa di Gorizia, cicciole di prosciutto crudo di collina e salsa all'aglio di Resia sono stati gli ingredienti della vittoria di Manuel Marchetti [...]
Il Cucchiaio d’Argento va in trasferta, e precisamente in Campania. Luogo felice di gastronomia e tradizione, che non ha certo bisogno di attingere ad altre cucine regionali per arricchire [...]
La ricchezza di dolci tipici della città di Gorizia sia casalinghi sia di pasticceria ha pochi uguali e pochi territori possono vantare così tante specialità storiche locali. A Gorizia si [...]
Conoscete la Confraternita del Musetto? Trattasi di una golosa associazione che sabato 4 febbraio 2017 festeggia il suo primo anno di vita! L'appuntamento è all'Agriturismo Frascje Spadons in [...]
Nella cittadina Irpina natale di Ettore Scola le in mostra le eccellenze del territorio A Trevico, il più alto comune della regione Campania con i suoi 1094 metri, si è concluso nei [...]
L’associazione Go Wine, inaugura il 2017 a Genova con l’evento Tutti i colori del Bianco, forum nazionale sul vino bianco italiano, riprogrammato a gennaio dopo l’annullamento per maltempo [...]
Una piantagione di tè in California. Mai nella vita avrei pensato che il mio primo incontro con la Camellia Sinensis, la pianta del tè sarebbe stato in California! Programmavamo le vacanze [...]
A La Prèsef, ristorante con stella Michelin dell'agriturismo La Fiorida, alle porte della Valtellina, sono arrivati i piatti immaginifici di Franco Aliberti.
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
Cosa portereste con voi se doveste sopravvivere per qualche giorno in mezzo ai boschi della Valtellina? Cosa desiderereste ci fosse nel vostro kit di sopravvivenza? Ci hanno pensato, come in un [...]
Se questo fosse un giornale di cronaca sportiva potremmo dire che la Lorenzin è in pole position, adesso non sappiamo se per vincere la gara o schiantarsi a 300 km/h.Il fatto è che quando si [...]
Fino al 1 novembre 2016 prosegue a Trevi, in Umbria, la X edizione di “Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille”. Domenica 30 ottobre, il giornalista Paolo Massobio apre la [...]
È in libreria da qualche giorno la nuova guida alle Osterie d’Italia di Slow Food, vera e propria guida identitaria dell’associazione e libercolo fondamentale per il goloso [...]
Quando ho ricevuto l’invito per partecipare Fishburger Contest M- ITTICO presso l’ “Agriturismo ” Piagge ” di Ponzano in provincia di Alessandria non ho [...]
andrea L’ANELLO DEI LIGURI E FIERA ENOGASTRONOMICA DEL TARTUFO DI SAN SEBASTIANO CURONE DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 Passeggiata naturalistica con visite guidate alla scoperta delle [...]
Cara mamma, L’altro giorno sono andata nelle Langhe in un posto bellissimo che avevano appena fatto. È un agriturismo e si chiama Sottobosco e l’ha fatto la mamma con suo >> [...]
Vi è mai capitato di invitare due amici a pranzo per farli conoscere? Gustando un buon piatto, anche le personalità più diverse si incontrano e magari può nascere qualcosa di buono, nuovi [...]