C’è una frazione di Montalcino che di attrattive turistiche ne offre ben poche. Non ha un pittoresco borgo medievale in posizione panoramica con innumerevoli ricchezze artistiche e [...]
A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in [...]
Indice Siamo a due passi da Madonna di Campiglio, ma delle Giudicarie non se ne parla quasi mai. Sarà perché questo territorio sembra destinato a restare sempre un po’ dietro [...]
C’è chi ha aperto un agriturismo spostandosi con i genitori dal mare in collina per aprire una piccola azienda agricola, ripulendo l’oliveto, rianimando il vigneto, iniziando a [...]
di Tiziano Terracciano Sui pendii di una delle colline che sovrasta Sant’Agata De’ Goti, uno dei Borghi più Belli d’Italia, sorge questo autentico agriturismo nato [...]
Nella bottiglia c’è anche il vino, ma soprattutto il sogno e questo vino mi ha mandato in trance. Ricordo ancora la prima volta in cui avevo assaggiato il Brunello di Montalcino fatto [...]
Un'altra visita in cantina per i wine lovers qbisti coordinati dagli instancabili Luis Walter Bortolotto e Fabiana Romanutti, direttore del mensile Qbquantobasta. Nella tiepida e azzurra [...]
Chianti Lovers è il secondo evento della settimana delle anteprime, la rassegna in cui le zone vitivinicole più importanti della Toscana presentano le nuove annate. Ci siamo andati per [...]
di Marco Contursi Agriturismo Incartata Calvanico. Oggi è tutto un fiorire di cuochi e cucine contadine, ma quante sono quelle autentiche? Per essere cuoco contadino, è necessario non solo [...]
Dal 7 al 22 marzo il Trentino si riempirà d’arte, sapori e incontri con esperti, in attesa del Salone VINIFERA 2019 in programma il 23 e il 24 marzo in Fiera a Trento Il Forum di Vinifera si [...]
Appuntamento il 25 marzo a Villa Foscarini Rossi di Stra (Venezia). Oltre 200 delle migliori etichette di Meteri e la cucina degli chef Franciosi e Mazzoli Una giornata con le eccellenze della [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
di Marco Contursi Stamattina dopo aver letto l’ennesimo menù della Festa degli Innamorati con parmigiana di melanzane, il millesimo panino, proposto con melanzane fritte, da paninoteche [...]
Acquistare la carne in un agriturismo di fiducia è obiettivamente una scelta ottima, considerando che, anche facendo tanti km, si ottimizza trovando una qualità insuperabile ed acquistando [...]
Dite, senza troppo pensarci: che cucina vi aspettate in un agriturismo? Se avete risposto “rustica e abbondante”, aspettate un attimo. Se invece avete riposto “genuina e che mi [...]
“Nel corso di questi lunghi anni, trascorsi spesso di corsa tra la mia Corbella ed eventi a cui non potevo mancare, si sono consolidate tante amicizie. Soprattutto con chi, come me, vive [...]
di Antonella D’Avanzo Masseria Picone, la splendida tenuta della famiglia Marra immersa nel verde delle colline di Castel Campagnano, un piccolo comune del casertano non molto distante dal [...]
Ci sono ristoratori semplicemente bravi, altri bravissimi, talaltri scarsi. Ma alcuni, pochissimi, sono eroi. Uso il termine non a sproposito. Magari non nel senso di eroi mitologici, è vero, [...]
Oggi vi porto in Toscana e precisamente a Vernio, un piccolissimo paesino in provincia di Prato, dove viene custodita una ricetta antica, la ricetta degli Zuccherini di Vernio. Si tratta di [...]
Giardiniera in agrodolce Lauretta. Non può mancare al pranzo di Natale come accompagnamento al gran bollito misto. Ho avuto la ricetta, qualche anno fa, dalla titolare di un agriturismo [...]
di Antonino Siniscalchi Agriturismo Rareche a Sorrento di Valentina Stinga. Le sue attenzioni si concentrano ora sulle verdure per la «minestra maritata», piatto tipico della cucina napoletana [...]
Il castagnaccio è un dolce tipico preparato con la farina di castagne e arricchito con uvetta, pinoli, noci e rosmarino ma è molto difficile stabilire l’esatta origine. Già nel [...]
Anche nel 2018, per quasi 365 giorni ormai, la redazione di Dissapore ha potuto darsi all’ingrasso lavorativo. Siamo discretamente fortunati, perché negarlo, ma la felicità è vera solo [...]
La manifestazione Formandi si svolgerà il 16 dicembre nel borgo carnico. Il 17 è in calendario anche un’inconsueta asta di formaggi di malga Sutrio, in provincia di Udine, è indubbiamente [...]
Agriturismo bio di charme. Questa dichiarazione d’identità dell’Oasi di Galbusera Bianca va capita senza girarci troppo attorno ma puntando dritto alla meta. Che non è lontana da Milano: [...]