Qualche settimana fa su Instagram mi è saltata agli occhi una story di Lorenzo Biagiarelli, autore fra le altre cose del libro Ho Mangiato Troppa Carne. L’ex chef e divulgatore vegano sui [...]
Cosa lega lupi, grandine, fungo mangia-plastica e vino? La natura, ovvio, che è una roba potente. Mi è venuto in mente l’altro pomeriggio, mentre bevevo il caffè con un’amica che per [...]
Ci troviamo nell’incredibile cornice della Penisola Sorrentina, a Nerano, alla Taverna del Capitano che di recente si è spostata sul nuovo rooftop affacciato sul mare. Dal 1967, questo [...]
Nel cuore di Lecco, c’è un ristorante che rappresenta una piccola gemma, dove l’inclusione sociale prende vita attraverso la cucina. Ma Fiore, Cucina in Libertà non è solo un [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Tralivio 2013 Sartarelli proviene da Lavinium. La mia passione per i bianchi invecchiati mi ha trasformato in una [...]
Un omaggio al formaggio: il Musée du Fromage ha aperto a Parigi sull’Île Saint-Louis, ad appena una manciata di passi dalla cattedrale di Notre Dame, coronando la visione del suo [...]
Nell’entroterra del Molise c’è un’azienda agricola che coniuga innovazione, cura, sostenibilità e relazione con il territorio. I titolari sono Michela Bunini e Nicola Del [...]
L'articolo Garantito IGP: Greco di Tufo Miniere 2020 Cantine dell’Angelo proviene da Lavinium. Uno dei miei bianchi preferiti di una delle mie cantine preferite. Chi avrebbe mai pensato di [...]
Un giorno non lontano, i supermercati e gli alimentari diventeranno protein market, in cui la quasi totalità degli scaffali sarà occupata da cibi iper proteici, per natura o per lavorazione. [...]
Nella prima pagina dei manuali di giornalismo viene presentata la differenza tra news e views: da una parte le notizie, i fatti, la cronaca, le 5 W (who, what, where, when, why), che sono un [...]
Il congelamento isocoro, o isocorico, è una nuova tecnica che promette di rendere gli alimenti più sicuri risparmiando energia, con vantaggi su larga scala per l’industria [...]
L'articolo Il Gaglioppo e il territorio di Cirò Marina protagonisti dei successi dell’azienda ‘A Vita proviene da Lavinium. Cirò La storia che vi racconterò oggi potrebbe prendere [...]
La mattina dell’11 luglio sembra una come tutte le altre, caldo estivo e foto dalle vacanze. Non per Angelo Bonelli, deputato AVS (Alleanza Verdi Sinistra) e portavoce di Europa Verde. Che [...]
Al netto di slogan e miopia più o meno in malafede una delle più pressanti questioni dei nostri tempi è il passaggio a un modello alimentare effettivamente sostenibile. Non a caso su di [...]
Più che le piogge incessanti di questi mesi, a gettare fango sui vigneti delle Langhe è servito un video. Siamo così abituati a credere che il caporalato non esista, che fatichiamo a crederci [...]
Pare che la lotta al granchio blu, lunga e travagliata telenovela di ormai quasi un anno fa, sia giunta a un punto di svolta: ai pescatori del Consorzio di Scardovari, in provincia di Rovigo, [...]
Immaginate di entrare in gelateria, scegliere i vostri gusti da mettere sul cono o sulla cialda, e scoprire poi che, dietro quel gelato, c’è molto di più di quello che potreste [...]
I pascoli si stanno riducendo, per il deterioramento ambientale, il cambiamento di utilizzo dei terreni e diverse altre cause da addebitare all’attività umana. Questo fenomeno mette [...]
Torna, dal 26 al 30 settembre a Torino, Terra Madre Salone del Gusto, probabilmente ancora l’evento dedicato al cibo più interessante a cui valga la pena partecipare. Se è così è [...]
La “città a 15 minuti” è un paradigma teorizzato dallo scienziato franco-colombiano Carlo Moreno in cui la maggior parte delle necessità quotidiane dei residenti può essere [...]
Camminare tra le colline verdeggianti dell’Italia centrale, circondati da vigneti secolari e sentieri che raccontano storie millenarie, il tutto assaggiando alcuni tra i prodotti [...]
L'articolo Pasquale Forte, il perfezionista con sentimento proviene da Lavinium. Pasquale Forte con l’enologo Cristian Cattaneo L’incontro con Pasquale Forte, il 19 giugno scorso nella [...]
La morte del bracciante Satnam Singh e l’accusa di omicidio doloso per il datore che lo ha abbandonato, mutilato e morente, sul ciglio della strada dopo un incidente accaduto sul lavoro [...]
Generalmente agli essere umani piace semplificare. Una delle semplificazioni di maggior successo vuole il consumatore tipo di vini naturali come giovane, attento alla catastrofe climatica in [...]