La nota catena alimentare è stata costretta a ritirare diversi lotti di zucchine a causa della presenza di molecole ad azione fungicida. Sono molti i richiami alimentari che riguardano prodotti [...]
C’ è un’abitudine, in famiglia, che abbiamo ereditato da mio padre: girare per la Piana. Mia madre si è sempre lamentata che mio padre non la portava mai a passeggio in piazza, [...]
Parte oggi Terra Madre Salone del Gusto, evento ospitato dal Parco Dora di Torino fino a lunedì 30 settembre. Ospitato proprio come noi su questo pianeta, come ricorda la presidente di Slow [...]
Giovani, imbracciate la zappa, si parte per il Servizio civile agricolo. Si scherza. Anzi no, è tutto vero: il ministro dell’Agricoltura (e delle altre cose) e il ministro per lo Sport e [...]
In un’epoca in cui ci poniamo domande cruciali sul cibo, l’alimentazione, la salute, l’agricoltura e la biodiversità, il grano saraceno è una delle risposte. Noto soprattutto [...]
Mantenere il contatto con la natura, soprattutto per chi vive in una città, è tutt’altro che scontato. Soprattutto, mantenere anche il contatto con i prodotti che nascono dalla [...]
Rapporto particolare, tra lo Stivale e la pesca. Si tratta di un settore che, vuoi per prova di realtà o vuoi per più vaga questione semiotica, associamo molto all’idea di tradizione che [...]
Nell’architettare il futuro del Vecchio Continente l’agricoltura gioca il ruolo della pietra angolare. Nulla di necessariamente nuovo, a dire il vero: il dossier dedicato al settore [...]
Forse non lo sai ma se sei fruitore della Carta dedicata a Te, in alcuni negozi hai diritto ad un ulteriore sconto del 15%. Da ormai un paio di settimana hanno preso il via le distribuzioni [...]
I prodotti acquaponici, perfetti da gustare freschi o come base per sughi e pesti, sono l’ideale per una dieta sana ed equilibrata: coltivati senza pesticidi e fertilizzanti, sono privi di [...]
Nel panorama agricolo contemporaneo, caratterizzato da innovazioni come agricoltura spaziale, simbiotica e rigenerativa, fino al vertical farming, la scelta tra agricoltura biologica e [...]
Ritorna Intrawine, la newsletter mensile di Intravino. Archiviata la ricca uscita di luglio si ritorna con la solita selezione di notizie, spunti e articoli raccolti durante i mesi estivi per [...]
Che l’Italia non se la cavi bene con lo spreco alimentare non è certo una novità. L’Eurostat piazza gli abitanti dello Stivale nettamente al di sopra della media europea, e già a [...]
Spesso si commette un errore gravissimo a buttare i gusci di cozze e vongole nel bidone sbagliato. Ecco dove vanno conferiti correttamente. Sia in estate che in inverno i frutti di mare sono [...]
Non sembrano placarsi i contraccolpi per l’esecutivo del caso Boccia-gate, dopo le dimissioni del ministro della cultura Sangiuliano e l’irritazione della premier, adesso il mirino si è [...]
È passato poco meno di un anno da quanto l’Unione Italiana Vini titolava “Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023″. La scorsa vendemmia italiana, i nostri lettori più [...]
“DiviNazione”: nome che è tutto un programma, forse secondo solamente agli ormai antichi fasti di “Open to Meraviglia“. Ma di che si tratta? Ve lo spieghiamo noi: un [...]
C’è chi potrebbe sostenere che la definizione di “follia” possa avere a che fare con il ripetere le stesse azioni, ancora e ancora, sperando in un risultato differente. Il Tar [...]
Ci risiamo: il ministro dell’agricoltura ha fatto un nuovo video sulle sue api. Un altro. Il terzo (sì? Abbiamo perso il conto) da quando aveva annunciato l’iniziativa a maggio. [...]
Tre pesche in una confezione regalo, alla modica cifra di 80 sterline (circa 95 euro, tanto per intenderci). Succede da Harrods, nel pieno cuore di Londra. Che non si tratti di pesche qualunque [...]
Un pesce chiude gli occhi quando dorme? Un albero fa rumore quando cade e non c’è nessuno a sentirlo? Oppure, già che siamo in ambito di domande impossibili, è ormai possibile negare un [...]
Una notizia “straordinariamente grave”: inizia così il video struggente che ieri il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha inviato alla nazione per commentare la [...]
Il 20 maggio scorso, in occasione della giornata mondiale delle api, un Lollobrigida impettito e orgoglioso aveva annunciato all’Italia la costituzione di un apiario sul tetto del suo [...]
Intro “C’erano questi Sabati fascisti, in cui si trattava di fare marcette ed esercizi di ginnastica. Noi piccoli avevamo sempre qualcuno più grande che ci sorvegliava, ma i peggiori erano [...]