Situata in un declivio montuoso la piccola comunità di Villandro – in provincia di Bolzano, rappresenta una delle mete più belle della Valle Isarco. Ecco che l’Alto Adige si [...]
Come risolvere l’invasione dei granchi blu? Lo chef Alessandro Borghese ha la soluzione e non è difficile da mettere in pratica. La presenza del granchio blu nei mari italiani sta [...]
In una delle Valli più belle e caratteristiche dell’Alto Adige, la Val Passiria che si estende a nord di Merano lungo il tracciato di un’antica via commerciale che si spinge fino [...]
Muggia. Porto San Rocco. Malvasia in Porto 2023. Quando? Sabato 29 luglio. Chi ci sarà? Più di 30 vignaioli da Carso, Istria, Valle del Vipacco e Collio ti aspettano per farti [...]
L’estate è il tempo dei sogni. Non tutti realizzabili, ma di certo immaginabili. È merito di un tempo più lento che ci consente di pensare ai nostri desideri. Difatti, è proprio la [...]
di Lorenzo Colombo Il Cabernet franc, con 33.170 ettari (73% della superficie mondiale) è il settimo vitigno per estensione della Francia ed è l’uva a bacca rossa più diffusa nella Valle [...]
Le Migliori Pizzerie della Valle D’Aosta per l’edizione 2023 proposte dalla guida 50 Top Pizza nella categoria eccellenti sono 2. Vediamole nel dettaglio: Armanac de Toubie, [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis (qui la marilenghe ci sta proprio, considerando la storicità del luogo e la sua forte valenza simbolica). Brindiamo con Paolo Valle, presidente del [...]
di Tiziano Terracciano Nella Valle Telesina ci sono piccolissimi borghi come Amorosi che si animano grazie a giovani come Luigi Iannelli che non solo hanno deciso di investire nel luogo dove [...]
Dici Emilia o Romagna e quasi senza batter ciglio il culto della gastronomia è già sulla punta della lingua, scalpitante. In ogni regione italiana la cultura del cibo è un qualcosa di [...]
Di Carmen Autuori Anfiteatri naturali tappezzati di viti, ben 708 chilometri di muretti a secco, riconosciuti nel 2018 come bene immateriale del patrimonio Unesco e “paesaggio rurale storico [...]
Non è una novità la meraviglia convinta del Trebbiano, dopo Valentini e Masciarelli abbiano un numero incredibile di aziende impegnate a ben lavorare, ricordo il mio preferito, Valle Reale [...]
Non è una novità la meraviglia convinta del Trebbiano, dopo Valentini e Masciarelli abbiano un numero incredibile di aziende impegnate a ben lavorare, ricordo il mio preferito, Valle Reale [...]
Se parliamo di spiedini la Sicilia ne è ricca: involtini, braciole, stecchi e tantissime altre preparazioni su questo versatilissimo e semplice arnese da cucina utilissimo per preparare questi [...]
C’erano una volta le calcare, forni che venivano costruiti quasi sempre in prossimità di ruscelli o torrenti per la produzione della calce, utilizzata sia come malta, sia per l’intonacatura [...]
Semola Fina è Sofia con Manuel: una realtà giovane e di grande prospettiva. Il ristorante nasce a Madonna di Campiglio (TN), mentre per la stagione estiva dal 2023 si aggiudica la gara per [...]
È un benvenuto caloroso quello di Cristiano Gramegna Head Chef e Patron dell’Osteria Rosso di Sera, insieme alla compagna di una vita Tiziana per tutti la “Tunz“, a Castelletto [...]
Continuano i segnali di ripresa della lontra (Lutra lutra), uno dei mammiferi più rari in Italia. Grazie infatti ad un monitoraggio promosso dal WWF in Italia in collaborazione con [...]
Virgilio Pronzati Cari soci siamo strafelici di condividere con voi l’itinerario che abbiamo costruito per il weekend del 24 e 25 Giugno per una full immersione della Valle D’Aosta [...]
20 giugno 2023. Valencia. L'evento gastronomico internazionale The World’s 50 Best Restaurants 2023 si svolgerà nella capitale del Turia. L'elenco comprenderà i ristoranti più [...]
Che la Sicilia sia ricca di meraviglie da esplorare lo sanno tutti, a giudicare dalla quantità di turisti che ogni anno sceglie quest’isola per trascorrere le vacanze. Oltre ai tratti di [...]
Sentite il profumo di questa meravigliosa Galette all’Origano con Pomodori di Pachino IGP? Sfortunatamente la tecnologia ancora non ci permette ciò, l’unica soluzione allora è [...]
Il tema di questo mese per la rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato ai prodotti regionali a Km 0 o DOP /DOCG /PAT/IGP o presidio Slow food. Inoltre diamo anche il benvenuto a Ilaria, la [...]
In Piazza della Mostra all’interno di Palazzo Pock, uno degli edifici storici più maestosi di Bolzano, lo Zur Kaiserkron è tornato a splendere sotto alla guida dello Chef Filippo [...]
Mercoledì 5 luglio si terrà al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il sofisticato Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il gruppo di una sessantina fra [...]