Se sei giunto su questa pagina avrai certamente chiesto a GOOGLE : come si svolge la prova orale per il concorso insegnanti? come si svolge la prova pratica per il concorso insegnanti? devo [...]
Se sei giunto su questa pagina avrai certamente chiesto a GOOGLE : come si svolge la prova orale per il concorso insegnanti? come si svolge la prova pratica per il concorso insegnanti? devo [...]
E’ appena trascorsa la Pasqua! Il periodo delle Uova e con essa l’arrivo della primavera il momento perfetto per preparare la Frittata con la menta! Ho scelto questa ricetta per [...]
Spesso e volentieri quando si parla di “robot in cucina” si intendono ingombranti bracci meccanici, non del tutto dissimili a quelli già ampiamente in suo nelle fabbriche [...]
Auletta (SA), dal 25 aprile al primo maggio Carciofo d’Oro al poeta e paesologo Franco Arminio Nuovi ambasciatori del carciofo bianco Anna Ferrentino e Michele Sica Bianco Festival con [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΨΩΜΙ ΠΑΝΙ'ΟΤΑ ΡΟΜΑΝΙ'ΟΛΑΣΥΝΤΑΓΗ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ Επανέρχομαι έπειτα από πολύ καιρό, με μια [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
Rappresentano dolcetti antichi della Pasqua diffusi in tutto il meridione d’Italia, conosciuti con più nomi: anginetti, nginetti o ncinetti. Semplicissimi, il loro impasto è realizzato con [...]
Dimitri Harding di Ristorante La Valle a Fidenza (PR), partecipa a Primo Piatto dei Campi 2024, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi, con Mezzani, Ricotta e Borragine. [...]
Il responsabile della guida Michelin Gwendal Poullennec, mentre è annunciata la guida dei ristoranti francesi del 2024 a Tours (Valle della Loira), si chiede dove siano le donne chef. Sono 52 [...]
L'articolo Strudel di tarassaco con fonduta di toma di capra del Boscasso e Preludio Timorasso 2023 proviene da Lavinium. Il tarassaco (taraxacum officinale), in dialetto detto pisacàn, è [...]
di Albert Sapere Si è appena conclusa la presentazione della nuova Guida Michelin Francia 2024. Presentata a Tours nella Valle della Loira. Due i nuovi tre stelle, Jérôme Banctel e Fabien [...]
Al poeta e paesologo Franco Arminio il nono Carciofo d’Oro Due i nuovi ambasciatori del carciofo bianco: l’imprenditore agricolo Michele Sica della Residenza Rurale Incartata di [...]
Andiamo alla scoperta della Valle di Ojai, in California, definita il regno dello slow living, dove tutto scorre a ritmo lento e… L'articolo Valle di Ojai, in California il regno dello [...]
È arrivata la colomba salata che celebra il bovino mediterraneo Caciocavallo di bufala, salume di bufalo, farina 0 e integrale biologica, uova e burro di bufala, rosmarino in polvere e semi di [...]
L'articolo Villa Agreste a Ostuni: i vini sinceri di Enzo Iaia e il laboratorio degli autoctoni proviene da Lavinium. Enzo Iaia Tra Ostuni e l’Adriatico c’è la contrada Conca d’Oro. Villa [...]
Il Val di Non Fresco Formaggio Nostrano, primo prodotto agroalimentare forte del marchio di questo particolare angolo dello Stivale, nasce nel segno della controversia. Per ricostruire il [...]
Dopo l’articolo dedicato alla grenache etnea ecco un altro pezzo di Gabriella Gregorio, questa volta dedicato al WOW, World of Wine di Porto, in Portogallo. Enjoy. (jacopo cossater) Spesso [...]
Ecco dove puoi degustare il miglior Franciacorta: un itinerario alla scoperta delle cantine più prestigiose del tipico vino lombardo. La Lombardia, terra di nobili tradizioni vinicole, si fa [...]
Tenuta Tomaso – Genuine Restaurant Via Odi, snc – Faicchio (BN) Tel. 0824 1720632 Aperto dal mercoledì alla domenica pranzo e cena di Antonella Amodio Nella valle del Titerno, [...]
L'articolo Ilatium Morini e quell’Amarone della Valpolicella incredibilmente agile proviene da Lavinium. Fin dal Medioevo, la Valpolicella è stata considerata il giardino di Verona, [...]
C’è il Graukäse, il più famoso dei formaggi della Valle Aurina, ma non soltanto. Il bello del Festival del Formaggio, dal 15 al 17 marzo a Campo Tures, è proprio la possibilità che ha [...]
Dici Franconia e pensi subito a quel piccolo Paradiso della birra che è ma chi può dire di sapere davvero qualcosa dei suoi vini? Proverò a raccontarveli. La Franconia, seppur da sempre [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. ❂ Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.G. (Approvato DOC con [...]