“Verso il soffitto Sollevandomi dal pavimento Ho infranto il mio orizzonte… Non ho bisogno d’ali che mi guidino È la chiarezza che ho fatto dentro di me A farmi sentire leggero [...]
REWine è un evento organizzato dai Giovani Vignaioli Canavesani (GVC): banchi di degustazioni, masterclass ma anche cene ed eventi di divertimento e condivisione per descrivere e comunicare [...]
Culla della cultura, della scienza e della fede, Padova di recente è stata anche città di tappa del Giro d’Italia 2024. Ciclisti da tutto il mondo e grandi appassionati della [...]
Da una parte il progetto per costruire un allevamento intensivo composto da quattro capannoni ospitanti un totale complessivo di 210 mila galline ovaiole, dall’altro un solido muro di [...]
I piatti che non troverete in nessun ristorante siciliano: Taiuni, virina e stigghioli! Si avete capito bene, se volete gustare questi piatti rustici dovete scendere in strada e seguire [...]
Un chicco dal caratteristico color ebano e dall’aroma inconfondibile con una storia tutta italiana: stiamo parlando del riso Venere, una varietà di riso nero che negli ultimi anni ha [...]
Quasi centomila utenti ogni mese effettuano ricerche riguardanti una località italiana gettonatissima sui motori di ricerca: una goccia nel mare dei miliardi di ricerche online che si [...]
Chi ha mai degustato la bufala affumicata abbinata a un marsala DOC? E chi lo ha detto che la mozzarella campana DOP va bene solo con i vini bianchi? La prima guida-catalogo ai migliori vini [...]
Negli anni, la Guida alle Birre d’Italia ha sempre rappresentato, con tutti i limiti imposti dal format, una fotografia della scena brassicola nazionale, oggetto di riflessioni spesso critiche [...]
Di seguito troverete tutte le informazioni per partecipare alla V DISFIDA DELLE CONTEE di venerdì 28 e sabato 29 giugno 2024 a San Giovanni delle Contee. 1. Info generali 2. Programma della 2 [...]
L'articolo Sei ottime etichette altoatesine proviene da Lavinium. Fra tutte le zone vinicole italiane, l’Alto Adige è una delle più circoscritte, ma, grazie alla sua posizione geografica, [...]
Non c’è Bukowski in sala ma i racconti dei vignaioli racchiusi nelle bottiglie assaggiate mettono tanta curiosità di approfondire il confronto. La più giovane associazione del più [...]
Giffoni Valle Piana è circondata da noccioleti. Qui cresce, così come in tutta l’area dei Monti Picentini, la pregiata nocciola di Giffoni IGP. Vanto dei pasticceri, dei gelatieri e degli [...]
La Società Internazionale di Scienza del Suolo (IUSS) compie cento anni (www.centennialiuss2024.org). Per celebrare l’evento, scienziati da tutto il mondo percorreranno lo Stivale, in un [...]
Dall’olio motore ai cambiamenti cosmici Rassegna da: godsdirectcontact.org Il 28 maggio 1999 il governo belga diffonde una comunicazione sulla presenza di Pcb, policloruro bifenile (un [...]
di Andrea Petrini Abbazia di Novacella sorge in una frazione di Varna, a poca distanza da Bressanone, in Alto Adige, ed è annoverata tra le più antiche cantine attive al mondo visto che fin [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Alto Adige Valle Isarco Sylvaner Praepositus 2011 Abbazia di Novacella proviene da Lavinium. Abbazia di Novacella sorge in una frazione di Varna, a poca distanza da [...]
Il granchio blu è stato l’antipasto – un po’ in tutti i sensi, a dire il vero. Nel Parco Valle del Lanza, situato a cavallo tra la provincia di Varese e quella di Como, è [...]
Madeira, pur col suo nome dal sapore fortemente esotico che potrebbe far pensare a spiagge e palme, non ha nulla di tutto questo. È un’isola quasi interamente circondata da ripide falesie e [...]
Le etichette sono preziosi strumenti di comunicazione tra produttori, distributori e consumatori. Lo sostengono da tempo gli addetti ai lavori, come testimonia anche l’acceso dibattito [...]
Una, due e tre Chiavi MICHELIN: proprio come le Stelle MICHELIN premiano i ristoranti d’eccellenza, anche gli hotel italiani ora hanno la loro distinzione Per la prima volta [...]
L'articolo Roberto Rondelli, la sua grande passione per il rossese e il nuovo Dolceacqua Superiore Roja 2022 proviene da Lavinium. Ristorante Il Liberty Frequento Dolceacqua e la Liguria [...]
di Tiziano Terracciano Risalendo il Taburno da Montesarchio, dopo una decina di minuti ci si ritrova davanti l’insegna di questo autentico Agriturismo che si affaccia, con una fantastica [...]
Il richiamo alimentare stavolta sorprende Penny Market e i suoi clienti. Pezzi di vetro e un grande spavento per tutti i consumatori. Negli ultimi tempi le questioni legate ai prodotti di genere [...]
Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]