L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Associazione dell’Umbria L’ESSENZA DEI CARAIBI: IL RUM A Perugia l’ANAG Umbria organizza il primo Master sul più conosciuto ed apprezzato distillato del centro [...]
Torino è bellissima. Torino è una città retorica. Sembrerebbero due affermazioni in contrasto, eppure una Capitale sa trovare miracolosi equilibri anche tra gli estremi. Torino – [...]
Questa è l'immagine simbolo del catalogo Luigi GuffantiPersonalmente la trovo splendida, una pila di formaggi stimola il palato, la fantasia, il gusto e.... cos'altro? Vi avevo [...]
20 locali alessandrini lanciano i prodotti del territorio. Il 5 marzo prologo di Golosaria con l'aperitivo alla Marengo. Per un intero weekend legato al gusto 30 cantine, 9 castelli e 20 [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
Se c'è una cosa che non sopporto è lo spreco. Inteso nel senso più ampio del termine. Spreco di cibo. Di risorse. Di possibilità. Di vite umane. Della natura. Del tempo. E ovviamente del [...]
bettina bolla mercoledì 10 Febbraio 2010 h.20:30 Festa dei Presìdi Liguri Slow Food www.slowfoodliguria.it Ristorante Il Mulino Via E. Vecchia, 3 Varazze (SAVONA) 019 [...]
Goloso!! questo è il mio periodo goloso :) Sarà dovuto al freddo e all’inverno, quello vero, che ci accompagna ormai da più di un mese.. Così via libera a piatti ricchi, caldi e, [...]
Ci sono tante combinazioni per condire le crespelle ma io prediligo quelle al prosciutto cotto e formaggio.Gli ingrediente di cui avremo bisogno sono:-le crespelle-prosciutto [...]
"Bisogna rispettare e valorizzare la storicità e la valenza gustativa del cibo", questo in sintesi il messaggio del professore Eugenio Del Toma, docente al Campus Biomedico di Roma, intervenuto [...]
Si conclude il seminario per pizzaioli “Bisogna rispettare e valorizzare la storicità e la valenza gustativa del cibo”, questo in sintesi il messaggio del professore Eugenio [...]
Redazione di TigullioVino.it “Bisogna rispettare e valorizzare la storicità e la valenza gustativa del cibo”, questo in sintesi il messaggio del professore Eugenio Del Toma, [...]
Dopo qualche giorno di trepidante attesa finalmente ho ricevuto i libri che avevo ordinato da Amazon.fr!! Non avendoli trovati in italiano, mi sono affidata alla lingua francese, studiata tempo [...]
Lago d'Orta in pista con il team di Piero Longhi e dei Big. Grande successo per l'edizione 2009 del Monza Rally Show, prestigiosa kermesse di fine campionato in grado di unire sport e [...]
Lago d'Orta in pista con il team di Piero Longhi e dei Big. Tutto bene ieri a Monza per l'avvio dell'edizione 2009 del Rally Show, prestigiosa kermesse di fine campionato che unisce sport e [...]
Virgilio Pronzati DEL TOMA A GENOVA COL PIATTO DI NETTUNO Genova e la Liguria capitali della dieta mediterranea Continuano i festeggiamenti per i vent' anni del Piatto di Nettuno, che dal 1989 [...]
In occasione dell’imminente vertice sui cambiamenti climatici, non si contano a Copenaghen le attività artistiche e culturali che inducono alla riflessione su questo tema. Tra questi, spicca [...]
Vi ricordate Luca Digesù, il piccolo fornaio di Altamura, in Puglia, che nel 2005 costrinse alla chiusura per mancanza di clienti il grande McDonald’s del posto? Una notizia che ha fatto il [...]
Volevo andare a Cheese, manifestazione organizzata a Bra da Slow Food dedicata al formaggio, a fare un reportage (e assaggiare, ovviamente ) ma non ci sono riuscito. Ne approfitto però per [...]
Mario PlazioJulien Labet e i fratelli hanno assicurato la continuità del Domaine Labet, apportando nuove idee e molta voglia di sperimentare. Da sempre il vigneto è stato curato in maniera [...]
Oggi è praticamente l’ultimo giorno di ferie in quel di Brusson, bellissima località della Valle d’Aosta. Incomincio così nuovamente a postare una semplicissima ricettina che tanto piace [...]
Assaggiare il latte appena munto, oppure burro, tome e caciotte di malga potrà capitare a molti di voi, specie se andrete, o se già siete, in vacanza in montagna.
TEMPO: circa 1 ora a preparazione | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Potrete servire questi pomodori in diversi modi. Possono [...]