Pizza al Taglio (en Italiano significa pizza al corte), conocida también como Pizza Rustica, es una variedad de pizza horneada en grandes bandejas rectangulares y vendida al corte por peso. [...]
Innanzitutto è necessario spiegare il titolo di questo post sul mio sabato pomeriggio. Non so perchè ma sono arrivata al Castello di Casale Monferrato con l’idea di una manifestazione [...]
L'incontro tra la domanda e l'offerta di prodotti tipici liguri sarà al centro del Workshop 'B2B' (business to business), che si terrà la mattina dell'11 marzo, dalle 10 alle 12,45, nel [...]
IL MIO VINO di marzo dedica un ampio speciale alla Sicilia e alle terre fertili del Vulcano, l’Etna, “la montagna delle montagne”. Dettagliato e suggestivo il racconto che fa la rivista [...]
La messa a segno di grandi affari ha caratterizzato l'edizione 2011 della manifestazione; 79.823 visitatori (+5% sul 2010) per l'appuntamento leader nel settore food & beverage [...]
Le cene golose di Grani&Braci. Giovedì 24 febbraio, cioccolato dall'antipasto al dolce, guidati dall'artigiano Marco Colzani.Milano, 16 febbraio 2011 - Il ristorante Grani&Braci di Milano [...]
A Vercelli c’è il riso: lo ricordi dalle scuole elementari, assieme alla faccenda della Seconda Guerra d’Indipendenza. Sono quelle nozioni che restano conficcate nella memoria come [...]
Giornate fredde si alternano a soli primaverili. E nell'indecisione tra un'insalatina light e un piatto davvero strong, scelgo il secondo. Una mattina intera per prepararlo, come vuole la [...]
La preparazione di questa quiche non è proprio immediata, ma il risultato è fantastico. Quindi, se avete un po' di tempo a disposizione (25 min+1h+50min), il mio consiglio è di assaggiarla [...]
La Toma è un formaggio tipico piemontese di origini antiche, semicotto a pasta morbida o semidura, di colore bianco paglierino con occhiatura minuta e diffusa e crosta con tonalità che vanno [...]
Oggi prepareremo gli sformati al formaggio toma, un tipico formaggio vadostano, che si prepara ancora oggi negli alpeggi della valle di Gressoney, che potrebbe essere sostituito nelle altre [...]
Ancora una ricettina tipicamente invernale, a base dell'amato radicchio di Treviso. Tagliatella, un formato di pasta che mi porta in Emilia, a Bologna quando le mie nonne me [...]
Ancora pochi giorni e sarà Natale !Certamente anche voi come me in mezzo a tutte le feste che stanno per arrivare avrete un sera che ritornerete a casa e, dopo esservi messi più comodi [...]
Prova a metterti all’angolo di Largo Saluzzo, e guarda le fazze degli avventori. Più quelli che vengono la prima volta, che gli abituali. Ma devi arrivarci a piedi, possibilmente dalla [...]
Largo ai giovani. E se lo dico io, vuol dire qualcosa. Io non ho mai pensato che la giovinezza sia di per sé un valore, a priori. Però se uno è giovane e bravo, merita il mio plauso e quello [...]
Quanto vale una stella Michelin? Gli americani hanno sentenziato dal 15 al 35% di clienti in più, chissà qual è la percentuale italiana. Comunque, Dissapore continua a presentare i 29 [...]
2-4 Dicembre 2010, a Saint Vincent, Decima Edizione Del Grolle D'oro Formaggio D'autore: 'Il Miglior Formaggio d'Italia' compie dieci anni e per festeggiare questa edizione Caseus Montanus [...]
Cenetta veloce.Settimane di intenso lavoro, non si torna prima delle 20:30 non si inizia a cucinare prima delle 21:30 (prima una telefonata veloce a mamma&papà, una doccia per ristorarsi e un [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Piatto unico perfetto per un post sciata invernale? Certo, ma in una giornata uggiosa come questa, perchè non mettersi ai fornelli e dare il via alle ricette montanare? Oggi comincio così. Con [...]
l’autunno è definitivamente arrivato…con i primi freddi, la bruma del mattino, i vetri appannati e con tanti buoni frutti della terra: cardi, verze, cavoli, finocchi e i miei amati [...]
Che soddisfazione … Oggi ho preparato dei vasetti di melanzane sott’olio, che spero saranno buonissimi. Seguite la mia preparazione. Procuratevi 4-5 melanzane grandi; sale grosso; [...]
L’altro giorno, aprendo il frigo, ho visto 3 zucchine che disperate mi imploravano: cucinaci! Non so se queste cose capitino anche a voi, ma a me succede, a volte esagero con [...]
Non so voi, ma con il clima che inizia a farsi pungente e le piogge sempre più frequenti che spazzano via il caldo residuo, mi viene voglia, soprattutto la mattina a colazione, di un bel [...]
Zucca??? Si aprano le danze!!! Preparatevi a vedervela propinata in tutte le "salse", perchè dove c'è Zucca c'è Gioia, dove c'è Gioia c'è Bontà e dove c'è Bontà c'è Gusto.... oddio non [...]