Cantine Contrada c/da Taverna 83040 – Candida (Av) Tel. e fax 0825.988434 www.vinicontrada.it info@vinicontrada.it Ettari vitati: 6 di proprietà (Vigna Taverna 4 ha, Vigna Parete 1 ha e Vigna [...]
Siamo golosi, troppo golosi, per cui ci piace provare diversi piatti in varie versioni, ma quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, pensiamo sempre ai lievitati e ai suoi derivati ….La [...]
Inaugurato qualche settimana fa con una festa che ha coinvolto l’intero quartiere, Rifugio Delicatessen appartiene alla catena di negozi e ristoranti altoatesini Delicatessen (punti [...]
Il rum Zacapa ha organizzato un tour da Nord a Sud, con 12 chef donne protagoniste di altrettante cene esclusive. Così dal 5 settembre al 15 novembre le artiste del gusto si cimenteranno [...]
Settembre è il mese della ripartenza, ricco di eventi e manifestazioni. Eccone un paio della scorsa settimana che mi hanno incuriosita.A Reggio Emilia si è svolta la terza edizione di Food [...]
Nel mio piccolo, quando mi dicono che ho preparato un risotto insipido, si scatena in me un sentimento misto di astio, voglia di rivalsa e difesa della posizione. A prescindere, ovviamente, [...]
Una torta dolce di bietole a Pitelli? Sìdi Gabriella Molli Torta dolce di Bietole(dall’archivio di Gabriella Calzolari) Ingredienti:- 2,5 Kg di bietole crude (non coste) solo [...]
È proprio tanta... Sicchè se non la mangi perfetta, asciutta fuori e cotta dentro, ti stende. È una delle novità del Mercato Centrale presto in carta alla pizzeria che [...]
Giorni fa osservavo il calendario biologico che "Giovanna Ferrante Sorrentino" elenca nel libro Gastronomia in Terra di Lavoro, e giustamente, trovo la melanzana nel periodo autunnale.La [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Il tratto di Corso Venezia che da Piazza San Babila porta ad incrociare Via Visconti di Modrone e Via Senato, non offre alcun locale pimpante e preso come ritrovo [...]
Una storia che pare un romanzo e un personaggio che incantò anche Stendhal che, a ragione, lo inserì nel suo scritto “I briganti in Italia” scrivendo: « Maino di Alessandria è [...]
I fratelli Salvatore e Matteo Aloe hanno aperto una nuova pizzeria Berberè a Firenze. Dopo il successo di Berberè light pizza & food, a Castel Maggiore (Bo) nel 2010, e Alce Nero – [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna). Fasuleda alla romagnola Un piatto rustico della cucina povera decisamente saporito. Lessare in acqua piovana 500 [...]
Pasta e fagioli con maltagliati Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna) Mettere a bagno grammi 500 di fagioli (borlotti) dodici ore circa prima di [...]
E mentre Chiara si sta godendo il Cous-cous fest a San Vito Lo Capo (compresi i 37°!!!!), io preparo un'insalata di cous cous in agrodolce (Compresi i 15°!!!!!).E magicamente la distanza [...]
Oggi uno dei miei più cari amici festeggia 40 anni!Mi sembra ieri quando ascoltavamo le canzoni suonate dal jukebox sdraiati sul pouf in camera tua, io avevo 13 anni. Adesso non facciamo per [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Ed eccoci in Sardegna per i Tre Bicchieri:Alghero Marchese di Villa Marina 2009 – Sella e MoscaIsola dei Nuraghi Barrile 2011 – ContiniCannonau di Sardegna Barrosu Franzisca Ris. 2011 – [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
Quando vi prende quell'improvvisa voglia di dolce che prende a tutti e in genere arriva dopocena ma non avete nessun dolce in credenza neanche un biscotto da inzuppare nel latte e nello stesso [...]
Per tutti gli appassionati di street food, ecco un evento da non perdere a Milano: il 26, 27 e 28 settembre, infatti, la città meneghina ospita la seconda edizione dello “Streeat Food [...]
Quando sono stato contattato per organizzare e condurre una delle degustazioni in programma ad Enologica, l’annuale appuntamento che vede protagonista il Sagrantino, a Montefalco, le mie [...]
di Novella Talamo Gli occhi di Antonio Saviello si illuminano quando parla del suo locale, quindi della sua storia, di tutto ciò che ruota attorno al mondo ‘pizza’ e sul suo volto si [...]
La gastronomia francese è diventata patrimonio culturale dell’umanità il 16 novembre 2010. Dal 2011 il Ministero del Turismo francese organizza la Festa della Gastronomia per celebrare [...]