Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]
Sulle pagine di Gustoblog di solito si parla di sapori in termini ben diversi: ma l’intervista di Chrissie Giles a James Wannerton merita di essere letta. Il cibo, e i sapori del cibo, [...]
E’ già tutto troppo. Il caldo, decisamente eccessivo per esser maggio ed ancora primavera (che fretta c’era, avrebbe cantato la Goggi, io duetterei volentieri). L’umidità, [...]
Ed eccoci alla seconda sfida delle TARTUFINE DIABOLICHE , che ci sottopongono un altro compito......creare un piatto con due tra questi ingredienti:pastaverdurecarnepesceche sia adatto ad una [...]
Angelo PerettiAltri ne hanno già scritto prima di me. Dunque, non è una novità. Ma ho voluto comunque prendermi un po' di tempo, perché l'assaggio comparato dei due rossi gemelli del [...]
Marmellata di rabarbaro -maggio- Quando, stamane, ho visto in bella mostra, sul banco della mia erbivendola, un cesto ricolmo di steli di rabarbaro (cioè di quei gambi di foglie che sono un [...]
Mi sono trattenuta per mesi. Non acquistavo una piantina da mesi, sbavavo sulle foglioline verdi e sui fiori colorati, guardavo tutti i vasetti, a volte ne prendevo in mano uno e poi mesta lo [...]
Secondo weekend festivo dopo quello pasquale… oggi abbiamo il 1° maggio e possiamo ancora dedicarci, oltre che alle fave col pecorino, alle letture “importanti”. Come il duello Coppi e [...]
Che cosa succede se a far la pizza non è un comune pizzaiolo, ma un fornaio, maestro della panificazione e della lievitazione, e uno chef di alta cucina? Che il risultato finale è solo un [...]
Dopo aver assaggiato quella che mi aveva portato mia cognata dalla Danimarca, ho atteso trepidante che il mio rabarbaro crescesse per poterla fare a casa… e che risultato! Ingredienti: 300 [...]
Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]
Angelo PerettiSgombriamo il campo subito: ma sì, Valentina Cubi, intestataria dell'azienda, è la moglie di Giancarlo Vason, re del commercio di attrezzature e prodotti dell'enologia. Ma non [...]
Degustazione > But Azienda AgicolaVitigno: Barbera 100% - Alcool 14% - Bottiglia 0,75 - Prezzo sorgente € 4,00 Una Barbera di Costigliole da una vendemmia non proprio facile. Colore rosso [...]
Serata bella, calda e capace di mettere tutti a proprio agio ieri sera da Papaveri e Papere una delle più belle novità degli ultimi anni nella cucina Toscana di territorio ma non solo. Paolo [...]
Non è uno dei Cinquanta Tom Wolf Fest: non ha sei forchette nè otto cappelli, non ha la margherita al nerofumo nè la corona radiosa, nè grappoli nè pistilli nè niente. Non è molecolare, [...]
Scene di ordinaria follia, co-protagonista un fruttivendolo oramai rassegnato e persin incuriosito: “Salve, il rabarbaro, è ancora arrivato?” “Aspetti che [...]
Sono sempre stata attirata dal rabarbaro, prima di tutto dal nome – da piccola mi evocava qualcosa di barocco e misterioso, in bilico tra realtà e fantasia, un po’ come il cardamomo [...]
La riedizione dello storico Vermouth di Torino e l'Aperitivo Americano. Iniziava ad Asti esattamente 120 anni fa, nel 1891, la storia della Giulio Cocchi Spumanti, casa astigiana fondata dal [...]
Niente mi da più soddisfazione di prendere una vecchia ricetta di casa e trasformarla in qualcosa di nuovo! Non so perché ma sta cosa mi emoziona ...bah ... va a capire il perchè! Avevo tra [...]
La nostra pianta di Rabarbaro è già molto alta così ne ho tagliato un bel pò di coste.Dopo averla pulite, come si fa con il sedano, ne sono rimasti però solo 300 grammi, che farne?Troppo [...]
Nuovi succhi di frutta che stanno riscuotendo molto successo in Francia, con un abile operazione di marketing e comunicazione, un azienda giovane composta da 4 ragazzi, molto creativa [...]
Consiglio a chi non ha mai provato il rabarbaro (come me prima di questa crostata) di rimediare. Ho visto che in tante ricette è abbinato alla fragola, allora ho fatto questa semplice crostata [...]
C’è qualcuno che non è d’accordo che l’evento gastronomico più significativo di quest’anno a Roma sia l’arrivo di Oliver Glowig all’Aldrovandi Palace [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Ruchè di Castagnole Monferrato - Alcol: 15,5% Colore rosso granato molto vivo. All’esame olfattivo svela note di frutta matura, [...]
Direi che ormai i crumbles sono abbastanza noti. Tutti quanti ci siamo imbattuti nella ricetta di uno di questi squisiti dolci al cucchaio di origine inglese, morbidi all’interno e [...]