Champagne Pommery è un ingrediente irrinunciabile negli eventi più prestigiosi ed esclusivi dell'estate 2012, dove leisure, hospitality ed alta gastronomia, gli aspetti più raffinati del [...]
Quanto mi piace il mare e la sua tavola. Ho indirizzi preferiti sul Tirreno che bordeggio da Toscana a Campania di frequente sempre pronto a mettere insieme un tramonto, un paesaggio e una [...]
Fra Circi e Ulissi – e blog che si rimbalzano l’un con l’altro ricette ora per l’estate torrida, ora per il colpo di coda del freddo – ci sono luoghi e cucine dove il cibo non ha [...]
La Dieta Dukan, che prende il nome dal suo ideatore, il nutrizionista Pierre Dukan, arriva direttamente dalla Francia dove sta riscuotendo molto successo. Non richiede molti sacrifici e in [...]
Lamole è un vezzo della Storia, fascino e memoria: qui alligna l’Iris Florentina o giaggiolo, il fiore di maggio cui si deve la primigenia fama di questa frazione di Greve. [...]
Secondo giorno di assaggi finali per la nuova edizione della guida dei vini. Per motivi di ordine pubblico non posso rivelare il luogo in cui degustiamo: i no-guid potrebbero montare un corteo [...]
E’ noto che un moderato consumo di vino può ridurre il rischio di malattie al cuore, oltre a svolgere, ovviamente, anche un notevole effetto positivo sulla prevenzione [...]
Non ho mai avuto dubbi nel considerare il Rossese di Dolceacqua uno dei grandi vini italiani, fin dai tempi eroici in cui la denominazione era pressoché sconosciuta al di fuori del quadrante [...]
Conserve, confetture, composte, marmellateNon tutti sanno che tra marmellata e confettura c’è una bella differenza.. e non si tratta solo di percentuale di frutta utilizzata (anche se [...]
Certo che non è esattamente un tempo in cui a uno verrebbe voglia di accendere il forno, pero, visto la profusione di profumatissima frutta a nocciolo in giro ultimamente, non ho resistito [...]
La bellezza ci salverà. Non so dove l’ho ascoltata, ma l’affermazione mi è sovvenuta in mente in questi giorni che la squadra di Scatti di Vino in trasferta nel Chianti ha [...]
Ingredienti per 1 litro di sorbetto: Per la preparazione: 250 g (peso netto) di [...]Continua a leggere... »
Hollande è più simpatico e caciarone di Monti? “Ça se discute…” verrebbe da dire. È quello che ha risposto il neopremier francese al collega Rajoy, quando questi ha [...]
Quando nel 1962 Fabrizio Bianchi decise di vinificare Il Poggio separatamente dagli altri vigneti aziendali, il Chianti Classico era ancora sangiovese e uve bianche, governo alla toscana, [...]
Anni ‘10 del terzo millennio e global warming: i metodi di coltivazione della vite, i sesti d’impianto e i vitigni scelti portano a vinoni da 15 gradi e oltre. L’effetto [...]
L’aperitivo ha una storia antichissima. Nasce addirittura nell’Antica Grecia come medicinale quando Ippocrate consigliò ai suoi pazienti affetti da inappetenza di bere prima del pasto un [...]
E’ notizia di questi giorni l’arrivo di “Scipione”, l’anticiclone proveniente dall’Africa che porterà sull’Italia un’ondata di caldo intenso. A [...]
E’ la sua stagione. Anzi forse sono anche un pochino in ritardo (la stagione del rabarbaro è la stessa di quella delle fragole) ma mi ci è voluto un po’ prima di avere un’idea su come [...]
The last round up WHB #338 in english and italian Thank you for the recipes. La raccolta delle ricette del ultimo WHB #338 in italiano e ingleseGrazie per le ricette .Annarita, Branka [...]
Tra i seminari di VieVinum 2012, quello dell’associazione biodinamica Respekt! è stato letteralmente preso d’assalto, al punto che chi arrivava tardi, benché prenotato, rischiava [...]
Cose sul Noma che sanno tutti: uno dei primi (il primo stando alla classifica 50 Best Restaurants) ristoranti al mondo, è stato pionere della Nuova Cucina Nordica. Lo chef, René Redzepi, è [...]
Ci sono delle espressioni che in certi momenti storici vengono completamente esaurite dall’abuso. Il Tesoretto, la Piattaforma Programmatica, le Convergenze Parallele. Ecco, quei briganti [...]
E' da tantissimo tempo che volevo proporvi un crumble, il famoso dessert al cucchiaio inglese veramente facile e veloce da fare. Dopo averlo scoperto mesi fa grazie alla mia [...]
Forse ha ragione Massimo Sagna quando dice che non esiste la ricetta dello Champagne migliore. Anche quando si tratta di Cristal, forse la cuvée più celebrata e conosciuta al mondo: è una [...]
Limone? Celo! Lamponi? Celo! Passion fruit? Celo! Kiwi? Celo! Mango? Celo! … Rabarbaro? Uh?! Beh non ce l’avevo ma ora si!! (certo che l’arrivaggio casuale di 5 kg di [...]