In una sera in cui il numero otto verrà ricordato dalle cronache calcistiche, le sensazioni lasciate dagli otto vini protagonisti della serata conclusiva del Master sul Nebbiolo di Armando [...]
Fossi in voi – oltre al rabarbaro - adotterei una piantina di pomodori.Di quelli piccoli e tondi che un attimo prima sono alti una spanna e un attimo dopo ti arrivano alla vita.Sono [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Parigi val bene un bistrot. Da Milano a Roma è tutto un guardare alla Ville Lumière. Si cerca la bistronomia. Tra gli indirizzi per mettere insieme qualità e prezzo c’è la migliore [...]
Un mesetto fa fotografavo le mie piantine di rabarbaro, che sembravano crescere bene.....e devo dire che non hanno deluso le mie aspettative. Certo non è moltissimo quello che ho raccolto, ma [...]
Eccoci col raccolto del WHB, nonostante il mio ritardo nel mettere il post di apertura mi avete riempita di ricette stupende. Grazie mille ^_^Partiamo subito con le vostre preparazioni:Crumpets [...]
Eccomi! Una settimana di vacanza all'insegna del maltempo, ma sempre di vacanza parliamo e quindi: "Zitti: non ci si lamenta!"In totale fancazzismo ho riflettuto su me stessa e alla soglia dei [...]
È sempre un piacere riscoprire che ogni città, per grande o piccola che sia, ha i suoi orgogli enogastronomici. E se è vero che non tutti i prodotto riescono agilmente a uscire dai propri [...]
Alcuni clienti sono vegani, perché queste gelaterie raccolgono istanze internazionali. Nel senso che, sebbene sia bella densa di cognomi familiari, questa classifica delle migliori gelaterie [...]
Mi sono trasferita da poco all'estero, in Svizzera. Detto così sembra una cosa impegnativa, roba da salutare parenti e amici con una festa d'addio e sperare di vederli almeno qualche [...]
[…] 5. Marmellata di Rabarbaro e mele di Cooking with Marica […]
[…] 5. Marmellata di Rabarbaro e mele di Cooking with Marica […]
Torno ai biscotti che la nostalgia canaglia da rabarbaro è una cosa seria. Ho messo insieme il basilico, che basta cogliere due foglie per portarsi via il suo profumo tra le mani. E poi il [...]
Siamo davvero ai saluti? Con questo plumcake mi sono giocata le ultime coste. Saluti e baci, come si dice, ma con questo chiudiamo in bellezza. La settimana del rabarbaro finisce qui e io sono [...]
“Raccontare il cibo”… Incominciava cosi il delizioso bigliettino/segnaposto su quel tavolo rotondo del ristorante La Mugnaia di Ivrea dove sono stata gentilmente [...]
Questa settimana va così e non provate a dire che non vi avevo avvertito. Sto sempre a parlare di rabarbaro. Coste di rabarbaro ovunque, lo so. Ma portate pazienza, che a breve rientrerò nei [...]
I macarons sono dei deliziosi dolcetti francesi che negli ultimi anni sono diventati anche molto famosi. Le mode e le tendenze non appartengono solo al mondo fashion, anche in cucina ci sono [...]
Se ci diamo appuntamento, io sono quella che si presenta in anticipo e con due coste di rabarbaro sotto il braccio. Questo per dire come sto messa. Ad ogni modo, per riconoscere le coste di [...]
1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto [...]
Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio [...]
“Raccontare il cibo”, serata di materie prime, cotture lunghe e parole ispirate, tutto per un solo e unico scopo: fare della tavola un’esperienza. Tometta fresca della [...]
“Dove osano le aquile”. D’accordo, è banale – ma se uno va a mangiare in un ristorante al 20° piano, non è che si possa inventare un riferimento cinematografico troppo diverso. Sì, [...]
Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta [...]
Ho assaporato dolci pezzetti di rabarbaro dai racconti di mia mamma che lo mangiava con lo zucchero da bambina.L'ho iniziato a cercare tra le bancarelle dei mercati, dopo averlo assaporato in un [...]