Cielo grigio e freddo invernale. Non se ne può proprio più!! Allora via con colori accesi e sapori freschi che invoglino a tornare ad un'alimentazione più sana dopo gli eccessi degli ultimi [...]
Io so che ci sarà chi mi starà insultando pesantemente per questa ennesima ricetta col rabarbaro (dopo la coffee cake... L'articolo Macaron al rabarbaro sembra essere il primo su Sarah's [...]
Primavera a tavola vuol dire novità: nuove verdurine che iniziano a spuntare negli orti e nelle cucine, i primi frutti che occhieggiano tra le foglioline verdeggianti, menù più [...]
Mio figlio di 2 anni e mezzo non ama i giocattoli. Giusto per farvi capire di cosa sto parlando, un... L'articolo Composta al rabarbaro sembra essere il primo su Sarah's Kitchen Stories.
Ci siamo, sì! E’ primavera! Ma di cosa ha bisogno il nostro corpo? Con la nuova stagione è tempo di depurare il nostro organismo da un’alimentazione ricca di proteine e grassi e da una [...]
Il rabarbaro è uno di quegli ingredienti che mi fanno amare profondamente l’arrivo della primavera. Lo adoro, e puntualmente a... L'articolo Torta rabarbaro e latticello sembra essere il [...]
Tutta colpa di Flavia!!! Dopo avere sfornato e pubblicato tatin a più non posso (qui, qui e qui) cosa sceglie lei come tema della sfida dell'MTC di marzo??? La brisée di Michel Roux e quindi [...]
Adoro questo stampo, l'ho cercato tanto, e per altrettanto tempo ho sempre avuto la sfortuna di non riuscire a trovarlo. Perché bisogna dirlo, che classe l'ortaggio adagiato sulla tarte in [...]
La ricetta della crostata vegana è semplice e golosisima, un dolce che non contiene nessun ingrediente di origine animale ma che riesce a mettere tutti d’accordo. Per fare la crostata vegan [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
Fabio Zenato, co-titolare dell’azienda agricola Valerio Zenato-Le Morette nel Lugana DOC: “Caso probabilmente unico in Italia, nell’area del Lugana la gran parte dei vigneti [...]
Rabarbaro, reloaded. Il secondo post guest starring il rabarbaro, in 2 settimane consecutive. E nulla, siamo almeno in 3 ad adorarlo per colore e sapore, si spera. Il terzo? Ma [...]
In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, e a Palma quel che è di Palma.Detto ciò, questa ricetta è della bella signora D'Onofrio, di mio ho aggiunto solo lo zenzero fresco, una bella [...]
Quanto io ami Nigel Slater, l’ho ampiamente raccontato qui, e nel caso non lo conosceste ancora, correte di filato a riparare, sempre in tempo. Ma con questo chutney credo di aver battuto [...]
Amaro dal sapore asprigno e un po’ pungente (è lo zenzero), ma ricco di proprietà se bevuto con moderazione. Ingredienti: 350 cc di alcol 15 g di rabarbaro 10 g di rosa canina 30 g di [...]
Cominciamo col commento di Carlin Petrini, che non è poca cosa visto che qualcuno lo vorrebbe prossimo Presidente della Repubblica Italiana: “Non sono mai stato prodigo di complimenti nei [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Non esistono annate minori, ma diverse è una di quelle frasi che ho sentito spesso ripetere dai produttori e che ha sempre generato in me un composito sentimento di tenerezza e diffidenza. [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
Il menu della cena di San Silvestro del ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia nasce dalla tradizione italiana con richiami a ingredienti e usanze che vengono rivisitati in piatti particolari. [...]
Parli di San Miniato, in provincia di Pisa, e ti viene in mente il tartufo bianco, non certo il netare di Bacco: eppure qui Leonardo Beconcini con Eva Bellagamba hanno deciso di proseguire [...]
Ingredienti per 6 persone:600 g di rabarbaro2 scorze di limone1 cucchiaio di miele2 pere acerbe50 g di luppolo35 g di farina integrale60 g di zucchero di canna50 g di burrovalori nutrizionali a [...]