Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Ecco la seconda delle celebrate birre dell’abbazia di Notre Dame de St. Rémy (San Remigio), meglio conosciute come Rochefort, dal nome del vicino villaggio nelle Ardenne. L’interno [...]
Preferisci un Gin Fizz al rosmarino o un Bellini al rabarbaro e basilico? Prova tutte queste 18 ricette di cocktail alle erbe, compresi coriandolo e lavanda.
La voglia di sperimentare e scoprire nuove preparazioni mi ha portata ad esplorare il mondo delle acetificazioni e mi sta facendo appassionare sempre più a quello delle fermentazioni. Ci sono [...]
Luglio è arrivato e con lui il grande caldo. Il consiglio migliore per combatterlo riguarda anche l'alimentazione perchè affidarsi ai prodotti di stagione permette di risparmiare dal punto di [...]
Gli antrachinoni sono un vasto gruppo di sostanze molto diffuse nel regno vegetale che possiedono un’ampia gamma di proprietà farmacologiche, sia tossiche che curative, e la loro [...]
SodaStream, il leader mondiale della gasatura domestica, lancia in Italia gli sciroppi biologici 100% naturali, in linea con la filosofia del brand e con il concept di benessere e [...]
Vivo di ricordi, di emozioni vissute, passi fatti, momenti passati. E’ per questo che amo perdermi nelle foto. In quelle vecchie, istantanee di momenti che resteranno impressi nel cuore, [...]
Anticipando le mode La Taverna di Colloredo di Monte Albano, 1 stella Michelin, si è fatta l'orto 15 anni fa. E da quest'anno lo mette a disposizione dei clienti. Certe volte ci concediamo il [...]
Soprattutto per chi resta in città, il caldo estivo può diventare insopportabile. Come combattere l’afa? Climatizzatori? Ventilatori? No, frutta e verdura di stagione a Luglio! Con le alte [...]
Perdono, ma anche per questo post avrete a che fare con un bel dolce non proprio ipocalorico, infatti come ogni estate non mi lancio in velleità culinarie, tendo a riproporre ricette collaudate [...]
Una verticale di un vino può essere fatta per tanti motivi: per celebrare un anniversario importante del produttore, per l’inaugurazione di una nuova cantina, per valutare lo stato [...]
È uno dei simboli della regione. Si può cucinare in cento e cento maniere differenti. Appena pescata, arcuata, soda e vivida, incarna i il profilo della Liguria. Ma nessuno aveva mai pensato [...]
A grande richiesta pubblichiamo il menu della Cena sul prato a Stregna (Valli del Natisone) del 18 giugno 2015 di cui vi abbiamo già raccontato la magia dei preparativi. Sono numerosi i [...]
Buongiorno a tutti amici miei…riemergo da qualche giorno di assenza dopo aver passato dei giorni incasinatissimi ed aver sostenuto una bellissima esperienza al Taste of Milano insieme a [...]
Elenco ingredienti yogurt bianco del post Yogurt Bianco o Naturale?scusate ma dovevo dividere il postFidel yogurt latte interoIngredientiLatte intero, Fermenti lattici vivi (Streptococcus [...]
Dei macaron al lemon curd e di quelli al rabarbaro già vi ho detto. La lista di colorati dolcini da... L'articolo Macaron pistacchio e lamponi sembra essere il primo su Sarah's Kitchen Stories.
Tanti post da scrivere, foto da controllare, ricette da provare, un pacco di brochure di aziende siciliane che aspettano di essere visionate e riordinate.Tra tutto questo caos, ho [...]
Questa galette con fragole e rabarbaro, che ho visto dalla dolce Simona ( e che ho modificato a mio piacimento) ed anche su uno dei miei libri preferiti in assoluto di Donna Hay, [...]
Eccoci giunti alla conclusione della terza puntata di #Sedici, e già siamo dentro alla quarta fino al collo!Partecipazione tiepida, ma ricette molto belle - e noi badiamo più alla qualità che [...]
Per molti sembrerà una metafora sclerotizzata, ma in realtà non ne esiste una migliore per definire la complessità della Grande Cuvée Krug: la creazione di una sinfonia. Per essere precisi [...]
Frutta e verdura saranno le protagoniste delle tavole italiane per tutta la bella stagione. Colori, profumo, gusto e tanto benessere! Maggio è periodo di fave e nespole, bisogna approfittare [...]
Come prima cosa annunciamo le vincitrici del tema Caseari: "Gnocchi di patate e Roquefort con pere, vino dolce e streusel croccante" di Giovanna del blog Il profumo dei tarocchi [...]
Per me Vinitaly finisce di martedì. Verso sera, dopo l’ultimo giro tra lambruschi rifermentati e vini della sabbie che preannunciano la gioia primaverile, prendo l’autobus in direzione [...]
. La/il cheesecake (o torta al formaggio) è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia un alto strato di crema di formaggio fresco, zuccherato e trattato con altri [...]