Il bagnet verd o salsa verde piemontese o semplicemente salsa verde è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi dei pranzi e delle cene del periodo natalizio, ma comunque sempre presente [...]
Se siete tifosi del Toro, allora sappiate che Acqua Valmora è diventata Official Water e sponsor del Torino FC per quanto riguarda la stagione 2020/2021. Il brand piemontese dell’acqua [...]
Il Comune di Torino rischia di essere il vero sconfitto (quantomeno in termini economici) di una battaglia tra i colossi dei supermercati Carrefour ed Esselunga. La vicenda riguarda [...]
Ha fatto scalpore giovedì scorso l’arresto di tre macellai specializzati nella produzione della mitica salsiccia di Bra. Il motivo è l’aggiunta di solfiti, quale additivo chimico, [...]
“Avete un tavolo per due sabato a pranzo?” “No signora, ci dispiace molto” “E domenica?” “Per San Valentino? Purtroppo è tutto pieno” “Allora facciamo lunedì!” [...]
Vi abbiamo già fornito indicazioni, elenchi di menu e prezzi di ristoranti e di dolci, per aiutarvi a scegliere come festeggiare il San Valentino, a casa o al ristorante. E vi abbiamo [...]
“Quando cresci in una piccola città, pensi, nessuna celebrità è mai venuta da qui” (Lou Reed) Vino scandalo, dispari, anarchico, difficile, individualista. Tutto vero e tutto falso. Forse [...]
Ogni tanto bisogna concedersi un secondo confortante; questo spezzatino è molto usuale in Piemonte e soprattutto è perfetto se servito su abbondante polenta.Mi raccomando non lesinate [...]
Pare che vadano un po’ ridimensionati i dati di fatturato di bar e ristoranti dopo il passaggio in zona gialla. Secondo quanto riferito dall’Epat di Torino, nel capoluogo piemontese, [...]
Andiamo a Torino perché qui un ristorante giapponese ospitava 250 persone, fra sale interne e dehor. Inutile dire che il locale è stato chiuso e multato. Il Piemonte è in zona gialla e la [...]
Il problema, sedendosi a guardare l’ottava puntata di Masterchef Italia 10, è grande. Intanto perché ho esaurito i pop corn. Me li sono sgranocchiati uno via l’altro mentre mi [...]
Alessandro Borghese annuncia la riapertura del suo ristorante milanese (sfortunatamente battezzato) Il lusso della semplicità. Il protagonista di 4 Ristoranti apre anche al battesimo di un [...]
I Dunderet sono chiamati anche “strangoiapreve” e sono gnocchi tipici delle Valli occitane preparati un tempo come piatto della domenica. I Dunderet sono solo una delle molteplici [...]
Guido Gobino in occasione di San Valentino 2021 ha creato sei ricette speciali per cioccolatini a forma di cuore: cioccolato bianco decorato di rosso, bianco con croccante di nocciola, [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
Se citate i cardi ad un vero piemontese quasi certamente vi sentirete menzionare l’abbinamento con la celebre bagna càuda. In effetti è più che tipico gustare la deliziosa bagna [...]
Qui Napoli, lì Priola e in mezzo 800 chilometri che per una pizza in teglia formato delivery sono davvero tanti. Ma attenzione. Il percorso della pizza è Priola Napoli e non il contrario come [...]
Non è il momento migliore per farli ma sicuramente è il momento migliore per godersi appieno uno di questi barattoli.Perfetto come accompagnamento ideale del bollito misto e di quei [...]
Fino ad un paio di anni fa, in agosto, andavo in montagna a casa dei miei zii in Piemonte e per me era la vacanza più bella, più attesa.Una casa che sentivo mia, che rispecchiava il mio ideale [...]
Solo 13 camere, architettura moderna, design. Situato nel comune di Lezzeno, a pochi minuti da Bellagio, sorge Filario Hotel & Residence, affiliato a Design HotelsTM in una location esclusiva [...]
Dopo le abbuffate delle feste, a dir la verità solo nei giorni di festa, è necessaria un po' di verdura. Niente di meglio quindi che la bagna cauda, il piatto cardine dell'inverno [...]
La salsa verde (bagnet verd) è una salsa piemontese i cui ingredienti sono prezzemolo, uova sode, capperi, acciughe, aglio, olio e aceto (o limone). C’è chi mette della mollica di pane [...]
La focaccia della befana è un dolce di origine piemontese che si prepara per celebrare il giorno dell’Epifania ma è ormai diffuso in tutta Italia. Una ricetta composta da pasta brioche resa [...]
Sfido i lettori – quelli più in erba dico, non gli esperti con la cartina sempre sottobraccio – a collegare il Monviso e contestualmente la sua zona pedemontana ad una bottiglia, ad un [...]
Il 2020, tragico per tanti aspetti, si è portato via anche Anna e Luigi Giustetto, per lunghi anni titolari dello storico Pastificio Giustetto, aperto nel 1911. Prima Luigi, a fine ottobre, a [...]