Quando il tema è la cucina di montagna ci si imbatte alternativamente (o nel peggiore dei casi, contemporaneamente) in questi due baluardi del pensiero: 1) L’aria di montagna fa venire [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto fresco che fa un baffo alle classiche paste fredde, preparato con un granchio appena pescato e della fregola sarda.. è stata una ricetta un [...]
Come ricorderete vi ho già parlato dell’importanza delle proteine nell’alimentazione e di come queste prescindano dalla carne, dal pesce e dall’uso di prodotti animali. Abbiamo quindi [...]
Il marchio Felicia, che si contraddistingue sul mercato per il più ampio assortimento di pasta senza glutine di qualità propone due referenze, particolarmente adatte al periodo estivo, ideali [...]
Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
L’insalata di pasta fredda è la soluzione ideale per le giornate estive. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Insalata di Pasta Fredda INGREDIENTI PER 4 PERSONE 350 g di pasta corta [...]
Un giorno, molto tempo fa, la vita dell’uomo incrociò quella del grano. Risale al I millennio a.C. la prima testimonianza di produzione di pasta ad opera dei Greci. Oggi festeggiamo [...]
Lo scorso 23 giugno, alle ore 20:00 presso la Locanda Girolomoni in via Strada delle Valli 22 a Isola del Piano, si è svolta la serata “Grani antichi, paste nuove”, organizzata per il [...]
I paccheri ripieni con carne sono un primo piatto molto buono, saporito e sostanzioso che si prepara in poco tempo. Come quasi tutte le paste al forno i paccheri ripieni si possono preparare [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Ian Malcolm (Jeff Goldblum): "Dove stai per andare è l'unico posto al mondo dove le anatre cacciano te!" dal film Jurassic Parc - Il mondo perduto, 1997 Mi frullava già da [...]
I Pasteis de Nata sono delle buonissime paste con crema, tipiche della pasticceria Portoghese. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Pasteis de Nata INGREDIENTI PER 6 PERSONE (circa 18 [...]
Sembra che le donne, geneticamente, percepiscano il gusto piccante più intensamente degli uomini e, quindi, lo amino meno. Avuta questa informazione, mi sono trovata a riflettere su quanto sia [...]
Non leggete questo post. O almeno, non fatelo se avete una reputazione da difendere. Perché a voi, lo so, piace solo il gelato artigianale (e il caffè artigianale, la birra artigianale, il [...]
Prodotto da Taste Italy, azienda Emiliano Romagnola all’avanguardia, ha conquistato tutti per il gusto, l’alto valore nutrizionale, ma soprattutto per la valenza salutistica (biologico, [...]
Al di solito compassato National Geographic è bastata una “indagine telefonica” per avventurarsi nel titolo più spericolato della sua prestigiosa storia: “il gelato [...]
DAVIDE PAPOTTI Il sous chef del ristorante Pomiroeu (Seregno, Monza e Brianza) preparerà Risotto milanese style 2.0 and ossobuco, between...
Leolandia, Il secondo parco più amato d’Italia nella classifica di Tripadvisor alle porte di Milano, sta vivendo quest’anno una stagione di festa in occasione del suo 45° compleanno. Il [...]
La casa di Marie è un porto di mare. Si parla (spesso) francese, (qualche volta) inglese, (all’occasione) giapponese, e (sempre) un franco-italiano con inflessione toscana mescolato a un [...]
Che sia nata in Italia oppure altrove, la pasta rappresenta uno dei pilastri della cultura enogastronomica Italiana e della dieta Mediterranea. Da secoli viene prodotta nella nostra penisola, in [...]
I cavatelli sono una pasta tipica delle regioni del sud Italia e come quasi tutte le paste del meridione sono fatte impastando acqua e semola di grano duro. C’è chi usa metà farina di grano [...]
Guardatela. Così rustica, piena di difetti, eppure bellissima. La pensate come me? Alcuni piatti sono belli così, "grezzi", semplici, senza troppi merletti. Sono quei piatti che esistono [...]
Quando mi hanno chiesto di provare Fresco e sperimentare un po’ di ricette domestiche, mi sono sentita molto fortunata, anche perché ormai è diventato l’oggetto del desiderio per [...]
Olio di palma, rieccoci. Un’occhiata alle ultime pubblicità in tv e una breve passeggiata tra gli scaffali dei supermercati delinea questa situazione: dopo che l’Efsa (Agenzia Europea per [...]
Me lo diceva mia nonna. Me lo diceva, quando a 20 anni mi portai lontana da casa, per inseguire l’illusione di un amore. Me lo diceva mia nonna. Me lo diceva quando cominciai a tinteggiare le [...]