Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Ho sempre visto la cucina come un luogo familiare e pensato che osservare la dispensa di qualcuno possa essere utile per intuire qualcosa del suo carattere e delle sue abitudini alimentari. [...]
Quando al mercato arrivano gli agretti, significa che ormai è primavera. Tipica della bella stagione questa verdura, nota anche con il nome di Barba dei frati, Roscano, Senape dei monaci, [...]
Prestigioso riconoscimento in terra francese per l'enologia romagnola. Il Romagna Sangiovese Superiore 2015 in purezza della Tenuta Colombarda vince la medaglia d’oro al concorso [...]
La richiesta di riservare alcune delle nostre classifiche, con tanto di assaggi, informazioni e prezzi, ai prodotti a marchio dei supermercati è partita da voi. Così ci siamo mossi per [...]
Non scervellatevi per rispondere alla domanda che stiamo per farvi, la risposta è semplice. Se gli scaffali dei supermercati sono stracolmi di pasta senza glutine, la risposta è un mercato in [...]
L'articolo 10 consigli per utilizzare il bicarbonato di sodio in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il bicarbonato di sodio non può mancare in una cucina ed oltre ad essere un ottimo [...]
Un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da alcuni tra i migliori nomi della cucina italiana contemporanea. Questa la filosofia di Fish&Chef, un percorso gourmand in [...]
Italia in Rosa: la vetrina dei rosè di Moniga del Garda festeggia il suo decennale - dal 2 al 4 giugno 2017 - con molte novità e importanti iniziative in memoria di Sante Bonomo, past [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Il Salone del Mobile e la Settimana della moda rappresentano per la capitale lombarda gli eventi clou dell'anno. E Milano non si è fatta di certo trovare impreparata, ma decisamente [...]
Come già sapete e vi ho già raccontato abbondantemente su queste pagine pasticcione, da un po’ io e mia figlia ci stiamo approcciando ad un tipo di alimentazione molto più consapevole, [...]
Il 2 maggio 1860 segnò una data molto importante nella cronaca bolognese di quei tempi. Il futuro primo Re d'Italia, Vittorio Emanuele II, durante un viaggio lungo tutta la penisola, accettò [...]
“Pasticceri & Pasticcerie 2017” , grazie al Gambero Rosso – Città del gusto Napoli, per la prima volta in città l’evento più importante dedicato ai migliori dolci d’Italia [...]
Sikélaia è il ristorante che la famiglia La Paglia ha voluto aprire nel centro di Milano per trasmettere tutto il bello e il buono della Sicilia: dalle grandi materie prime alla calorosa [...]
Over the past few months we’ve been working to dramatically improve users’ experience on iPad — and we’re proud to share those with you now, in our WordPress app for iOS, available [...]
7 anni. Sapete cosa vuol dire? Che sto diventando vecchia! :P Quando ho aperto il blog ero una stagista alle prime armi, mi ero laureata da poco e come tutti i giovincelli avevo grandi [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Cucina creativa, piatti complessi, porzioni ‘minimal’, guarnite coreograficamente e tecniche innovative: è quello che la maggior parte delle persone si attende quando va a cena in [...]
Today we’re proud to unveil some design changes to the WordPress.com editor. It has the same great features you’ve come to expect, but with a cleaner, more refined experience — and [...]
In casa ho parecchi formati di pasta soprattutto paste corte come pennette, fusilli, gramigna ma se proprio devo scegliere un formato lungo non resisto agli spaghetti ma anche le linguine e i [...]
“Che buono ‘sto piatto di pasta, mmh, una vera bontà! Ma non lo voglio pagare, ci devo trovare qualche difetto, devo lamentarmi per qualcosa, però cosa? Vediamo, vediamo…Trovato! [...]
La pasta e ceci è un primo piatto tipico della cucina campana, come di quella pugliese, romana e siciliana. Si tratta di una ricetta molto antica che era considerato un piatto completo della [...]
Vince Ragusa barocca- con il dessert “Lady Sicily Mousse”- la seconda edizione de “Le Donne nell’Arte del Flambé” promossa dall’AMIRA. La mousse (una ganache di cioccolato modicano [...]