Ho scoperto la zucca da grande ed ora nella stagione giusta ogni tanto me la preparo perchè è ipocalorica si adatta ad essere abbinata a formaggi e frutta secca, perchè è ottima anche [...]
Ricetta comodissima (slow cooker ti adoroooooooo) e con un tempo di preparazione degli ingredienti di base (4 in tutto) davvero disarmante. Si butta tutto in pentola e si aspetta, facendo altro [...]
La biodiversità espressa dai formaggi italiani sarà protagonista della prossima edizione di Franciacorta in Bianco, con un’attenzione particolare sia nel programma sia nell’esposizione. Il [...]
Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta [...]
All'Italia nel piatto questo mese si trattano i legumi.I Legumi sono i frutti delle piante leguminose come ad esempio il fagiolo, il cece, il pisello, la fava, la soia, la lenticchia [...]
Socio Anag dal 1984 (n° di tessera 203), Silvano Domenis ha presieduto l’Associazione ANAG del Friuli Venezia Giulia per quasi tre lustri, lasciando una profonda impronta dovuta alla sua [...]
L’Abruzzo si sa, è terra di buona tavola, antica tradizione culinaria e materie prime di grande qualità. Questa regione è luogo di pasta, basti pensare a Fara San Martino che con i suoi [...]
Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]
La sfida di questo mese dell’MTC della signora delle acciughe me la ricorderò per tanto tempo. E’ da quando ho letto il suo bellissimo post sulle paste a base di pesce che mi è frullata [...]
Seconda ricetta per l'Mtchallange della sfida n°67 della pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog Poveri ma belli e buoni. Dopo lo [...]
Nel numero di luglio del mensile caratceo qbquantobasta è stato pubblicato questo apprezzatissimo articolo, che riproponiamo on line in occasione del convegno "Dal latte alla tavola" che [...]
Frisella ai profumi d’estate Rieccomi fra voi, credevo di riuscire a postare prima, ma una crisi di emicrania mi ha tenuta lontano dal pc, ahimè, per diversi giorni. Come vi [...]
Iniziare una giornata con belle camminate sui Colli Euganei, che offrono un paesaggio naturale talvolta poetico, per andare oltre concedendosi una sosta per apprezzare la cucina locale. Al [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. “Ridammi i miei porcini” lo ha scritto pure Stephen King. Non serve andare dal direttore del supermercato de La nebbia, uno tra i racconti più famosi [...]
Mattia (Alessandro Siani): "Quando vieni al sud piangi due volte, sia quando arrivi, sia quando te ne vai." dal film Benvenuti al sud, 2010 Mi hanno regalato, al ritorno dalle [...]
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Intervista a Marco Distefano Direttore di Don Cannolo.itOrmai chi mi segue sa che ogni tanto viaggio alla ricerca di Passioni e Curiosità da mostrare a voi tutti. Oggi [...]
Una grande vetrina per i vini rossi a base Groppello e le produzioni tipiche della Valtènesi dal 26 al 28 agosto 2017 alla Fiera di Puegnago del Garda. Lancio del nuovo Premio Rosso [...]
Trapani e Livorno palpitano per la sfida all’ultimo semolino in questa ricetta perfetta. E io che faccio? Lascio spazio a Tessa Kiros. londinese di padre greco-cipriota, chef giramondo, [...]
We love podcasts: they’re like the blogging version of radio, a medium anyone can jump into and use to share their story. They introduce us to new voices and give us glimpses into new [...]
Uno dei minerali maggiormente presenti nel corpo umano è il calcio. Si trova soprattutto nelle ossa quindi gli alimenti ricchi di questo minerale sono importanti per tutto il nostro organismo e [...]
Appuntamento dedicato al gelato 2017, quando arriva l'estate c'è bisogno di un piccolo refrigerio, tuttavia entrando in una gelateria sappiamo sempre meno se acquistiamo un prodotto industriale [...]
la Tenuta Cucco è la new entry della scuderia dei Tenimenti Rossi Cairo, nelle zolle pregiate di Serralunga. Barolo, nelle bottiglie, e questo Langhe Nebbiolo che figura un po’ come le [...]
Ormai da qualche tempo Viaggiatore Gourmet è frequentatore abituale della bella costa ligure. Nelle sue incursioni nella terra celebre in tutto il mondo per la focaccia, il pesto e altre [...]