Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]
Io: Buongiorno e ben svegliata! La mia coscienza: Buongiorno a te! Vedo che hai ancora gli occhi da sonno, ma riesco comunque a vedermi allo specchio. Sai, certe volte, capita che lo sguardo mi [...]
La crema al cioccolato bianco è una delle creme più gustose utilizzate in pasticceria e trova un largo riscontro tra i più golosi. In questa breve guida vedremo come preparare una squisita [...]
“Sai che c’è di strano? Che Massari si apre una pasticceria in banca” Lo si diceva dallo scorso dicembre, più o meno con questo tono, stupiti che il buon Iginio, maître dei [...]
Sto per scrivere una cosa che —lo giuro— c’entra con il cibo e l’idea di proseguire i festeggiamenti per il capodanno cinese 2018, iniziati il 16 febbraio e conclusi dalla grande sfilata [...]
Pasta con ricotta, noci e radicchio tardivo. Oggi un primo piatto facile, rapido e gustoso: un salva pranzo o salva cena che non vi farà rimpiangere preparazioni più complesse. La ricotta [...]
Biscotti di frolla veganaDa oggi ho deciso che pubblicherò un po' più di ricette "senza", non perchè vada di moda, ma perchè ci sono tante persone che per vari motivi sono costrette a [...]
I cappelletti al ragù sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per allietare il pranzo di una giornata speciale da trascorrere in compagnia. Ottima pasta fresca all’uovo ripiena, [...]
Biscotti due cuori Biscotti due cuori un’idea piccola piccola per il 14 febbraio la festa degli innamorati. L’idea è quella dei due cuoricini attaccati poi ognuno può decorali [...]
E’ una crema BUONISSIMA, molto simile a quella per il Tiramisù ma senza uova crude pericolose e si prepara veramente in 5 minuti!! INGREDIENTI: 250 g di mascarpone, 200 g di latte [...]
Sto guidando via dalle stradette di Coloreto, in Parma, e ho la faccia stirata da un sorriso che pare una spiaggia atollinea. Satollanza di certo, ma di abomaso e di cerebro, che la tavola si [...]
Porceddu, proceddu, porcheddu, polcheddu, pulcheddu, proheddu, poheddu, parliamo del porcetto sardo. Il maialino da latte cotto allo spiedo e diventato uno dei piatti più tipici dell’isola, [...]
Di colpo il Marta Valpiani Rosso, orgogliosamente avvitato sotto la sua chiusura Stelvin, è diventato un’icona del Sangiovese di Romagna possibile. Accessibile, potabile, dignitosamente [...]
Mi piace cucinare e per poterlo fare senza che diventi un peso, bisogna imparare a farlo con leggerezza.Bisogna sapere riconoscere gli ingredienti e gli alimenti di qualità, esaltandone [...]
Apre domani, sabato 27 gennaio, il nuovo Spazio di Niko Romito a Roma, in Piazza Verdi 9, zona Pinciano – Parioli. Dov’è la novità, mugugnerete voialtri, lo chef del ristorante [...]
Torta salata con broccolo, ricotta e wurstelIngredienti :1 broccolo grande (le cimette)5 uova200 gr panna fresca200 gr ricotta5 cucchiai pane grattugiato2 rotoli di pasta sfoglia tondesale, [...]
Gries dal tedesco significa semolino e questa è una di quelle ricette della tradizione mitteleuropea che non può mancare sulle tavole triestine e non solo durante i nostri rigidi e ventosi [...]
PASTEIS DE BACALHAU FraGolosi. Le pasteis de bacalhau (in italiano “frittelle o crocchette di baccalà“) sono una specialità della cucina tradizionale portoghese. Si [...]
Ad Angolo 16 tutto è fatto per farti stare bene con te stesso e con gli altri… Potrei scrivervi un articolo facile dove vi elenco le informazioni generali di Angolo 16: chi, dove, come, [...]
Dopo avervi svelato i dettagli del backstage, continuiamo il racconto della Festa delle Feste 2017 presentandovi i migliori scatti del nostro aperitivo, reso davvero indimenticabile [...]
Quale è la migliore pasticceria di Milano? Bah non saprei… Vi posso dire quale sono le mie preferite! Non farò alcuna classifica perchè non mi piacciono. Onestamente le [...]
Per chi è intollerante al glutine e per chi vuole vivere con leggerezza ma senza rinunciare al gusto Per rimanere sempre in forma e sentirsi bene con il proprio corpo è fondamentale [...]
Come preparare le paste al burro secondo le leggi di chimica e fisica. Quanta scienza nascondono frolla, sfoglia e brisée?
Al rientro dalle feste e dalla vacanza romana in casa avevo ben poco per cucinare, cosi aperta la dispensa eccomi alla ricerca di un idea per preparare il pranzo: al contrario non mi interessava [...]
Fa freddissimo, la mattina che decidiamo di varcare la soglia del Tempio della Gastronomia di Milano: Peck, luogo comune e locuzione retorica ampiamente giustificate dalla fama. Mirta e Axl mi [...]