E' probabile che lo abbiate già letto su testate ben più autorevoli di questa, ma è una notizia a suo modo "ghiotta" e mi dispiaceva non segnalarla anche da qui: il best seller del Natale [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
sono diverse versioni e diversi i metodi di cottura, io vi metto la mia per farlo bollito perchè mi permette di utilizzare il brodo per gli agnolotti o cappelletti alla sera (e ci vuole) [...]
Zeitgeist 2011: cosa dicono di noi le parole più cercate su Google. Il 20 dicembre 2011 alle 00:07 Manuel Bloodbuster commenta: Sono favorevole all’arricchimento di qualsiasi dolce. Ma il [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
In ritardo, da come promesso, oggi ufficialmente il vincitore del mio contest!!!!!Però prima..Vi voglio augurare buon Natale, volevo pubblicarvi ancora qualche dolcetto prodotto con la nonna, [...]
Ecco allora che per il Menu di Capodanno proposto dallo chef Daniele Zennaro.I due prodotti tradizionalmente protagionisti del cenone di fine d'anno sono stati 'ripensati' e 'riproposti' con un [...]
Molti mi chiedono ma dove nascono i trend? È sempre difficile dare una risposta, certe scelte sono nell'aria, non basta una voce per creare un trend, ci vuole un coro, cioè quando [...]
Manca davvero pochissimo! Fra qualche giorno finalmente sarà Natale! Dopo tanto biscottare e cucinare e preparare dolci di ogni genere, forma e sostanza eccoci alla tanto attesa ora x!Siete [...]
English version HERE Quella che segue è la traduzione (che fatica auto-tradursi!!!) dell’articolo che ho scritto e pubblicato sul numero di novembre dell’ e-zine My [...]
English version HEREQuella che segue è la traduzione (che fatica auto-tradursi!!!) dell'articolo che ho scritto e pubblicato sul numero di novembre dell' e-zine My 365. La ripubblico [...]
Scende in campo l’artiglieria pesante per sostenere la tesi che in fatto di Champagne grande maison è meglio che piccolo produttore. Argomentano, con buona pace di chi dissente (pochi, [...]
...Siamo sempre nell'ambito degli sfizi super-calorici legati al periodo di Natale!Calorici?...chi ha osato pronunciare questa parola? E' severamente vietato! Almeno fino [...]
Tredici ristoranti e tre pasticcerie hanno presentato al ristorante Convoglia di Roma un’interpretazione dell’Abruzzo. Sono i componenti dell’associazione Qualità Abruzzo il [...]
È il paese delle cento nazioni e dei cento dialetti, delle mille religioni e dei duemila dei. Anche per la cucina è la stessa cosa.È il paese delle spezie e dei curry che rendono innamorati, [...]
Tagliatelle "boscaiole"Allarme rosso: blog in picchiata. Bisogna correre ai ripari. Urge un rimedio. E subito. Immaginatemi ad osservare inerte il grafico delle statistiche relative alle [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloIl pane fatto in casa: questo è l’argomento che voglio trattare da oggi e che tratterò ogni lunedì. Mi piace troppo fare il pane [...]
Quanto rimane impresso un pasto nella memoria? Sono davvero pochi quei ristoranti dove il mangiare diviene atto indelebile e un assaggio può rimanere impresso per giorni e mesi. Nella mia [...]
Tacchino ripieno arrosto (Natale) Natale è qui; e ognuno sa come il classico piatto forte per il classico ed abbondante pranzo natalizio, debba essere un bel tacchino arrostito. Forse anche [...]
Domenica 11 dicembre, al Convento dei Frati Minori di Villa Verucchio (Rimini), si terrà l’evento “Il gusto della solidarietà”. Una festa alla quale aderiscono produttori e [...]
Scendere la stradetta bitorzoluta obbliga ad una marcia circospetta, pena un’esperienza prossima alle montagne russe: con altrettanta fatica per pilora e ammortizzatori. Obbliga anche a [...]
Il contest si è concluso il 29 novembre, con un totale di 92 ricette! Alla festa non è mancato di sicuro il buon cibo, molte ricette sfiziose adatte ad un buffet, e vi ringrazio di [...]
Ingredienti per 4 persone:650 gr zucca, 1 scalogno, 1 litro di brodo vegetale, 10/12 castagne, peperoncino, 1 patata, aglio e sedano. In una pentola fate rosolare lo scalogno [...]