I colori sono quelli della Primavera. Il gusto quello dell'orto.Parliamo di piselli: piccoli, tondi, dolci e teneri. Si raccolgono da inizio primavera fino a luglio, ma i più buoni si trovano [...]
Allora, partiamo da un presupposto: non esistono abbinamenti impossibili. Semmai possono esserci accostamenti arditi (adatti a palati “scafati”, potremmo dire). Zero preconcetti, [...]
Bubble Challenge 2010. Un duello tra "fratelli" a lieto fine. I fratelli sono il Montefalco Sagrantino e il Trebbiano Spoletino, "figli" di un territorio straordinario, l'Umbria.Il 30 aprile [...]
Quella che propongo oggi non è propriamente una ricetta primaverile, ma del resto questo stinco di vitello ha una lunga storia… Un paio di mesi fa avevo letto questa ricetta di Maria [...]
Una delle cose belle di galoppare come novello Ronzinante su è giù per la lunga italia è il sedimento di esperienze papillari che rimane tatuato negli angoli della memoria. Per parafrasare [...]
La migliore edizione di Vinitaly degli ultimi anni, scrivevo ieri, qui. Si respirava aria di cauto ottimismo tra gli stand; giovedì e venerdì, soprattutto, s'è visto un viavai [...]
Ricerca Vinitaly/Partesa-Acqua Market Research. Dall'analisi dei consumi fuori casa emerge, per il quadriennio 2006-2009, una flessione di tutte le bevande, ma vini di qualità, spumante e [...]
La campagna olivicola 2009/2010, a livello mondiale, si attesterà su 2,8 milioni di tonnellate di prodotto e chiuderà con una flessione del 2% rispetto alla campagna precedente.A consuntivo in [...]
Merito alla qualità innovativa di Cantina Novelli. Pad. 7B Stand. Regione Umbria. Vinitaly premia la Qualità di Cantina Novelli attribuendovi l'esclusivo premio "Gran Medaglia Cangrande".Il [...]
L'Insalata russa è molto conosciuta e non c'è rosticceria che non la proponga. Adatta come contorno sia in inverno che in estate, è molto ipercalorica per via della maionese e alcuni ne [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
In questo posto 540 anni dopo ci sono i nuovi difensori del Salento leccese, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali devono affrontare gli eserciti Turchi che insidiano la sopravvivenza del [...]
E' dato di questi giorni il primato dell'azienda, che esporta il suo "Caramella" in Gran Bretagna, Usa, Repubblica Ceca e Germania. Una "Caramella" da bere al Vinitaly e in tutte le stagioni! [...]
Dice, una settimana in Borgogna a te ne torni per parlare di Beaujolais? Sarai mica rincitrullito a forza di sputare chardonnay e pinot nero? Niente di tutto questo, per carità. Cari intravini, [...]
Ingrediente Principale:Carré di vitello disossato - Cipolloni novelli - CarciofiRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di carré di vitello disossato12 [...]
È deciso. Da oggi faccio voto di crassa ignoranza e non digiterò più le parole “scienza+vino” su Google. Io non voglio sapere che lo Chateau Lafite, presente a turno nei miei [...]
Torna la rassegna gastronomica del Gruppo Ristoratori Bassanesi che vede protagonisti il turione DOP di Bassano ed il vino bianco della DOC Breganze.Breganze, 19 marzo 2010 - Il Vespaiolo, [...]
Niente di speciale.. un piattino veloce per chi ha fretta! Ingredienti: 1 patata 2 scalogni 2 carote una manciata si spezzatino di soia reidratato qualche spinacino novello semi di girasole [...]
Cantina Novelli esce sul mercato con la sua prima annata di produzione del Rosato, vino dedicato al consumatore moderno, in primo luogo alle donne.Bere "in rosa" è divenuta una moda che sta [...]
Sangiovese, Merlot | <5 € No, se ve lo stavate chiedendo la data è corretta. La vendemmia è effettivamente quella appena trascorsa e no, non è un vino novello. Ma si può già parlare di [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
Continua il nostro viaggio nell’olio. Oggi cerchiamo di capire le caratteristiche organolettiche di un olio, perché, come abbiamo visto, la qualità dell’olio è definita dalle sue [...]
Appuntamento da non perdere per i tanti appassionati ed esponenti del mondo del vino. Nello splendido scenario salentino, il 5 e 6 marzo prossimo, si terrà la manifestazione "Puglia in Rosè", [...]
Insalata tiepida di lenticchie con formaggio di capra e paprika: una alternativa alle solite insaltone estive che può essere servita anche in inverno come contorno. Ingredienti per l’insalata [...]
Adoro la mozzarella di bufala. La pago volentieri di più della mozzarella vaccina. Mi aspetterei che sia davvero mozzarella di bufala. A quanto pare non sempre è così. La mozzarella di [...]