L’idea di questo vino parte da 5/6 anni fa, dalle prime vinificazioni di vecchie vigne di Ciliegiolo prese in affitto con Antonio Camillo, e prende forma con la Vigna di Vallerana Alta. [...]
Anche se non ci sono gli spinaci tra gli ingredienti di questa pasta l’ispirazione mi è venuta dalle bellissime ricette decorative di Nello ed in particolare dal suo simpaticissimo Mr. Green [...]
Buona lettura con il racconto di Franco Benedetti, empolese DOC, per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Franco Benedetti è nato a Empoli il 9 Aprile 1945. [...]
Un “San Valentino d’annata”, questo il nome dell’evento organizzato in collaborazione con il Traibo Club in programma domenica 13 febbraio, a partire dalle ore 20.00, presso la [...]
Ancora bei racconti dalla raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo dall’edizione 2010.Oggi che le anticipazioni sul bando 2011 sono state pubblicate, in attesa [...]
Con il Carnevalon de l'Alpon, uno dei più grandi e divertenti Carnevali della provincia di Verona. Tre le sfilate di maschere e carri allegorici, di cui una in notturna. E ancora, spettacoli di [...]
La festa più romantica dell'anno si trasforma in un imperdibile appuntamento dedicato al vino. Cantina Novelli festeggia gli innamorati e gli appassionati dell'enologia con un San Valentino [...]
Un altro bel racconto per la raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di villa Petriolo edizione 2010.Annamaria Matera è nata e risiede a Cosenza.E’ finalista e vincitrice di [...]
In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]
Un pollo ruspanteuna fetta di lardo di prosciuttouna cipollaun ciuffo di prezzemolo300 g di pomodori maturiun bicchiere di vino bianco seccoun peperoncino q. b. di sale Fiammeggiate il pollo, [...]
Bè, ci siamo. Tour de force attorno a tavole di rosso e oro sfavillanti, contornati da pacchi e fiocchi, e saldamente ancorati alle sedie. In fondo, ogni riunione è buona per sfoderare [...]
Il Vesuvio che lavora si mette in vetrina: per tre giorni, dal 14 al 16 dicembre 2010, dalle ore 11 alle ore 17, i prodotti alimentari tipici e i lavori artigianali in pietra lavica delle [...]
Le ragioni di tanti casi di successo mi sono delittuosamente sconosciute. Tra questi: Benedetta Parodi, l’aperitivo tutto un po’ (cit.), La prova del cuoco e ogni brunch del mondo, [...]
Grande dibattito sui blog questa settimana: Oscar Farinetti ha lanciato la nuova bomba. Già 2010: Langhe Rosso che esce a due mesi dalla vendemmia senza essere un novello. Solo undici gradi [...]
Quando la soddisfazione nel promuovere un vino modesto come il neonato Già è riassunta dal motto “comunque vada, sarà un successo” c’è poco da stare felici, anche se ti [...]
al Frantoio del Poggiolo , è stata Festa grande. Sono venuti in tanti a raccogliere con noi le prime olive e ad assaggiare il primissimo olio dell’annata: novello, buono, profumato, ancora [...]
Nell'ambito della Rassegna annuale 'LUNGO I SENTIERI DEL TEMPO', una giornata speciale per degustare l'olio novello e godersi le bellezze di un borgo medievale in festa."Un presepe alle falde di [...]
È inutile che fate quelle facce schifate: so benissimo che molti di voi hanno perso la verginità alcolica tra le corsie di un supermercato, per cui zitti e mosca. Oggi si distribuiscono buoni [...]
Redazione di TigullioVino.it Un’eccellenza di Terra di Lavoro in mostra, da degustare, scoprire o conoscere meglio: l’olio dell’oliva Tonda del Matese. L’occasione [...]
Un grande happening culturale e gastronomico che, dal cuore delle Murge, guarda all'Europa. In programma il Concorso Internazionale per giovani chef, un simposio e una ricca agenda di [...]
Il servizio sarà presentato a Pompei Expo 2010, in programma dal 4 al 12 dicembre. Noleggiare la sala di un cinema per rivedere le scene più belle delle nozze in compagnia di parenti e amici, [...]
Da 11 anni nello stato dell'Ontario, il più popoloso del Canada, il Novello Veneto Igt della Cantina Valpolicella Negrar è tra i due Novelli italiani selezionati per la distribuzione e vendita [...]
Appuntamento straordinario domenica 28 novembre a Castelfiorentino con il mercato di 'Campagna Amica' e la degustazione dell'olio e del vino nuovo. L'agricoltura celebra i due prodotti [...]
“Il castagnaccio fa parte di quelle “preziose” ricette della tradizione povera contadina perché la castagna era un alimento molto diffuso che stava alla base della loro alimentazione, di [...]
Se il 6 novembre è il giorno della sboccatura del novello, il primo vino dell’ultima vendemmia, ottenuto con un particolare...