Ci sono giorni così complicati che estraniano e offuscano il sé, in uno smarrimento che disorienta, ma a conclusione, il ritorno a casa è quasi un recupero della propria identità, delle [...]
La serie sul Vino Novello scende in Sicilia: il Corvo Novello delle cantine Corvo. (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per [...]
Continuando la serie sul Vino Novello: il Terrazze della Luna, Teroldego Novello, della cantina Cavit. (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed [...]
Come secondo soggetto della serie sui Vini Novello il San Giocondo della cantina Antinori. (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è [...]
I Preparatori d'Uva Simonit&Sirch dopo oltre 20 anni di osservazione e sperimentazione nelle vigne di tutta Europa, hanno definito un metodo di potatura in grado di allungare [...]
La cantina di Montefalco tra i finalisti italiani del premio UNESCO 'La Fabbrica nel paesaggio'. Cantina Novelli, un luogo dove paesaggio ed architettura si incontrano. Un progetto che ha [...]
Ecco il primo scatto della serie sul Vino Novello: il nostro soggetto è il Primitivo Novello del Salento della cantina Feudo Monaci. (Food photographer, e non solo!, professionista, [...]
Scorrendo il mio portfolio ho notato che un soggetto era quasi completamente assente: il vino! Come potevo aver tralasciato un soggetto così importante e che, fra l'altro, amo [...]
26-27 novembre 2011. Le Vie dell'Olio a Giano dell'Umbria: la tradizione dell'olio ha un cuore umbro. Festa della Frasca, degustazioni guidate, itinerari sensoriali ed animazione per i [...]
Pochissime parole ed alcune foto per descrivere il mio pomeriggio ad Enologica 2011 che si è svolta nel fine settimana presso la fiera di Faenza. In mostra, nel padiglione A, si potevano [...]
Il vino è il mio hobby, il mio lavoro e la mia quotidianità. Spesso lo uso come pratica tantra per smaltire le scorie della giornata. Ma (c’è sempre un ma) ci sono alcune cose di questo [...]
BUCCINO (SA). Domenica 20 Novembre 2011, nella splendida cornice degli oliveti secolari, che circondano il territorio dell’Antica Volcei, l’Associazione Nazionale Pensionati della CIA di [...]
Venerdì 18 novembre protagonista il Novello della Cantina del Taburno. Alla mezzanotte del 6 novembre è scoccata anche per quest'anno l'ora del Novello. Il primo vino dell'ultima vendemmia, [...]
Archiviato con soddisfazione l'evento autunnale di San Martino in Cantina il Movimento Turismo del Vino dà appuntamento a dicembre con Sabato On Wine il 3 e Natale in Cantina l'11. Ancora due [...]
L’autunno è servito al ristorante Le Macine dell’Una Hotel di Benevento. Lo chef Angelo D’Amico ha infatti selezionato il meglio che la stagione autunnale offre per una serie [...]
Claudia Colella Alla mezzanotte del 6 novembre è scoccata anche per quest’anno l’ora del Novello. Il primo vino dell’ultima vendemmia, che un tempo era consumato nelle [...]
Perché quando ci vuole, ci vuole.... oggi giornata assolutamente pazzesca.... al lavoro ero sola in ufficio perché la mia collega era ammalata, poi sono dovuta andare a fare la spesa, [...]
Presso l'agriturismo di Fratta Todina una serata con corsi e degustazioni. Una serata alla scoperta dell'olio di qualità, dei suoi segreti e delle sfumature che solo un palato raffinato può [...]
EIN PROSIT: VITIGNI AUTOCTONI, ASSAGGI E ABBINAMENTI D’AUTORE Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, la XIII^ edizione di Ein Prosit (Tarvisio e Malborghetto [...]
Mariella Belloni Una serata speciale di degustazione proposta da i Poderi e Cantine Oddero nella cornice del ristorante dedicato agli oli extravergini EVO di via Friuli 77, dedicata a palati [...]
Novembre è arrivato!E' tempo di stappare i nuovi vini e coglierne il piacere fresco dell'uva matura e, nel contempo, di iniziare a valutare e degustare il vino che rimarrà in botte ancora per [...]
Ieri sera in una della rare cene in cui al mio fianco siede la mia principessa piccola ho avuto una delle soddisfazioni della vita, uno di quei momenti per cui vale la pena di vivere. Le stavo [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 13 novembre in oltre 200 cantine socie del Movimento Turismo del Vino in tutta Italia si celebra il Gusto italiano con speciali “Abbinamenti [...]
Non c'è più possibilità per prenotare ma ci sono ancora posti liberi per i Laboratori gratuiti su vino e olio domani sabato sera, e per visite guidate gratuite domenica mattina.Si preannuncia [...]
Sabato e domenica: cultura, gastronomia, storia, natura e... pizzica. Sabato, 140 baby 'agricoltori' raccoglieranno le olive a Ugento. Domenica, appuntamento con le famiglie a Racale e a [...]