Go Wine organizza a Milano, presso le sale dell’Hotel Michelangelo un evento dedicato ai grandi rossi piemontesi, in programma giovedì 21 febbraio 2013. Un’esclusiva serata di [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Re del Torbolin, Principe del Gnoco e Sior Carnevalon le maschere storiche di uno dei più grandi e divertenti Carnevali della provincia di Verona e del Veneto. Tra le iniziative in programma, [...]
Lo zero virgola qualcosa che può rendere un investimento in titoli di stato, non ha mai reso felice nessuno ed ecco perchè, alle fredde analisi di borsa, Intravino contrappone le sue bollenti [...]
Per chi ama l’aglio ma teme gli effetti collaterali derivanti dal suo sapore pungente, può sperimentare il cosiddetto “Black garlic” o aglio nero, ottenuto dalla fermentazione dello [...]
A Parma, a palazzo Giordani, sede della Provincia, giovedì 10 gennaio, l'artista/giornalista saluterà con un brindisi la chiusura dell'esposizione, dedicata ai 'cavalieri' di buona ventura, e [...]
Cherry LiquoreIngredienti: 1 litro di vino novello, 500 gr di zucchero, 1 fiala di essenza di cherry, 300 gr di alcool. Preparazione:Mettete nel boccale vino e zucchero: [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Le farfalle ai piselli e salsa alle noci e funghi sono un primo molto veloce da preparare, ideale per quando si è in ritardo con il pranzo e si vuole preparare qualcosa di sbrigativo e molto [...]
In questi giorni di temperature gelide non c'è nulla di più confortante di una minestra calda e buona che con un pizzico di magia delle spezie ci fa anche sognare paesi lontani [...]
Le Dune Suite Hotel nel Salento. A Porto Cesareo tra benessere, buon cibo e pacchetti per Natale e Capodanno.Regali per i bimbi, buffet di dolci natalizi e fuochi d'artificio. Le Dune Suite [...]
L'8 e 9 dicembre 2012 a Blera, Canino e Vetralla si concludono le Feste dell'Olio, mentre nel centro storico di Viterbo si celebrano i prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese e le Nocciole [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
NAPOLI. Un’ottima annata si direbbe citando un film di qualche anno fa. Il 2012 dell'olio campano fa gongolare i produttori. E' il migliore da qualche anno a questa parte, dicono gli esperti. [...]
L'olio di Canino vola in business class. Apprezzato in tutta Europa, oggi l'olio di Canino viene utilizzato dalle compagnie aeree per condire i propri piatti.Sono tremila gli ettari di oliveti [...]
Due serate, venticinque palazzi signorili, oltre cinquanta cantine e il contorno di un suggestivo centro storico. Aggiungete il piacere di stare insieme per riscoprire il fascino di tradizioni [...]
Il nome suggerisce ma non racconta tutto, di quest’oasi felice della buona tavola. Un ristorante dove tecniche moderne e sapienti rielaborazioni portano i sapori della tradizione [...]
Torna per la diciassettesima edizione le “Vie dell’Olio – Rievocazione della Festa della Frasca”, da venerdì 23 a domenica 25 novembre 2012 nel caratteristico borgo medievale di [...]
Non è che sono sparita dopo aver festeggiato i miei primi 40 anni!!! Eh si sabato scorso è stato il mio compleanno e qualche amica mi ha dato il benvenuto nel fantastico mondo degli "anta" ma [...]
Vincenzo Oliveto di Paolo Mazzola Siamo sul litorale laziale, in provincia di Latina, fra Borgo Piave e Nettuno, a 2 Km dal mare, dove si trova l’azienda i Pampini nata nel 1999 ad opera di [...]
Nella cornice della terrazza del Luxury Hotel La Griffe di via Nazionale, Confimprese Turismo Italia ha riunito i migliori produttori del territorio per celebrare l'eccellenza italiana.Roma, 19 [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna Non solo vino all’Enoteca Regionale Emilia Romagna (www.enotecaemiliaromagna.it). Il 20 novembre, mentre nei frantoi romagnoli si comincia a diffondere il [...]
Dopo il tour guidato itinerante ai luoghi chiave della Cantina, degustazione di Passiti e Recioti, tra cui alcune tipologie storiche considerate oramai una rarità, come il Recioto Spumante e [...]