Ecco una ricetta semplicissima e veloce che vi regala un piatto sfizioso tanto apprezzato da grandi e bambini, stiamo parlando delle frittelle di spinaci, pronti in pochi minuti e ottime sia [...]
Oggi andiamo a vedere come si cucina il risotto con porri e salsiccia che è un delizioso primo piatto ideale da presentare a pranzo quando questi ortaggi sono di stagione. Ecco l’idea [...]
Un secondo piatto rustico e buonissimo: la ricetta originale del coniglio alla cacciatora. Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto di carne rustico e che fa tornare indietro nel tempo [...]
Ormai lo sanno anche i sassi: habemus Guida Michelin 2025, con tutto il corredo di conferme, perdite e nuove stelle. Alcune però perdono il loro lucchichio fino a eclissarsi completamente. E se [...]
Puoi fare una tempura buonissima come quella del ristorante anche a casa: ecco come si fa. La tempura è uno dei piatti più amati della cucina orientale. Si tratta di crostacei e verdure in [...]
Quanto costa un pranzo o una cena a Casa Perbellini: ecco svelati i prezzi e i piatti dei menù degustazione dello chef 3 Stelle Michelin. Giancarlo Perbellini è un fiore all’occhiello [...]
Avete tanti ospiti e non volete fare brutta figura ma avete un budget ridotto per il menu del pranzo? Niente paura, con questa ricetta del giorno potete risolvere il dilemma di cosa preparare a [...]
“Omaggiare” e “immondizia” insieme nella stessa frase sembrano creare un po’ un ossimoro, ma nel cuore dello chef coreano Napolimatfia l’intenzione era [...]
La nuova puntata di È sempre mezzogiorno condotto da Antonella Clerici è partita con il botto con la ricetta dei cannelloni di crepes di Gian Piero Fava. Come ogni giorno, anche oggi, venerdì [...]
Scopri come preparare il perfetto pulled pork rub: un mix di spezie dal sapore bilanciato che esalta il gusto della carne di maiale durante la cottura lenta. Dalla tradizione americana alle tue [...]
Questo piatto tipico pugliese viene servito soprattutto in primavera e nel periodo pasquale, perché accanto alla carne di agnello campeggia la cicoria selvatica. Ma è una ricetta che si presta [...]
Sono delle ciabattine integrali leggermente tostate, spalmate con una purea di zucca butternut cotta al vapore e feta, aromatizzata al rosmarino, salvia, timo ed aglio. Poi ho aggiunto dei [...]
La cassoeula, insieme alla cotoletta alla milanese, al risotto allo zafferano e all’ossobuco, è uno dei piatti tipici della cucina lombarda. Il nome cassoeula (o cazzuola, cazzola o [...]
Bentrovati al nostro consueto appuntamento quotidiano con la rubrica in cui vi proponiamo la ricetta del giorno che oggi vi consente di portare in tavola un primo piatto davvero eccezionale. [...]
Se non hai mai sentito parlare di pasta alla buttera fino ad ora, provala perché è buonissima e veloce da cucinare. La pasta alla buttera è un primo piatto semplice, gustoso e pronto in [...]
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto gustoso, una ricetta facile da realizzare con pochi ingredienti. Uno su tutti: la Zucca. Questa è la ricetta degli gnocchi di zucca senza patate, [...]
Sono assolutamente in fissa con le ricette da campeggio. Mi guardo video su video di “one pot meals” e sogno un camper baitoso. Oggi una ricetta che mi ha salvato la cena [...]
Il vessillo in Rosso svetta ancora, a meno di ventiquattro ore dalla sua settantesima edizione; ma c’è una sfidante pronta a presentarsi al suo cospetto: una sfidante che al rosso [...]
La vera ricetta del pulled pork, il famosissimo maiale sfilacciato statunitense. Ideale per farcire panini e tacos da mangiare al piatto con qualche contorno. Il pulled pork è probabilmente una [...]
In occasione della presentazione del catalogo 2024 del distributore Sarzi Amadè a Roma, ho avuto la possibilità di partecipare a una masterclass dedicata a Opus One, presentata in persona [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
Ve la potremmo riassumere in poche righe – l’occasione di fare incetta delle iconiche polpette scandinave senza doversi trascinare dietro comodini e il nuovo letto e chissà che [...]
Tra le ricette più indicate per accontentare i palati fini c’è il risotto all’Amarone, un primo piatto della tradizione culinaria veronese. Se capitate a Verona e vi fermate a [...]
Questa zuppa di farro e fagioli borlotti toscana, chiamata anche minestra garfagnina, è tipica della zona della Garfagnana. È uno dei quei piatti semplici, ma molto confortanti che oltre al [...]
di Raffaele Mosca L’errore è stato fatto a monte: pensare di poter imitare la Borgogna e non capire che, se il Pinot Nero gode di una certa popolarità, è proprio perché riesce ad essere [...]