Indice Milano è una città poliedrica, anche per quanto riguarda l’offerta culinaria, che spazia dagli ottimi ristoranti etnici, alle osterie in cui assaporare i piatti più [...]
Tante le proposte per un enoturismo emozionante, in occasione della 27^ edizione di Cantine Aperte in Lombardia! Sabato 25 e Domenica 26 maggio saranno 56 le cantine pronte ad [...]
Torta salata agli agretti una ricetta veloce dal sapore delicato e primaverile, perfetta per il picnic e per la pausa pranzo in ufficio. C’è chi li conosce come agretti, chi come barba di [...]
Approfittiamo di questo tempo molto incerto e ancora abbastanza fresco per preparare gli gnocchi ai quattro formaggi, uno dei piatti invernali per eccellenza che, una volta arrivato il [...]
Ma quale Linea Verde, per scoprire le eccellenze italiane bisogna seguire Giorgia Meloni su Instagram. Prima di andare a dissertare intorno alla sua più recente strategia comunicativa, non [...]
A chiusura della Milano Food City il Comune di Milano, Banco Alimentare e il Gruppo Elior, leader nella ristorazione collettiva, lanciano un nuovo menù sostenibile, comprendente un Ramen [...]
Si fa un gran parlare di Leonardo, in questo maggio. E ve n’è ben motivo, nella ricorrenza del quinto centenario della sua morte. Anche noi di Intravino vogliamo onorare il genio vinciano, [...]
Crostatine integrali con lamponi e crema di yogurt, leggere e golose. La tavolata era allegra e festosa. La giornata era stata come tutti avevamo sperato, tiepida e soleggiata. Un tepore che ci [...]
Milano in fermento questa settimana per le numerose manifestazioni incentrate sul cibo che si svolgeranno in ogni angolo della città, prima tra tutte la Milano Food Week. E poteva mancare, in [...]
La mattina del 30 agosto 1996 in un paese della provincia di Caserta due fratelli, di 15 e 12 anni, invitano a pranzo un loro amico e mangiano un tiramisù che hanno preparato con del mascarpone [...]
C’è chi il treno lo ama e chi lo odia, chi sceglie di utilizzarlo per gli spostamenti di lavoro e chi di piacere, c’è chi su un treno ha scritto interi libri, chi ne ha ambientati [...]
Il risotto alla milanese è una delle eccellenze del capoluogo lombardo e di per sé la sua realizzazione non fa notizia. Differente è, quando viene realizzato da un importante chef, con uno [...]
Vecchie trattorie a Milano, questo sì che è un bello spunto per un post! Quando viaggiamo ci stupiamo sempre di quanto all’estero, i locali, siano diversi tra loro per conformazione, [...]
[...]
Il vino per gli italiani è molto più di un asset del made in Italy: è un collante tra generazioni che coinvolge quasi 9 cittadini su 10 in tutto il Paese. L’indagine Mercato Italia, gli [...]
La ricetta dell’ Amor Polenta, una torta a base di farina di mais, a cui deve il suo colore ambrato e mandorle, è il “Dolce di Varese” nato dalle mani del pasticcere Carlo [...]
Indice Pur essendo napoletano di nascita e romano d’adozione, il mio legame con Milano si è sviluppato praticamente da subito, grazie a una vera e propria migrazione [...]
Indice “Quando tutti ci chiamavano vu cumprà, lui si interessava alla nostra cucina. Alla fine conosce il Senegal meglio di tanti senegalesi”: è quanto si dice di Stefano [...]
Mariella Belloni Grana Padano partner di Regione Lombardia e protagonista durante numerose degustazioni: Domenica 7 aprile brindisi con Franciacorta e lunedì 8 tasting con [...]
Mariella Belloni Approda nel capoluogo meneghino la catena di ristorazione Dispensa Emilia che propone in chiave “veloce e moderna” la tradizione gastronomica emiliana Dispensa [...]
Il Netto è una specie di panettone, lo chiamano monte ma ci vedo più un colle, un bozzo della pianura ad una manciata di chilometri da Brescia. Il Mella, il fiume che scorre a pochi passi, ha [...]
Si sa, “Aprile è il più crudele dei mesi” (T.S. Eliot): aprile infatti è il mese di Vinitaly, tutte le energie del mondo del vino sono incanalate verso Verona e il suo imprescindibile [...]
Indice A Milano, internazionale e inflazionata per quanto riguarda l’offerta ristorativa, non è così facile trovare le vere osterie di una volta, in cui vivere una cena [...]
Ci si lascia alle spalle Castell’Arquato, medievale borgo turrito a picco sulla Val d’Arda, per arrampicarsi sulle sue colline, qui dove l’Appennino le riversa a valle senza dolcezza, come [...]