Nelle Valli Occitane ci ho lasciato una parte di me con la ripromessa di tornarci ogni anno. Riuscirò quest’anno? “Il mondo mi spaura e ho scelto le valli del bello e del buono e [...]
“Bisogna piantarli d'inverno, i semi dei sogni, quando nessuno pianterebbe nulla. È allora che bisogna crederci, nei sogni; quando tutto sembra incredibile. È allora che bisogna [...]
A giudicare da quanto visto ieri sera a Masterchef, chi sostiene che la maturità gastronomica si raggiunge a cavalcioni dei cinquant’anni, dovrebbe rivedere le sue convinzioni. Nello [...]
Unione Ristoranti Buon Ricordo. Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, che – [...]
Il termopolio, la “tavola calda” dei romani riemersa dagli scavi di Pompei con piatti di ogni tipo, dalle lumache a una specie di “paella”, si è aggiunto alle cose che ci rendono [...]
In tempi di zone arancioni e coprifuoco, anche nella gloriosa cittadina di Pompei sarebbe stato possibile prendere del cibo da consumare comodamente a casa. Oppure immaginiamo un passante, un [...]
Viaggiare tra le Regioni già non è più possibile e con lo scattare della mezzanotte del 23 dicembre non sarà possibile spostarsi nemmeno tra Comuni. Niente pranzi e cenoni di Natale o di [...]
Panettone sospeso è un’idea che Milano ha preso in prestito dal caffè sospeso napoletano. Consiste nel lasciare un panettone pagato per chi fatica a permetterselo. I milanesi non si sono [...]
di Stefano Tesi Ironia e creatività non sono un vaccino contro il Covid, ma possono aiutare a far sopravvivere le attività, tenere su il morale e magari individuare opportunità nuove per [...]
Come avranno fatto quelli di Masterchef Italia 10 a registrare le loro puntate venendo a patti con DPCM, dispositivi di protezione individuale, distanziamento e compagnia bella? Insomma: come [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Natale è ormai alle porte e incalza la voglia di panettone artigianale. Tra la nouvelle vague delle grandi industrie e i molti capaci pasticceri italiani, ho deciso di provare quello firmato da [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2021? La guida Michelin, nonostante le difficoltà di questo 2020, è riuscita a regalare alla città sabauda una nuova stella, quella [...]
Silvana Segna è una delle regine della cucina trentina. Della brigata di cucina alla sua “Locanda Alpina” fanno parte i due figli Francesco e Giulia (il pane fantastico è opera [...]
La decima edizione di Master Chef Italia è alle porte e nel corso della presentazione, lo chef Giorgio Locatelli ha confrontato le restrizioni imposte ai ristoratori in Italia rispetto ai [...]
Dopo la prima puntata a Milano dedicata ai locali che si occupano di delivery, ecco che la seconda puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese 2020-21 si trasferisce in [...]
Lo spettacolo dei ristoranti non è fatto per gli addii amari, neanche ai tempi del coronavirus. Giusto. Oggi infatti vogliamo dire grazie. Vogliamo celebrare tutti i ristoranti, grandi e [...]
Immersi nel fascino della natura, in un’oasi di benessere nel meraviglioso contesto del Lago di Garda si può vivere un’esperienza intima ed accogliente al Relais La Speranzina, una locanda [...]
Il Panettone ha origini milanesi e sembra che esistesse già nel 1200. Immancabile sulle tavole degli italiani, da sempre in competizione con il cugino Pandoro… I miei preferiti [...]
Quanto è buono il Panettone al Mandarino Candito proposto dal laboratorio dell’Antica Corona Reale, due stelle Michelin a Cervere, nelle Langhe. Gian Piero Vivalda, alla guida [...]
Enrico Bartolini. Lo chef italiano più stellato del mondo. La Guida Michelin 2021 ha sancito con un'ulteriore stella la supremazia dello chef del Mudec nel mondo della ristorazione in [...]
Fanno particolarmente rumore le stelle che cadono in un anno difficile per la ristorazione mondiale. Così, se ci aspettavamo una guida Michelin 2021 buona e buonista, siamo rimasti sorpresi nel [...]
Tante novità nella nuova Guida Michelin 2021 con 29 nuove stelle ma, ahinoi, altrettante stelle perse. Da Nord a Sud dell’Italia sono 29 i ristoranti che hanno perso la stella guadagnata [...]
Mercoledì 25 novembre alle ore 11.30 da Milano parte la diretta streaming con la presentazione della nuova Guida Michelin Italia 2021. La diretta streaming è disponibile su diversi canali e [...]
A Tivoli un ristorante “diventa Caritas” (come dichiarato dai gestori) e offre pranzo gratis a tutti gli avventori indigenti che ne avessero bisogno. Dalle ore 12.30 alle 14.30, dal [...]