Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Stavo vedendo tra le statistiche che uno dei post più letti e commentati insieme al ciambellone è quello sulla mia pessima esperienza nel reinventarmi in pasticceria Se potessi fare il [...]
Qualche tempo addietro vi proposi una carrellata di tipologie di degustatori, da quello narciso al déjà-vu, passando per il bevitore “che non c’era” e via discorrendo. Ora, appunto, non [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Ecco dunque come bere questi aglianici. Aspettandoli. Questo esce da una cantina privata dopo sette anni perun incontro [...]
Chic-nic (13/09 Bisceglie), La via del Pane (14/09 Trani), Il cibo va in trasferta (15/09 Andria): una food experience lunga tre giorni. Al via anche il focaccia contest: giornalisti e blogger [...]
Su quale pianeta vive il popolo di Slowine? Questa la so: il popolo Slow vive sul remotissimo Pianeta Langhe, nella costellazione Piemonte, e da lì, di quando in quando, invia messaggi al [...]
Braceria Bifulco a Ottaviano Via Lavinaio Primo Tratto 200 Tel. 081.8273538 www.braceriabifulco.it Aperto la sera, anche a pranzo dal giovedì alla domenica Chiuso lunedì Sui 30 euro di Tommaso [...]
Viuzze al centro di RothenburgRothemburg è una favolosa cittadina posta a 425 metri sul livello del mare che sembra uscita da una favola o da un romanzo fantasy.Girando per la Germania nella [...]
Dal 21 al 23 agosto la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto si presenta al Palazzo della Gran Guardia per Vinitaly and the City – Expo edition insieme al Rosato del Salento e ai rosé [...]
Mariella Belloni Dal 21 al 23 agosto la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto si presenta al Palazzo della Gran Guardia per Vinitaly and the City – Expo edition insieme [...]
Palazzo Petrucci si cambia. Dopo il successo dell’Oyster Bar del mercoledì, è ancora la pizzeria a stare sotto i riflettori con un cambio della guardia. Michele Leo, che ha portato le [...]
La Scala dei Turchi e la Valle dei templi. La prima, creata dal vento e dal mare, bianca e brillante sotto il sole; la seconda forgiata dalla mano dell’uomo, costellata di colonne, [...]
Era il 1994. Fidenza, provincia di Parma. Un piccolo gruppo di famiglie non si fida e decide di impiegare il proprio tempo libero per verificare di persona la provenienza di ciò che sta [...]
Olio di palma si o no? Nutella si o no? Popolarità in calo o no? La ministra francese dell’ecologia Ségolène Royal, in occasione di un’intervista in diretta tv al Grand Journal di [...]
….. “Dottore, dottore, vedo doppio!”. “Si distenda sul lettino”. “Su quale dei due?”. “Dottore, dottore, ho bisogno di un paio di [...]
Nuovo progetto per l’Azienda Vitivinicola, impegnata da diversi anni nella sperimentazione e nel recupero della vitivinicoltura di qualità. Antium – Bellone di Anzio 2014 è la nuova [...]
Le Chateaubriand sta a Parì, in Rue Parmentier, l’inventore della patata – se così si può dire: la scoprì durante la detenzione in Prussia e ne riportò ricordi deliziosi. Era [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
In una qualche mattinata di oltre dieci anni fa, Beppe Pirrone mi telefonò in redazione. Lo conoscevo appena e lui conosceva appena me. Vediamoci! Ma non si può fare per telefono? No, [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]
È con grande piacere che ricevo e pubblico un lungo commento di Peter Dipoli (rilevantissimo produttore altoatesino, da sempre volutamente estraneo a qualunque tipo di conversazione sul [...]
C’è ‘Er Fagiolaro’, il ristorante amato dalla Roma bene e dai turisti a pochi passi dal Pantheon. O l’agriturismo da favola di Suvignano tra i campi della Toscana: valore trenta milioni [...]
Se il duro sfogo di Alfonso Cevola nei confronti di Vinitaly e Veronafiere è stata la part destruens dei consuntivi sul Vinitaly 2015, un sano ragionamento ci invita a fonire una part [...]
Ringraziamo Elisabetta Puiatti per questo report; numerose sono le altre foto qui non incluse, che potete trovare sul suo profilo Facebook. "Con le Donne del Vino e i gioieli firmati Gerardo [...]