...che fosse ormai arrivata la primavera. Dopo due intere settimane di sole mi sembrava anche lecito immaginare che non saremmo più ripiombati nel grigio umidino assoluto... Ero ormai [...]
Il rifugio Su'n Paradis (a Zoldo Alto, Belluno) organizza per sabato 19 febbraio una serata enogastronomica accompagnata dal duo Nicola Fazzini (sax) Marco Ponchiroli (pianoforte).Belluno, 17 [...]
Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]
Ho ricevuto qualche mail all’indomani dell’uscita del calendario del gusto, ovvero 12 chef per un anno nato dalla considerazione che l’obiettivo di una tavola al mese può [...]
Prima o poi riuscirò a convincere l’editore ad allegare un cd o una compilation scaricabile in mp3 perchè questi articoli è sempre meglio viverli e provarli su strada piuttosto che [...]
Dietro ogni bottiglia di vino c'è un approfondito studio che consente al prodotto di esprimere i suoi caratteri distintivi.Ed è proprio questo carattere che Santa Margherita ha voluto [...]
Brut Rosè Ribolla Nera Da uve schioppettino Charmat Ottimo perlage. Color salmone di media intensità. Intensità e persistenza sufficienti. Piccola frutta rossa, note di agrumi, tiglio, [...]
Non si può dire che a Ghislandi, Paola Carlo, difetti l’ardore nè l’ardire: va ora a spumantizzare il suo Timorasso, in purezza, legandolo ad un altro dei suoi immaginifici [...]
Mi appoggio a questa colonna, l'intonaco che cade a pezzi, l'odore di muffa e di varechina, il silenzio del corridoio rotto dal brusio ovattato della lezione oltre la porta, e dal fruscio [...]
Il mare d’inverno è come un film in bianco e nero visto alla tv. Così diceva qualche tempo fa una splendida canzone di Enrico Ruggeri, e aveva ragione. Il mare, per noi che lo vediamo e [...]
Rocca delle Macìe è forse uno dei nomi che tutti conoscono nel Chianti Classico, principalmente per via della ubiquità della produzione, che in effetti è possibile trovare ovunque in Italia [...]
Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]
Dopo quarantamila anni di grigio, oggi le belle colline borzanitane sono pennellate dei colori gialli del sole piegato di febbraio. E’ buffo, il sole d’inverno: sembra una lampadina [...]
Di DanielaScroll down for English versionInauguriamo oggi una nuova rubrica per Menuturistico: si intitola "Tisane, elisir e pozioni" e ogni settimana per qualche tempo, affronteremo un [...]
Dopo settimane di cielo grigio e pioggia, torna a splendere il sole sui nostri vigneti. Ed è davvero un balsamo per l'anima. In cantina è un momento decisivo: il Soave 2010 è ormai pronto; [...]
La buona cucina ha in Campania un nuovo indirizzo. Si chiama Le Macine ed è il ristorante del nuovo albergo Una Hotel Il Molino, nato dalla ristrutturazione dell'ex mulino Rummo a Benevento.Lo [...]
La Toscana di Rocca delle Macie, da Castellina alla Maremma: tutti i sapori della Tenuta di Sergio Zingarelli, dal Chianti Classico all’Occhio al Vento, dal Sant’Alfonso al Ser [...]
L’ennesimo gioco, ma di quelli che ci piacciono tanto. Abbiamo immaginato di girare nel 2011 i nostri ristoranti preferiti, quelli per cui abbiamo maggiore trasporto e partecipazione. Ne [...]
Museo e bimbi, troppa cultura la domenica (@ La Specola) http://4sq.com/gQp0XD # The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @mombo_movies # Sangiovese, canaiolo [...]
Tutto nacque da quelle lasagne emiliane: un mattone faccia a vista da dodicimila calorie la porzione, imbrattato di besciamella densa, ragù, formaggio e ancora e ancora. E’ un piatto [...]
Il Molino Una Hotel: da un antico pastificio nasce a Benevento un nuovo albergo che punta all'arte, al vino e alla gastronomia d'eccellenza.Dal recupero e ristrutturazione dell'antico [...]
Buongiorno a tutti! Oggi il cielo è grigio, ma così grigio che tra poco verrà giù un acquazzone...!! Voglio l'estateeeeeeeee!!! Uffa...Ieri ho aperto il vano verdure del frigo: toh, c'è [...]
Lo chef Pino Maggiore durante la cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo "A Grangola!"Continua, su DiVINando, la pubblicazione dei racconto partecipanti al quarto [...]
I Giovani Imprenditori calabresi puntano a un nuovo modello per uscire dalla crisi. L'economia del Paese riparte dal Sud, dalla visione dei Giovani Imprenditori calabresi che lanciano un appello [...]
Piave: la piana della Marca Trevigiana, con le sue peculiari caratteristiche, e una bottiglia perfettamente bianca e trasparente. Questo Prosecco – che non può chiamarsi Prosecco perché [...]